Recensioni per
La ragazza fuori dal tempo
di Antagonista

Questa storia ha ottenuto 300 recensioni.
Positive : 300
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [Prossimo]
Recensore Master
19/05/25, ore 18:13
Cap. 46:

Ed eccoci alla fine di questo primo viaggio con “la ragazza”
Devo confidarti un segreto. Ai tempi avevo adocchiato questa storia, ma i miei preconcetti (chi dice di non averne mente, tutti ne cadiamo vittima prima o poi, e io non faccio certo eccezione per virtù) mi dissuasero dall’iniziare la lettura perché temevo si trattasse della solita storiella “liceale/scolastico” alla Elité (serie di cui ho guardato una puntata e mezzo della prima stagione e che ho poi ho subito cassato)
Che sbaglio!
Ma che ci vuoi fare? Capita. Per fortuna che è venuta Eva a tentarmi e che mi sono lasciata lusingare sennò mi sarei persa un’autrice con davvero notevole.
Sono una che legge poco, anzi pochissimo (e si vede! Potrebbero dire i miei detrattori 🤣​) ma non è sempre stato così; purtroppo da diversi anni per me trovare qualcosa di veramente interessante da leggere è difficile come cercare un ago in un pagliaio e non solo su EFP, ma parlo anche di libri.
Quindi puoi ben capire che scovare, qui , una storia che mi ha fatto fare una maratona di lettura come non capitava da tantissimo tempo è stata davvero una bella sorpresa.
La tua storia merita perché è solida. Non è una cosa iniziata a caso e portata avanti a tentativi, si capisce bene che dietro c’è un grande lavoro ragionato, un percorso che tu hai studiato e tracciato, nulla è lasciato al caso, neanche nei più
minimi particolari.
Non è noiosa, né didascalica, né auto celebrativa, né sensazionalista. Non si avvale di trucchi furbi acchiappa lettori e va dritta per la sua strada, e questa, per me, è la sua grande forza.
Pur essendo narrata in modo fluido e scorrevole non è una storia semplicistica, sviscera dei temi forti, attuali, ma mai trattai con banalità o peggio con superficialità, ma soprattutto c’è tanto rispetto ed empatia perché tu non giochi mai sul facile effettistico.
È una storia corale, complessa, piena di personaggi più o meno importanti, ma tutti delineati in modo magistrale, ognuno con la propria cifra, il proprio carattere e modo di porsi tanto che sin dai primi capitoli sono riconoscibilissimi e non si fa mai confusione.
Le storie di amicizia e d’amotre tra i ragazzi sono tutte diverse e ognuna di loro accende l’interesse del lettore senza mai momenti di stanca. Un altro pregio che ha questa storia è che non ha allungamenti di brodo inutili.
Come ti ho già detto ma voglio ripeterlo, ho adorato come hai usato in modo intelligente e non invasivo il tuo amore per il classicismo, impreziosendo la narrazione con citazioni mai banali e mai ridondanti. Belle le descrizioni dell’arte e della città di Firenze (si sono di parte lo so) danno profondità e veridicità al contesto dove si svolgono i fatti oltre che arricchire chi legge.
Usi un linguaggio chiaro, mai ampolloso né autoreferenziale, dimostrando una notevole maturità stilistica che poi è la tua cifra.
Con naturalezza sei capace di far provare forti emozioni a chi legge, ci si sente partecipi con questi ragazzi di gioie e dolori, proprio come se fossero amici veri.
Io spero e ti auguro, ma davvero e di cuore, che un giorno tu possa pubblicare questa storia, e non vedo l’ora di venire al firma copie ed esigo una dedica in pisano stretto sallo!
Non mi sono dimenticata dell’epilogo, ma dovevo esternare queste cose che ho dentro da giorni e volevo farlo a modo perché te le meriti e avevo paura di dimenticarmi qualcosa.
Detto questo è un epilogo dolce/amaro (più amaro che dolce).
Ma una cosa voglio dirla il Falaschi lo vedrei benissimo come chirurgo plastico, chissà che non ci abbia preso.
Andy a medicina stata una grande sorpresa.
Alice ed Alex non pervenuti lontani anni luce l’uno dall’altra (non ci terrai mica una storia intera senza di loro vero???)
Ed Edoardo, beh, ha abbracciato il suo essere il cavaliere oscuro, sarà un po’ il nostro Bruce Wayne/Batman (mi sa più riferito a quello che ha interpretato Pattinson, non so se l’hai visto ma il nostro Edo nei modi me lo ricorda perché è molto più oscuro di quello di Bale, Batman eh, non il Cullen, non mi permetterei mai 😝).
Ora ho capito anche perché ti sei denominata “Antagonista”. Dato che mi hai rivelato che Edoardo è il tuo personaggio preferito, fare due più due mi sembra logico, o sbaglio? E a proposito di ciò ecco la domanda che mi tenevo in serbo, ma quanto c’è di Edo in te?
Grazie, grazie e ancora grazie di averci regalato questa splendida lettura, a breve mi tufferò di testa nella “ragazza due” e mi raccomando, non smettere di scrivere storie così, mai!
A molto presto mia spacciatrice e un grande abbraccio! 😘​❤️​

