Recensioni per
Contro Ogni Ragionevole Previsione 2 - Oltre Ogni Aspettativa
di crazyfred

Questa storia ha ottenuto 90 recensioni.
Positive : 90
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]
Recensore Master
27/03/23, ore 18:04
Cap. 37:

Ciao crazyfred. Maya deve andare dai suoceri ed é normale sia agitata ma ha delle persone intorno a lei che la aiutano e hai ben rappresentato questo scenario oltre ad Alex. Bella la complicità tra Maya e Alex. Posso comprendere il tuo stato d'animo nei confronti della storia leggendo quanto scritto nelle note. Hai ragione, non resta dopo tutto quanto accaduto che assaporare questi momenti di felicità riguardo l'amore tra Maya e Alex. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 27/03/2023 - 06:05 pm)

Nuovo recensore
22/03/23, ore 00:34
Cap. 37:

Ciao! Bel capitolo, anche se avrei preferito ancora un momentino insieme di loro due. All'inizio, come ti ho accennato, non l'avrei mai detto ma adesso anche a me dispiace un po' che stia finendo, anche perché tu scrivi molto bene. Sono ovviamente felice che fra i due siano tornati felici insieme e mi è piaciuto molto il discorso che una coppia deve trovarsi a metà strada per poi proseguire insieme. Lo condivido pienamente! Scriverai ancora dopo questa storia? Come sai spero tu continui sull'altra, ma magari oltre a lí potresti scrivere ancora...

Nuovo recensore
07/03/23, ore 02:19
Cap. 36:

Bene sono contenta che fra loro le cose stiano andando bene. Sono però felice che stiamo giungendo al termine perché spero sempre che tu possa riprendere l'altra storia con più assiduità. Non fraintendere mi piace molto come scrivi e questa storia mi è piaciuta molto anche se Maya all'inizio mi stava un po' antipatica. Comunque tornando al capitolo sono stata contenta dei momenti romantici fra loro, ci volevano.

Recensore Master
01/03/23, ore 15:47
Cap. 36:

Ciao crazyfred. Molto bello vedere di nuovo Maya e Alex complici nella fusione di anima e corpo e li hai ben descritti in questi momenti magici. Ho letto con interesse quanto abbia detto Maya ad Alex riguardo il padre e il suo rapporto con gli altri. Adesso le cose sono davvero cambiate rispetto a prima, basti pensare alla madre di Alex. Ho immaginato il tuo stato d'animo leggendo le note. Non posso che concordare riguardo quanto scritto, Alex e Maya sono pronti a viversi pienamente aperti al mondo e al futuro. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 01/03/2023 - 03:48 pm)

Recensore Master
21/02/23, ore 17:50
Cap. 35:

Ciao crazyfred. Una meravigliosa sorpresa per Maya. Ho pensato da subito che era Alex e non Paolo e Monica che sono stati degli ottimi complici. Bello lo scenario, bello il regalo di Alex. Non ho trovato la situazione sdolcinata ma romantica e finalmente Maya e Alex ossono stare insieme. Per il momento lasciamoli soli ... Al prossimo capitolo un saluto.
(Recensione modificata il 21/02/2023 - 05:50 pm)

Nuovo recensore
21/02/23, ore 00:55
Cap. 35:

Bellissimo capitolo e non é per niente sdolcinato. Molto carina l'idea della sorpresa. Mi sarebbe piaciuto che il loro momento insieme durasse un po' di più, insomma con qualche altra scena. Comunque brava come sempre. Spero che quando avrai finito di pubblicare qui tu riesca a dedicarti un po' di più anche all'altra storia, perché mancano troppo!!

