Recensioni per
Una Storia di Yin e Yang
di syila

Questa storia ha ottenuto 84 recensioni.
Positive : 84
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]
Recensore Junior

Cara, ciao! Finalmente torno tra questi lidi, scusami se mi sono fatta attendere ma sono entrata di rado nel sito in queste ultime settimane e non mi ero accorta che avevi aggiornata non una ma ben due volte. Che bello, da una parte: mi son ritrovata più cose da leggere.
Allora, parto col fantasma che si infila nel Matrix magico: avevo subito intuito che non sarebbe stata una presenza malvagia, è la proiezione dei sensi di colpa del povero Ye Feng che non potrebbe fare del male a una mosca a meno che non lo meriti. Certo deve essere stato destabilizzante ritrovarselo davanti e che tenero Alaric che ha paura che dietro il fantasmino possa celarsi qualcosa di più sentimentale, diciamo, una persona troppo importante per il suo partner, più importante di lui.
Ormai i due hanno trovato un equilibrio, oserei dire, e l'irruenza di Alaric si è un poco ammorbidita, aspetta Ye Feng, gli dà spazio, ha imparato a essere un po' paziente, a seguire il passo dell'altro. Sono felice di vederli dopo tanto tempo decisamente più equilibrati e in grado di affrontare gli ostacoli.
La pet therapy col drago non me l'aspettavo proprio xDD Riecco che torna la vena scanzonata e gustosissima della storia (dopo tutto questo angst ci stava) e ovviamente è Ye Xue l'artfefice! Mossa geniale a mio parere "distrarre" così l'allievo e al contempo procurarsi le rarissime scaglie di drago. Sempre detto che è Ye Xue è un Signore degli Shen che sa il fatto suo!
Curiosa di leggere il proseguo dopo questa parentesi divertente e scoprire l'altra vagonata di angst in agguato.

Ti mando intanto un abbraccio dragoso seminando scaglie in giro! <3
Prim

Recensore Master

Ciao^^
la vorrei io una pet-therapy a base di drago!^^
Giustamente, Ye Feng ha un momento di smarrimento: non è bello trovarsi faccia a faccia col fantasma di quello che hai fatto secco involontariamente e che, per aggiungere ulteriore patimento, è morto incrollabilmente convinto della tua bravura e della tua buona fede.
La fortuna è che proprio nel drammatico frangente passa di lì un simpatico drago d'oro con la capacità di modificare a piacimento le sue dimensioni, ma soprattutto con la molto più importante capacità di alleviare gli animi appesantiti dai patimenti.
A questo punto, il "circo Barnum" magico si arricchisce di un altro personaggio, ovvero un drago con le scaglie che necessitano di accurata lucidatura!
Bravissima come sempre, a presto!

Ciao carissima^^
titolo decisamente descrittivo del contenuto del capitolo. Scopriamo chi è la misteriosa presenza che si aggira per la realtà virtuale stalkerando i nostri amici intenti nella nobile pratica delle arti marziali!
Nel flashback metti bene in evidenza la fiducia incondizionata del ragazzino, che chiaramente devasta ancora di più Ye Feng, il quale da numerose vite si porta dietro il senso di colpa di aver inconsapevolmente avvelenato il povero cristo.
È chiaro che una volta realizzato chi è il fantasma avrà una crisi, cosa che hai nuovamente descritto in modo ineccepibile.
E insomma, vedremo cosa combina questo fantasma, se andrà a tirare le coperte di Ye Feng di notte o se vorrà solo alleviare la sua pena.
Alaric, comunque è diffidente.
Ottimo capitolo come sempre, a presto!