Recensore Master
19/05/25, ore 12:32
Cap. 45:

Questo ultimo capitolo, prima dell’epilogo, è un a valle di lacrime.
Non solo per i protagonisti e tue ma anche le mie.
Mi è piaciuto tantissimo come hai risolto il loro momento (parlo di Alex e Alice ovviamente) rendendo tutto toccante ma non forzatamente tragico. Ho percepito il loro dolore come vero e sincero, come e se mi fosse raccontata una scena vissuta da personaggi esistenti. Dico questo perché da autrice so bene quanto sia facile scadere nel becero melodrammatico (a me è capitato) invece il tuo raccontare è estremamente equilibrato.
Ho semplicemente adorato la metafora di Amore e Psiche, che ci sta alla gran de in questo momento del racconto anche perché dà adito alla speranza di un futuro (anche se lontano temo) insieme.
Mi sono commossa a leggere la lettera di Alice, che sì ha proprio spiccato il volo. Un vero momento di romanticismo, non smielato ma toccante che mi ha fatto venire i brividi. Ora, grazie al suo amore per questo splendido ragazzo è una giovane donna consapevole, mi auguro solo che Alex non faccia la stessa fine di Leonida però, oh non facciamo scherzi eh
Altrettanto bello l’addio tra Alex e i suoi amici, di cui mentalmente tiene a mente le qualità da ricordare.
Mi è piaciuto tanto anche l’affetto del fratello che lo accompagnerà fino A San Pietroburgo, è un gesto d’affetto e protezione che indica quanto questa famiglia sia unita ma anche giustamente preoccupata per lui.
Bene ci vediamo per l’epilogo con il cuore gonfio… ❤️​😘​

Recensore Master
18/05/25, ore 22:48
Cap. 44:

Capisco perfettamente la rabbia, che è figlia dell’impotenza di questo ragazzo così ardimentoso, ma anche ingenuo da un certo punto di vista. È tipico della gioventù avere idee così assolute, tipo: scappiamo io e te sposiamoci, ma non dimentichiamo che sono due ragazzini e anche se hanno denaro a disposizione e sono follemente innamorati è veramente troppo presto per iniziare una vita insieme, perché parliamoci chiaro, chi ce lo dice che tra dieci anni tra loro le cose saranno così come sono oggi?
Per quanto sia dura questa separazione è l’unica soluzione plausibile e ti ringrazio per mantenere credibilità e coerenza in questa situazione così delicata.
Mi è molto piaciuta la maturità di Alice, chi ama deve anche saper lasciare andare, ce la siamo già detta questa cosa, ma è una verità che è assoluta e vale anche per questi due ragazzi al momento.
La rabbia cieca di Alex è capibile, ma a me ha fatto tanta tenerezza.
Però, mannaggia, quanto tempo perso a fare l’arrabbiato chiuso in camera. Tempo prezioso che avrebbe potuto spendere con i suoi amici e il suo amore, ma nonostante ciò, continuo a capirlo. Davanti all’impotenza, quando la vita ti schiaccia come un gigante con un piede sulla testa e tu puoi solo soccombere, può capitare che la rabbia prenda il sopravvento e ti domini; credo che sia proprio quello che è capitato ad Alex e tu come sempre sei stata bravissima a tradurre in parole questi sentimenti così forti e vividi. Soprattutto mi sono piaciuti i ragazzi, mi hanno commossa, ognuno di loro ha voluto dare forza e coraggio ad Alex per affrontare questa cosa tremenda che lo porterà lontanissimo.
Mi ha toccato molto il discorso di Edo, protettivo e supportivo come solo un VERO amico sa fare, GRAZIE per esaltare questo tipo di sentimenti, non mi stancherò mai di dirlo.
A domani per il rush finale e le risposte alle bellissime recensioni, scusa, ma sono un po’ incasinata e sono rimasta indietro, ma arrivo e ho apprezzato tutto, tanto ❤️​
Un grande abbraccio e grazie di tutte queste emozioni 😘​