Recensore Master
08/02/23, ore 17:58
Cap. 34:

Ciao crazyfred. Ho sorriso nel leggere della vaschetta di gelato extralarge. Povera Maya. Lei e Alex trascorrono questa giornata lontani e li ho ben immaginati alle prese con altre persone. In modo particolare Alex con i familiari tra chi commenta, chi vuole sapere di piú della vita privata di Alex con Maya. Meno male che c'é Giulia. Maya e Alex sono stati vicini solo per telefono e attendo che possano incontrarsi di nuovo. Al prossimo capitolo. Un saluto.
(Recensione modificata il 08/02/2023 - 05:59 pm)

Recensore Master
24/01/23, ore 16:52
Cap. 33:

Ciao crazyfred. Immagino sempre bene l'ambiente di lavoro attraverso le tue parole. Maya e Alex escono insieme e ho immaginato lo stato d'animo della prima quando l'uomo doveva arrivare. Ripartire da zero ... Ho letto con interesse quanto scritto riguardo Edoardo. Che bello leggere di questi momenti tra Maya e Alex e anche se non si sono uniti anima e corpo ci sará tempo. L'importante é costruire di nuovo il tutto a mano a mano con solide basi. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 24/01/2023 - 04:55 pm)

Recensore Master
21/01/23, ore 18:39
Cap. 32:

Ciao crazyfred. Ho letto con interesse quanto scritto di Maya ed Edoardo immaginando la prima nel relazionarsi con quest'ultimo. Povero Edoardo, prima ha incontrato Maya e non é stato facile per lui e poi Alex che vuole sapere riguardo questo incontro. Ho sorriso nel finale nel leggere di Maya che ha detto dei Bonelli che hanno la capacità straordinaria di tendere agguati nei suoi confronti. Vedremo cosa succederá nel prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 21/01/2023 - 06:41 pm)

Nuovo recensore
16/01/23, ore 16:53
Cap. 32:

Daiiiiiii ci hai lasciati sul più bello hahahaha incrociamo le dita!!!! :D <3

Nuovo recensore
04/01/23, ore 09:26
Cap. 31:

Buondì e buon anno!!! Spero presto che anche Edo incontti Maya così da invogliare il padre a fare sul serio una volta per tutte!!! Aspetto con ansia il prossimo capitolo <3

Recensore Master
03/01/23, ore 09:33
Cap. 31:

Ciao crazyfred. Ho letto con interesse il dialogare tra Maya e la madre. Ho immaginato Alex in questo contesto estivo che hai ben rappresentato con i diversi legami con le persone che sono intorno a lui. Edoardo vuole sapere di piú riguardo il rapporto tra il padre e Maya, posso comprenderlo. Il percorso di Alex relazionato alla sua famiglia non é facile ma, come scritto nel finale, l'importante é farlo tutti insieme. Saró curiosa di leggere come continuerà il relazionarsi tra Alex e Maya. Buon Anno. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 03/01/2023 - 09:35 am)

Recensore Master
30/12/22, ore 12:38
Cap. 14:

Ciao CrazyFred,
Dai, sono stata brava: 1 solo giorno tra una rec e l'altra. Direi che sto andando fortissima 😂😂.
Serata tra donne per Maya.
Lo devo dire: Maya è uno dei personaggi femminili meglio riusciti da quando ho iniziato a leggere sul sito. Il suo è stato un percorso di crescita a tutto tondo: della parolina di un tempo è rimasta solo la classe e l'eleganza; tutto il resto è stato sostituito dalla ragazza di testaccio, pane al pano, vino al vino. Maya ha depurato la sua vita da tutto ciò che è all'insegna della falsità, e ne ha guadagnato amicizie vere; ha provato l'amore, quello sincero e totalizzante che ti fa smuovere le viscere; e ha stravolto la sua esistenza anche sul piano professionale. Maya sta facendo un salto nel vuoto pazzesco: sta lasciando un lavoro sicuro, con un ottimo stipendio, perché non riesce a stare a contatto più con l'uomo che ama e che lei stessa stenta a riconoscere per quello che è o era. Credo sia un grande gesto di amore verso sé stessa e, forse, anche verso l'altra persona: quando si chiude e il sentimento è ancora forte, bisogna mettere una distanza, non solo verbale, ma anche fisica, altrimenti andare oltre è impossibile.
La serata tra girls ha avuto esattamente l'escaletion che mi aspettavo: massimo divertimento, spensieratezza, qualche drink di troppo per anestetizzare cuore e cervello e, infine, il crollo emotivo. Siamo passate tutti attraverso una rottura e, tutti noi abbiamo fatto esattamente le stesse cose di Maya. Avere intorno a sé persone che ti abbracciano, che non ti fanno sentire solo, che ti fanno svagare è fondamentale per riprendere in mano sé stessi e la propria vita. Però, a mio avviso, si tratta sempre di una parentesi felice che si inserisce nel dolore. Il dolore per una storia chiusa e per un amore che non ha avuto un esito felice va vissuto, interiorizzato, provato, sviscerato perché solo così si può riuscire a superarlo e voltare pagina. Mettere in pausa il dolore anche serve, ma quel dolore non può essere accantonato facendo finta che non esista, perché così diventa controproducente. Il problema va affrontato e preso di petto, per uscirne vincitore.
Ho capito perfettamente le emozione provate da Maya al tentativo di approccio di un altro uomo. Maya, a quel ragazzo, non ha dato nemmeno modo di farsi conoscere; non ha tentato nemmeno di usarlo come diversivo per una serata (il chiodo saccio chiodo, per me, non funziona e se qualche volta ha funzionato è stato solo grazie al "fattore C") per un semplice motivo: perché quel ragazzo non è Alex. Quando ami ancora una persona, l'altro, anche il migliore del mondo, non sarà mai al suo pari; e provi proprio un fastidio fisico e viscerale alla sola idea che l'altro possa toccarti, sfiorarti, baciarti, perché lo avverti come un'invasione. Perché tu appartieni a un altro e, in questo caso, Maya si sente di appartenere ad Alex, al "suo" Alex. Quello che lei oggi stenta a riconoscere ma che, in cuor suo, sa che c'è ancora.
Molto bella la conclusione del capitolo. L'amore si racchiude nel pensiero finale di Lavina: è solo il cuore che, arbitrariamente, decide quando amare, chi amare e perché amarlo, e decide, sempre arbitrariamente, quando smettere di farlo.
Alla prossima

Recensore Master
29/12/22, ore 14:53
Cap. 13:

Ciao CrazyFred,
Risorgo dalle mie ceneri e mi cospargo il capo di cenere. Ho perso la cognizione del tempo e non sapevo di latitare nel fare recensioni da così tanti secoli. Ma, ahimè, sai già tutto quindi inutile perdermi in inutili chiacchiere e veniamo subito a questo super capitolone.
Alex è un "uomo" e, come ogni "uomo", è indifendibile. Battute a parte, tra donne e uomini c'è un modo di vedere e vivere le relazioni completamente diverso, e anche un differente modo di affrontare i problemi.
Alex planava su questa situazione con la tipica indifferenza maschile di chi non si rende conto di cosa sta accadendo sotto al suo naso. Era convinto che tutto stesse andando bene, che il suo rapporto navigasse in acque rosee e ha dovuto fare i conti con una realtà amara solo nel momento in cui la verità gli è stata sbattuta in faccia e, forse, quando era troppo tardi per recuperare. Alex è egoriferito, ha quel egocentrismo tipico di chi, nella vita, è arrivato in alto e ha posto sé stesso, i suoi problemi e i suoi tumulti davanti a tutto e a tutti, compresa Maya. L'ha data per scontata.
E, a mio avviso, non ha saputo nemmeno gestire questa rottura e la furia che Maya gli ha scaricato addosso. Per l'ennesima volta le ha preferito il lavoro: anziché restare a Roma, piantonato nel salotto di Maya, comunque è andato via, è partito per Parigi e si è occupato della sua bella presentazione. Soltanto "dopo" pensava di poter recuperare; addirittura credeva che qualche giorno lontani potesse aiutarli a ripartire da capo. Cosa sbagliatissima perché se una persona ti scarica addosso la sua frustrazione, la sua rabbia, la sua amarezza per essere stata messa all'ultimo posto, tu devi reagire, dimostrare con i fatti quanto quella persona sia importante per te, invece di aspettare che il tempo guarisca le ferite.
Alex ama Maya di un amore puro e vero. I giorni con lei sono stati davvero i più belli della sua vita. Ma lui è imbrigliato in quella maschera di cui ancora non si è liberato del tutto e sta rischiando seriamente di perdere una delle persone più preziose per lui.
Perché Maya ha alzato il muro. La donna si è resa conto che così non si poteva più continuare e, anziché continuare a stare in quel limbo, alla fine comodo per lei - perché stava con un uomo importante ed economicamente forte, che poteva garantirle una vita agiata - ha scelto di mettere sé stessa e il suo benessere davanti a tutto. Maya ha scelto la "verità", perché quell'amore è stato troppo vero, non si può sostituirlo con una situazione passiva e falsa. Maya ha preferito troncare e lo ha fatto in modo netto e duro: ha allegoricamente chiuso la loro storia in una scatola, e ha scelto di fare un salto nel vuoto, dimettendosi, per mettere una distanza anche fisica tra sé ed Alex.
Non si poteva pensare di continuare a lavorare insieme, a condividere più della metà della propria giornata con una persona che ami con tutti te stesso, ma che senti così lontano.
E, però, Maya non ha davvero chiuso la loro storia, voltando pagina e pronta ad andare avanti. Il suo sguardo è ancora volto al passato: ciò si coglie, con la massima tenerezza, nel gesto automatico di preparare il caffè, rituale che Maya ed Alex condividevano quotidianamente.
L'amore non si è assopito. Se Alex ama Maya, anche Maya ama ancora Alex e, tra le righe, si capisce come Maya gli abbia sì chiuso la porta del suo cuore, dandogli però le chiavi per riaprirla.
Sta ad Alex dimostrare, con i gesti concreti e non con le belle parole, che lui ama Alex, che ne ha "bisogno" nel senso che non può vivere senza di lei che, nel suo cuore, è al pari di tutti gli altri, e non che gli è semplicemente utile per risolvergli i problemi.
Molto bella la parte finale tra Maya ed Alice. Il rapporto tra le due ragazze è cresciuto nel tempo ed è maturato anche attraverso delle incomprensioni. Maya ed Alice si sono unite perché, pur nella loro diversità, sono due "outsiders" in una redazione dove gli squali che ci sono dentro le hanno fatte sentire non veramente parte del gruppo. Questo le ha avvicinate e, poi, il tempo, lo stare insieme, gli screzi, il cambiamento di Maya hanno fatto il resto, fino a portarle ad essere amiche.
Maya si è fidata di Alice, raccontandole i suoi tormenti, e Alice ha avuto la discrezione di non chiedere più di quanto le sia stato detto, reputando sufficiente la fiducia che Maya stava riponendo in lei. Alice ha accolto le lacrime di Maya e le ha asciugate, e a sua volta ha pianto all'idea che di lì a poco non si sarebbero viste più tutti i giorni, perché in quella redazione sono diventate l'una la forza e la spalla dell'altra.
Nel gesto di truccare Maya ho visto un grande gesto di solidarietà femminile. Oltre a rappresentare un momento di grande intimità tra due donne, volendo andare oltre ci ho colto anche il voler rappresentare un modo per nascondersi dalle proprie fragilità; dopo aver pianto ed essersi sfogata, una donna nasconde il rossore dietro una buona manciata di trucco, in modo da far vedere all'altro quanto sia riuscito a ferirlo. E, al contempo, il trucco, oltre che una maschera, è anche uno strumento di forza e per ripartire: dopo aver toccato il fondo ed essersi lasciato sfigurare dalle lacrime, ci si asciuga il volto, ci si rifà il trucco e si riparte più forti di prima.
Alla prossima, un abbraccio

Recensore Master
28/12/22, ore 10:41
Cap. 30:

Ciao crazyfred. Mi piace leggere di Giulia che descrivi sempre bene. Che bella la sua intesa con Bianca. Ho letto con interesse il dialogare tra Alex e Maya dove sono rimasta sorpresa in modo piacevole del comportamento di quest'ultima. Finalmente quel bacio. Emozionante leggere di Maya e Alex in questo capitolo e saró curiosa di leggere come procederanno le cose tra di loro. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 28/12/2022 - 10:43 am)

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]