Ciao cara, eccomi qui ^^ Non ti preoccupare del ritardo, io ne ho uno disastroso che non so neanche quanto si protrarrà perché sto davvero facendo fatica a colmare i buchi dei capitoli che mi mancano (altro che ciambelle!), vedere però tu che vai avanti a spada tratta (letteralmente) mi mette tanto sprone, quindi dai, diamoci supporto a vicenda ^^
Che bello ritornare ai siparietti privati tra Ye Feng e Alaric, stavolta in una nuova salsa, quella virtuale e delle arti marziali. Molto interessante questo programma di simulazione alla Matrix, che mi ricorda delle cose che mi son ritrovata a scrivere anch'io, mi sa mi sa che Matrix ci ha ha ispirato entrambe... E Poi mi ricorda anche un po' una puntata dell'ultima stagione di Black Mirror, non so se conosci la serie, dove le persone potevano calarsi in uno scenario virtuale e combattere tra di loro tipo videogioco. 
È molto dolce a mio parere che Ye Feng abbia riprodotto come scenario il suo villaggio natio, l'ho interpretato come un modo per far entrare ancor più Alaric nel suo mondo, nel suo essere. Peccato che non aveva previsto il bug, causato non da un errore del programma, credo, ma proprio dal suo potere che ha generato uno scomodo fantasma del passato... inutile dire che sono curiosissima di scoprire chi è questo ragazzo che appare, che ruolo ha avuto nella vita di Ye Feng e se avrà un ruolo anche in futuro. 
Mi lancio in congetture per ora, mi chiedo se magari si tratti di una vecchia fiamma, qualcuno di cui Ye Feng era innamorato e lo ha fatto soffrire. Avremo l'occasione di vedere un Alaric geloso? Un po' ci spero devo ammetterlo ^^
Non mi spoilerare nulla comunque! Come dici nelle note: scopriremo leggendo e non vedo l'ora >.>

Ti mando intanto un abbraccio e ti auguro buona domenica <3
Prim

 

Ciao carissima^^
Adesso, io capisco che Ye Feng con Alaric sia in modalità "maestra d'asilo per bimbi molto speciali", però qualsiasi praticamente di arti marziali ti può dire che il bello delle arti marziali è proprio la fisicità, il sudore, il sangue, la fatica, l'eventuale tozzone in faccia se non hai tenuto la guardia abbastanza alta... tu puoi ripetermi finché vuoi che nella realtà virtuale è tutto esattamente come nella realtà vera, ma io ho visto Matrix e non ci casco!^^
Scherzi a parte, bellissimi come sempre i battibecchi tra i due, ma ancora più belle le ambientazioni, che riesci a rendere veramente pittoriche.
Però, ai margini di una suggestiva foresta (virtuale) compare un figuro che non dovrebbe esserci, in quanto non presente nel programma. Chi sarà mai?
Come sempre bravissima, a presto!

Cara, eccomi finalmente! Come promesso, sempre un po' in ritardo e scalpitante.
Bene, son contenta che l'arco magna-magna si sia concluso senza tragedie nucleari, solo qualche chilo in più :P A dispetto di tutte le paure di Alaric non è stato cacciato, anzi ci ha guadagnato un corso intensivo di magia con la Nemesi (manco io lo invidio!) e un biglietto omaggio come dici tu per un'avventura nella realtà virtuale insieme al suo baobao che qui, fammelo dire, è stato molto dolce nella sua versione gelosotta. A me queste cose piacciono sempre tanto e vedere un tipo così impettito come Ye Feng lasciarsi andare a umane emozioni come la paura, la gelosia, il non sentirsi abbastanza, un po' di sano pepe al culo che sempre ti viene quando sei in una relazione e tieni all'altra persona... è stato bello vederlo così, sì :3 Anche così paterno con la ragazzina! L'ha notato anche Alaric eheh
Mi aspetto che da questa cena il rapporto tra i due si farà ancora più forte. Come notano giustamente: stanno sempre a battibeccare ma quando sono separati nessuno deve osare parlare male dell'altro. Ah, l'amour!

Ti lascio inviandoti un baozi virtuale, e un abbraccio ^^
Prim

Ciao^^
e così si conclude, direi nel migliore dei modi, un pranzo che sembrava cominciato sotto pessimi auspici. Ci sono grandi doggybag di cibo, ma anche grandi opportunità per Alaric, che non finirà scacciato, ma diventerà allievo di una maestra d'eccezione.
Che poi il rigido, ingessato cinese provi gelosia per la ragazzetta in rosa ci sta ed era prevedibile, tant'è che immediatamente inventa anche lui qualcosa di molto didattico da offrire allo scapestrato francese.
Vedremo se il nostro farà tesoro di tutti questi insegnamenti!
Come sempre bravissima, a presto!