Recensore Master
18/05/25, ore 22:01
Cap. 43:

Eccomi!🤗​
E menomale che all’inizio ci dai uno zuccherino con gli Andreas perché poi con questo capitolo ci rifili una bella mazzata tra capo e collo.
I fratelli di Andy sono due pazzi , mi hanno fatta schiantare!
Mi è molto piaciuto Andrea come si è relazionato a lei, credo che a differenza di quello che lui pensa, sia invece proprio il tipo giusto per questa ragazza, perché è calmo e riflessivo, ma si fa rispettare quando serve, mentre lei è proprio una bomba a mano che va disinnescata con metodo.
Il bacio finale con lei che prende l’iniziativa mi è piaciuto molto, per me loro si completano
Tornando ad Alex era ovvio che dopo l’avvelenamento Ivan suo padre avrebbe fatto qualcosa di definitivo per la sicurezza del figlio. Certo è un duro colpo ma che io mi ero già spoilerata, come ho detto più volte, quindi il colpo, forse, l’ho accusato meno che se l’avessi letta all’epoca che la postavi. Una cosa è certa, per quanto sia terribile, non posso non capire le ragioni del padre. Come come ci hanno provato una volta, ci proverebbero ancora e speriamo che non capiscano che è stato un gioco di quadra altrimenti tutti i ragazzi rischiano la vita.
Toccante ed emozionate il momento tra Alex e Alice, non da meno è anche la visita a Rachele al cimitero.
Geniale il piano di Edoardo per far perdere le tracce dell’hard disk con le prove contro i mostri.
Bravissima, non ho altri aggettivi se quelli superlativi 👏​👏​👏​😘​

Recensore Master
17/05/25, ore 19:15
Cap. 42:

Mi è davvero piaciuto come sempre hai saputo unire la passione per la scrittura con quella per gli studi classici.
È una cosa che apprezzo molto perché alla fine porti anche contenuti di un certo livello deliziandoci con le citazioni che sapientemente metti qua e là.
Detto ciò la Cicuta è una finezza che ti caratterizza e ci mostra la tua personale cifra. 
Edoardo non si da pace per capire dove ha sbagliato e quale sia stata la falla nel suo piano (io penso sempre all’uscita di Alice con il vecchiaccio) e comunque Daniele sa e fare due più due è un attimo. Edoardo forse non si rende conto che una variante impazzita c’è sempre e anche nel piano più perfetto non si può prevedere tutto, purtroppo poi questi non sono certo degli scappati di casa, purtroppo.
«Ti dai arie da reginetta della scuola, ma in realtà sei spontanea, generosa, amorevole. Lù, tu sei una persona buona. Io no.»
Questa frase sibillina mi fa male, speriamo bene…
Molto toccante la scena finale con Stefano che se ne va di casa. Lo so che è una donna debole, ma proprio per questo sua madre mi fa una pena infinita. A volte si rimane invischiati nei rapporti tossici senza riuscire a uscirne, anche se a rimetterci sono i figli. Io francamente non mi sento di giudicarla.
Ho adorato mamma Falaschi che lo ospita senza problemi.
Un bel pugno nello stomaco quel: «Sono tuo figlio, coglione» 
Purtroppo sono quasi certa, che se anche il coglione (ma lo appellerei pure peggio) lo avesse saputo prima, non sarebbe cambiato niente. Quello è un violento, moglie o figlio cambia poco, per lui sono entrambi pungiball e niente più.
Un altro capitolo con i contro fiocchi mia cara Autrice delle meraviglie!
A frappè!😘

Recensore Master
17/05/25, ore 17:31
Cap. 41:

Eccoci al famoso colpo di scena.
Un inizio dolce, romantico e sensuale che ci conduce a larghe falcate, verso una quasi.
Mi dispiace non aver potuto seguire la storia quando la postavi.
Credimi o no, ma quando Alex si è accasciato in terra in modo totalmente improvviso e anomalo (e avendo letto l’intro de “La ragazza dal sorriso infranto”) ho subito pensato alla vendetta dei Biniani e degli orchi maledetti. Era chiaro che i ragazzi non l’avrebbero passata liscia, si sono messi contro un qualcosa di così oscuro e grande che neanche immaginano, mi sa...
Non mi dilungo oltre, ma ci tengo a dire che come sempre si magistrale nel descrivere fatti e sensazioni, regalando a chi legge una corsa sfrenata sulle montagne russe delle emozioni!

Recensore Master
17/05/25, ore 17:16
Cap. 40:

Un bel capitolo di decompressione e dopo quello scorso, ci voleva proprio, per riprendere un po’ il fiato.
Una festa in puro stile “figli di papà” però al posto dei giocatori del Bayern avrei preferito quelli della Fiorentina (scherzo!)
Il momento tra Edoardo e Ludovica mi ha lasciato la bocca amara. Lui senza dubbio è trattenutissimo. Si sta palesemente vietando di lasciarsi andare e questo mi dispiace perché temo che sarà questa la parte di lui che prevarrà ed un vero peccato. Ma magari mi sbaglio, lo spero.
Mi ha molto sorpresa anche Alice e la sua voglia di un anno sabbatico. C’è aria di progetti cose belle (ma io ho già letto la fine…) Però al momento che fu è stato bello leggerli così spensierati e liberi di fare programmi solo per loro.
Che dire dei due Andreas poi?
«E allora tu sei diversa rispetto a chiunque altro, almeno per me», proseguì Andrea. «E se in tutti questi anni non sei riuscita a capirlo, è perché hai la testa più vuota di una boccia per pesci senza pesci.»
Alleluia!
Boia de’ come s’è svegliato il Marrucci!
Mi piace che tu abbia messo anche un ragazzo che non aveva mai baciato prima, spesso chi si vota allo sport come lui, le ragazze non le guarda per davvero.
A molto presto!😉​

Recensore Master
17/05/25, ore 14:37
Cap. 39:

Leggendo questo capitolo, come Ludovica viene da domandarsi: ma chi è Edoardo Ferrari veramente?
Per me, por ora, è difficile rispondere a questa spinosa domanda.
Sicuramente è un ragazzo freddo e calcolatore, che non ha paura di nulla (cosa molto pericolosa) ma cosa c’è dietro questa maschera d’impassibilità?
A me da l’idea di un ragazzo che ha un disperato bisogno di tenere tutto sotto controllo, soprattutto i sentimenti.
Il suo affetto per i suoi amici, Alex in testa lo percepisco vero, così come quelli per Ludo, anche se lui li combatte con tutte le sue forze.
Per quel poco che sto capendo da questi capitoli in cui si sta svelando è che sicuramente è spietato con chi considera nemico e leale verso chi ama, ma sono certa che c’è ancora molto di più. Spero solo che non ceda definitivamente al lato oscuro perdendo la sua umanità, questo mi dispiacerebbe, ma vedremo.
Posso dire che i Biniani tutti anche quelli acquistati come la mamma di Daniele fanno tutti schifo?
Non sono certa che Daniele non lo rivedremo mai più anche se ora se ne scappa via con la coda tra le gambe.
menomale che in fondo ci sono gli Andreas a risollevarci il morale
«Non sarà che per caso io ti piaccio?»
Eh, buongiorno e tre ova!😁​
A frappè! 🤗​