Cara finalmente ritorno tra questi lidi! E lo faccio all'inizio del nuovo anno, ah, spero che tu abbia passato un bel fine dell'anno e in generale delle belle feste. Io ho fatto mille giri e mi sono abbuffata a non finire, finalmente posso riprendere a leggere un minuto e cosa mi ritrovo se non un'altra grande abbuffata xD Quanto capisco Alaric con le guance a criceto; è ll mio spirito guida, l'ho sempre detto xD
La cena è stata come me l'aspettavo: un'occasione sicuramente piacevole ma in cui emergono le tensioni sommerse (mica tanto) del perfetto mondo di Serannian. Ti dirò, non mi aspettavo che Ye Feng sarebbe stato così diretto: se vuole anche lui sa essere fumantino, eh! Si capisce perché lui e Alaric al di là di tutto si capiscono e fanno un bel pas a deux xD
Tanti complimenti quindi a Ye Feng per aver detto quel che c'era da dire e averci illuminato su certe "ombre" che scopriremo più avanti, ma soprattutto complimenti ad Alaric per la lezione da sommelier! Ah, diciamolo che noi italiani e francesi certe cose le sappiamo meglio di altri.
Molto curiosa un giorno di vedere la forma umana di Hakon...

Recensione sconclusionata come al mio solito, ma capiscimi: sto ancora fermentando tutto l'alcol e il cibo bevuto questi giorni ^^' Colgo l'occasione per farti tanti tanti auguri di buon anno e augurarti il meglio per questo 2023, a te e tutta la banda sino-francese ^^
Prim
 

Ciao carissima^^
Che fame che mi ha fatto venire questo bel capitolo! Meno male che è quasi ora di pranzo, così potrò "godermi" petto di pollo e insalata...
No, va beh, tristezza a badilate, ben diversa dal sontuoso susseguirsi di delizie che tu ci descrivi.
Come sempre, abbiamo l'"adorabile casino" del mondo magico a farci compagnia, tra maghe mangione, Signore cuoche e commensali assortiti. Scommetto che nessuno di loro si alzerà da tavola con la fame e tutti troveranno un cibo in grado di soddisfarli.
Come sempre complimenti per le mirabolanti descrizioni, alla prossima!^^

Recensore Junior

Oh, eccomi anch'io, pronta per l'abbuffata ^-^ Te lo dico già: aspetto con trepidazione Alaric sommelier, vedremo se i suoi natali francesi gli faranno onore!
Capitolo gustosissimo (anche se ancora non si mangia) in cui mi son troppo divertita a visualizzare Ye Feng che si scosta tutto ingessato dalla padrona di casa che voleva solo abbracciarlo. Ah, l'accoglienza mediterranea, che ne sanno gli ieratici orientali! Anche se Ye Xue ce lo vedo in quest'ambiente, lui è uno che del rispetto dello spazio prossemico altrui se ne frega bellamente -- e pure di quello di Yubi xD
Si prospetta una cenetta scoppiettante, poi mi piace molto l'inserimento di Hakon, il tuo pelosetto, che affianca fedele Sophia. Ho avuto un momento The Untamed-nostalgia quando parli dei coniglietti! In effetti mancavano giusto loro nella vasta fauna del mondo di Serannian ^^
È un capitolo che fa da ponte al successivo, si vede, e prepara la scena con grande maestria e scorrevolezza, davvero non vedo l'ora di leggere il proseguo! Ti segnalo solo una piccolissima cosa: ti son partite alcune virgole nei dialoghi, ho notato, quelle che dovrebbero racchiudere i vocativi (tipo nella frase: (“La Luna è lontana principessa.” dove principessa dovrebbe essere preceduta da una virgola). Delle sciocchezzuole, eh, giusto da rivedere in revisione ;)

Ti mando un abbraccione morbidoso come Hakon :3 Alla prossima!
Prim
 

Recensore Master

Il commento è uno solo: che casino!^^
Bambine petulanti, lupi mannari, Prime Signore, tate effcientissime, maghette che si rimpinzano... E oltre a ciò, draghi, sirene, conigli lunari e tutta la panoplia del soprannaturale, riunita tutta nello stesso palazzo, con la propsettiva di partecipare a un pranzo luculliano!
Alaric in frac è a dir poco imbarazzante, ma sappiamo che il mangiarane si è fatto un'idea tutta sua del trattenimento cui sta per prendere parte.
Il "bailamme festoso" è descritto ottimamente, senza mai laciare il lettore perso da qualche parte a capire quello che sta succedendo; non vedo l'ora di cominciare a seguire la grande abbuffata, ho come l'idea che ci sarà da divertirsi!^^
Bravissima come sempre, alla prossima!