Recensore Master
17/05/25, ore 14:11
Cap. 38:

Mamma mia che capitolo…
nella prima parte scoppia la bomba. I ragazzi ce la fanno e il video viene pubblicato in quel centro maledetto in cui Rachele è stata stuprata.
Mi ha colpito come questi porci si sentano protetti e come guardano Alice.
Calvi.
Un nome non scelto a caso, sbaglio?
La cosa che ammiro di te è che sai creare le atmosfere. Leggendo mi sentivo a disagio senza che tu abbia bisogno di descrivere chissà che e questo è un gran dono.
Bellissimo il rimando all’Eneide.
Sorgi, vendetta, dalle mie ossa. Dalla mia morte. Sorgi, vendetta!
Crei sempre degli accostamenti non banali e che sono meravigliosamente azzeccati.
La parte dal vista di Rachele è tremenda.
HO sentito il disagio, la paura, lo schifo e il tradimento di quell’essere immondo e infame che è Daniele. Scusa ma non riesco neppure a fare una battuta perché il momento è davvero molto forte, pur, come sempre, senza che tu abbia minimamente calcato la mano. Cosa che come avrei capito apprezzo particolarmente, perché non mi piace quando gli autori guazzano nel torbido per scioccare volutamente i lettori.
Che pena questa ragazzina violata, che si sente sporca e sola, vessata da questi demoni incarnati, che non trova alta soluzione che togliersi la vita perché non vede via di sbocco.
Ancora una volta complimenti per la tua maestria.
A presto😘

Recensore Master
17/05/25, ore 13:49
Cap. 37:

Riecco la stalker 😆​
Un capitolo bello tosto eh!
Procedo un po’ a random.
Mi è molto piaciuto che tu non ci abbia dato una gioia con la partita di Andy. Mi spiego, non sono cattiva, ma mi rendo conto che se avessero vinto grazie a lei e fosse filato tutto liscio, sarebbe sembrato un po’ troppo da film e la vita non è un film, quindi l’infortunio fa molto “vita vera”, anche ovviamente mi spiace un sacco per lei, comunque per lei e Andrea non affatto una totale disfatta, anzi.
Forte la parte in cui Alex fa il pirata insieme all’amico cinese, leggendoti sembra tutto semplice e scontato invece da autrice so bene quanto ricerca e studio può esserci dietro una storia così complessa e ricca di sfumature di vario genere.
Il momento peggiore del capitolo è quando i ragazzi aprono i file ed emerge tutto lo schifo, anche peggio di quello che potessero immaginare. Addirittura stoppano la visione. Ottimo espediente senza dover calcare la mano su un argomento tragicamente vero e delicato, che tu hai trattato in maniera davvero empatica e rispettosa senza calcare la mano per facili sensazionalismi.
Mi chiedo se per questo gruppo di potenti deviati tu ti sia ispirata ai massoni, illuminati od ordine nuovo che dir si voglia, anche perché Firenze, purtroppo è davvero una delle culle della massoneria per davvero.
I ragazzi prendono una decisione giusta, ma molto pericolosa. Nella loro ingenuità non si rendono minimamente conto contro chi si stanno mettendo, ricordo che mentre leggevo pensavo che non sarebbe finita bene...

Recensore Master
17/05/25, ore 11:55
Cap. 36:

Perdonami per questa recensione atipica, ma mi è uscita così!😝

Lei. E il suo rumore. (adoro!)

«Cos'hanno che non va le tue tette?»

E sentì il proprio cuore tramutarsi in pietra.

Si era presa la Zombie-malattia.

Tutte queste frasi racchiudono l’essenza del capitolo.
Andrea che finalmente capisce quanto Andy sia importate per lui, tanto da farlo tentennare ne firmare un contratto che gli cambierebbe la vita.
Stefano che alleluia s’è smollato totalmente con Viola tanto da riuscire a fare, in pubblico, anche battine quasi piccanti.
Alice che sta crescendo in fretta e che sta diventando davvero brava a dissimulare e anche tosta. Io non so se ce l’avrei fatta a farmi abbracciare da quella mer*accia infame, ci credo che si sia sentita il cuore diventare una pietra.
E si chiude il cerchio con Andy che si è resa conto di essersi presa una bella scuffia per lo zombie. Scuffia che l’ha anche fatta stare lontano dai ragazzi e dalle grosse novità in corso.
La parte finale è dedicata a Stefano e al suo grande dolore per la situazione che ha in casa.
Mi si stringe sempre il cuore quando leggo di queste cose, che sono poi attinenti a molte realtà purtroppo, ma quante se ne sente dire in giro? Ho i brividi...
La parte con Viola mi ha sciolta, sono bellissimi insieme. Se proprio dovessi farti un appunto sarebbe quello di non aver dedicato qualche riga ancora sulla loro prima volta, peccato. Sì lo so sono personaggi comprimari, però mi sarebbe piaciuto leggerne un pizzico di più🥹​
Quello che i piace della tua narrazione è che sai miscelare suspance, romance e momenti esilaranti senza mai esagerare, senza retorica e tenendo sempre viva l’attenzione del lettore e dopo quasi quaranta capitoli è un’arte vera e propria mia cara. Complimentissimi sei una vera bomba.
Mo’ proseguo, che oggi voglio finire la maratona, quindi mi perdonerei se t’intaso di recensioni vero? 😇​​




 

Recensore Master
17/05/25, ore 11:16
Cap. 35:

Se non è degno di Machiavelli questo piano imbastito da Edo, cosa lo è? (I complimenti però vanno a te e non ha lui, perché la vera mente diabolica sei tu! BRAVA!!!! 👏​👏​👏​)
Di questo capitolo ho adorato come tutti i ragazzi, specialmente anche un zittone come Andrea siano stati impeccabili.
Su Edoardo e la sua performance con il vecchiaccio non avevo dubbi.
Sai che mi è venuta in mente una cosa leggendo di questo Biniani?
Mi ricordo mio nonno che da ragazzina mi metteva sempre in guardia dai vecchi.
Parentesi a parte la parte con Alice mi ha tenuta in forte tensione, ma la ragazza mi ha davvero stupita è stata forte, anche se quell’uscita su Alex che è il suo ragazzo potrebbe avere delle conseguenze spiacevoli (l’ho pensato quando l’ho letto per la prima volta)
Volevo fare una considerazione. Questi ragazzi, seppur incoscienti, sono meravigliosi, abbondando con le citazioni, sono davvero la meglio gioventù, è bello leggere di giovani positivi e agguerriti per amicizia e nobili cause. Sono stufa di modelli negativi in cui si esalta il marcio facendolo passare per figo. Per questo credo che questa storia mi piaccia così tanto perché racconta qualcosa a cui oggi non si da più valore. Grazie! 🩷​

Recensore Master
17/05/25, ore 11:02
Cap. 34:

Buondì Anta! 🤗​
Rieccomi!
Dunque questo è il capitolo della svolta.
Edoardo esce da cono d’ombra e si palesa.
Sai chi mi ricorda? (lo so sono fissata) Machiavelli!
Bella la prima parte dove la la furia rabbiosa di Alex e papapile.
I ragazzi sono stupendi, sempre in tema di paragoni sembrano giovani Moschettieri: tutti per uno, uno per tutti!
Non mi stancherò mai di ripetere che hai creato dei personaggi davvero fantastici, ognuno con la propria personalità, riconoscibili e non ce n’è uno e dico uno che faccia storcere il naso perché sopra le righe.
Favolosa la sceneggiata imbastita tra Alex e Alice, sotto consiglio del nostro Edo, per ingannare Daniele-m*rda(accia). Vorrei picchiarlo anche io guarda!
La rabbia disperata di Ludovica mi ha toccato il cuore.
Nell’ultima parte ci apri una finestra su casa Ferrari. Mamma mia che squallore e guarda non è che sei andata tanto di fuori perché di situazioni simili nella vita reale, ci sono eccome. Gente che ha l’amate ma non si separa perché costa troppo… no vabbè.
Insomma anche lui ha una bella situazione alle spalle eh? Forse il suo essere indecifrabile parte dal fatto che ha imparato a dissimulare, fin da bambino, ciò che prova a causa di questa famiglia sfasciata e dal dover fingere il contrario. A Fine storia ti farò una domanda su Edo, ora continuo a recensire! 😘