Cara, rieccomi! E in procinto di iniziare l'arco magna-magna. Lo adoro già dal nome xD Non so se te l'avevo già detto, ma una cosa che mi piace tantissimo di questa storia è l'ironia, non solo nei dialoghi e nella vicenda, ma persino nelle tue note che trovo sempre gustosissime, le leggo col sorriso sulle labbra.
Comunque, oh, una cena italiana non si rifiuta mai. Ho capito che Alaric è spaventato a morte di essere licenziato (e diciamocelo: non avrebbero tutti i torti a farlo), però, dai, un po' di compostezza e qualsiasi boccone amaro andrà giù. Son poi convinta che non sarà così male. Certo, mi spiace un po' che Ye Feng non lo accompagni: rimane sempre un po' freddino e distaccato anche se ormai sono una coppia rodata.Forse troppo razionale quando, con un carattere focoso come quello di Alaric, bisogna saper anche prendere le cose più di petto, soprattutto il ragazzetto!
La scena del tavolo comunque mi ha fatto morire, è esilarante. Penso che con Alaric non è facile avere qualsiasi tipo di rapporto, dall'amante al collega, è davvero un casino ambulante da gestire, ma noi lo amiamo proprio per questo <3
Mi incuriosisce molto Nemesi detta Nem, mi è piaciuto come attraverso il QI ci hai dato uno scorcio della sua personalità e ho trovato in generale interessante proprio le diverse descrizioni dei vari QI, come appunto riflettano la personalità dei loro proprietari. Yu Bai come "sottile colonna di purissimo argento" è una bellissima metafora e molto azzeccata, così come il nucleo denso per la sua maestra.
Pure il nostro maestro Leng si prepari a questa scoppiettante cena! Spero che la cucina italiana calmerà gli animi, ma forse per quello dobbiamo riporre la nostra fiducia nel vino ;)

Ti mando un abbraccione intanto, in attesa della cenetta. Buon weekend ^^
Prim

Ciao^^
facciamo la conoscenza con una nuova maga, potentissima, ma golosa di gelato! La suddetta, oltre a buttare lì con qualche avvertimento in stile mafioso, così il Maestro Leng non si rilassa troppo, porge un gentile invito a cena, cucina italiana, gentilmente offerta dalla Prima Signora di Serannian.
Questo innocente invito, però, ha il potere, una volta rivolto ad Alaric, di mandarlo nel panico più totale: il nostro francese finisce addirittura a fare la mummia peruviana rintanato sotto un tavolo!
Come mai un cialtrone irriverente come lui ha tutta quella paura di un'innocente cena? Sarà appassionante scoprirlo.
Come sempre bravissima, a presto!^^

Ciao!
L'arco narrativo Magna-Magna si preannuncia gustoso, non c'è che dire, e la famigliola Leokotes scoppiettante. Non mi aspettavo che Yubi avesse una rete di conoscenze così importante. O, meglio, ne abbiamo visto un assaggio con la sua maestra, ma devo ammettere che il mago, che all'inizio mi sembrava così dolce e remissivo è una sorpresa a ogni episodio. Non solo ha gli artiglietti, ma anche una rete di potere mica male e un sacco di persone interessate al suo benessere. Bene, bene: non vedo l'ora di assistere alla cena!

Recensore Junior

Giuro, avevo scritto una recensione giorni fa, ma risulta scomparsa!
Quando succede (in realtà è la prima volta su questo sito che mi capita) poi si finisce sempre per fare una sorta di riassuntone affrettato. Chiedo perdono in anticipo. Sono assolutamente deliziata dalla piccola Leukotes e dal suo accompagnatore peloso. Chissà se vedremo mai l'accompagnatore in forma umana?E sono super curiosa di conoscere il resto della famiglia. Sopratutto, amo i regni fantastici che vai disegnando, ricchi di personaggi e di particolari. Mi piacerebbe averne una guida turistica per progettare un viaggio immaginario.

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]