Recensore Master
16/05/25, ore 20:36
Cap. 33:

Ecchime 🤗
E purtroppo ci avevo visto giusto. Daniele ha davvero sacrificato Rachele per salvare Alice.
Mi domando una cosa ma questo Biniami vecchiaccio maledetto, ma quanto potere ha? E poi se Alice sembrava essere la giusta “mogliettina” per Daniele, davvero le aveva messo gli occhi addosso, o è la solita menzogna di Daniele-m*rda(ccia)? A ogni modo un po’ dopo aver parlato con te in privato sull’argomento pedofilia che ho sfiorato anche io nella mia long su Aot, immaginavo che Rachele fosse finita in un giro di mostri di quel tipo. Poverina… penso a tutte quelle ragaxzzine che ci finiscono davvero e mi viene la nauesea.
Alice è davvero indomita e coraggiosa (anche un po’ avventata a dire il vero) ad affrontare Daniele e mettendolo con le spalle al muro. Mi ha fatto tenerezza e l’ho apprezzata tanto, una VERA amica, come forse ce ne sono pochissime. Chi rischierebbe così tanto per una persona, che tra l’altro non c’è neanche più?
Questa storia è bella anche per questo, perché celebra sentimenti puri, sia d’amore, che d’amicizia, ma in modo onesto, sincero, senza retorica e soprattutto molt coinvolgente. Credo che messaggi del genere siano preziosi in un mondo in cui il nulla impera sovrano e dove certi sentimenti vengono spesso snobbati.
Alex come Alice non ci pensa due volte e chiama a raccolta la super truppa e quelli subito sono disponibili ad aiutarlo.
Che bellezza, io amo questi ragazzi, tutti, hai creato un gruppo-meraviglia che non dimenticherò.
Il mio cuoricino ha sussultao nel legere il messaggio di Stefanino che ormia fa coppia fissa con Violetta 😍​
Un abbraccione e a presto!😘

Recensore Master
16/05/25, ore 20:10
Cap. 32:

Ciao Anta, eccomi qua!
Come ti avevo anticipato il ritorno alla quasi normalità, purtroppo mi rosicchia un sacco di tempo che prima riuscivo a dedicare ah miei hobbies. Tra l’altro non sono solo indietro con le recensioni da fare, ma anche con quelle che mi avete fatto e a cui devo rispondere. Confido nella vostra comprensione e pazienza, pian piano arrivo da per tutto.

Intanto bisogna che qui mi sbrighi perché devo leggere la ragazza 2
Venendo a noi sappi che io ho sempre adorato la storia dei Romanov il cenno di Alex mi ha fatto un sacco piacere. So che la storia di Anastasija è una leggenda ma io l’ho sempre trovata affascinate e ho sempre sperato che potesse davvero essere vera.
Il capitolo si legge che un piacere. Le schermaglie amorose tra Alex e Alice sono sempre deliziose da leggere. Mi hanno fatto morire quando lui tenta d'irretirla cercando di distrarla dallo studiare con i suoi messagini, ma lei, giammai, non cede! Una vera stacanovista-secchiona, cosa che io non sono mai stata (secchiona intendo) che però è una qualità che ammiro negli altri.
Andy è arrabbiata… chissà perché! (testona 😁)
Ma la parte interessante è quella finale, quando Alice si ricorda di un particolare che sembrava insignificante e qualcosa le si accende in testa portamdola a farsi domande su Daniele(bastardo).
So che dicendotelo ora sembra che faccia la furba, ma in realtà a me quel vecchio lì, quando appare quella volta che s’interfaccia brevemente con Alice, nei primi capitoli, non mi è mai piaciuto, aveva un che di viscido, anche se non ci ho dato molto peso lì, per lì, invece...
Corro a recensire il prossimo mia cara 😘​

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [Prossimo]