Recensioni per
Il Distruttore
di Enchalott

Questa storia ha ottenuto 148 recensioni.
Positive : 148
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [Prossimo]
Recensore Master
04/07/25, ore 02:52
Cap. 3:

Ciao cara, eccomi di ritorno! *-*
Sono sempre più affascinata da questa storia, devo proprio dirlo. Questo sì che è un fantasy degno di questo nome. Era da tempo che non mi trovavo a leggere qualcosa di così ben scritto. Ancora una volta, mi sono trovata ad apprezzare l'intero background che c'è dietro. Si evince una cura particolare, un'attenzione al dettaglio, il giusto piglio dello scrittore.
Mi complimento con te per tutto ciò che hai creato. I personaggi, l'universo in cui si spostano, le divinità, le tradizioni...
Bellissimo questo capitolo, mi è piaciuto veramente tanto. Grazie alla Regina, conosciamo qualcosa in più della leggenda (che forse tanto leggenda non è) di Irkalla e Amathira. La storia delle due divinità mi ha fatto tanto pensare... Prima di tutto, ho compreso il discorso che mi avevi fatto in merito a Mihrimah. Ma, ancora di più, il concetto di "nuova ripartenza", di distruggere per ripartire, mi ha fatto pensare ai Cicli Cosmici dell'induismo e al Kali Yuga, l'epoca della distruzione ma anche della trasformazione e del risveglio. Ti dirò, a me Irkalla piace! (spero che la dea Amathira non mi prenda a male! xD). Di Amathira, invece, ho avvertito tutto il dolore. Ammetto che le dinamiche fra questi due mi sono piaciute molto, e spero di rivederli in azione. Su Irkalla avrei una teoria, ma è ancora in fase embrionale...
Tanta tantissima ammirazione per la Regina Eudiya, che mi sta piacendo sempre di più. E il flashback che ce la mostra ancora fanciulla al suo primo incontro con Re Stelio ... l'ho trovato perfetto! *-* E vai di ship! Qui si shippa a più non posso!
Cosa vuoi che ti dica? Li sto amando tutti, questi personaggi. E adesso sono preoccupata per Stelio. Ci mancava solo che lo facessero prigioniero... Ci sarà un incidente diplomatico?
Comunque le parole della Regina Eudiya sono state sibilline, mi riferisco a queste ("Non sei mai stata innamorata")... ehm, questo è uno ship-alert clamoroso. Di chi si innamorerà mai la Principessa Adara? (che fra l'altro adoro!).
Altre due cose. La Regina che parla di "intuito femminile" mi ha fatto volare altissimo. Non si tratta di semplice girl power, c'è dietro molto altro. L'intuito è il dono più grande che noi umani abbiamo ricevuto, e che ci avvicina al divino. E per quanto riguarda il femminile... è il femminino sacro, forza primordiale e creatrice. Insomma, il consiglio della Regina è più che valido ^^
Concludo dicendo... Anthos, ci sei mancato! T-T
Adara e la Regina pensano di poter parlare con lui, e lui, invece, attende nell'oscurità con intenzioni poco amichevoli secondo me... Sono molto curiosa di vedere cosa succederà! ^-^
Tanti complimenti, carissima!
A presto e un abbraccio! <3

Recensore Master
30/06/25, ore 16:37
Cap. 2:

Ciao carissima! Che capitolo! *___*
Sappi che sto adorando! E invidio (in senso buono, ovvio) questa tua capacità di creare mondi, nomi, tradizioni. Sono sempre stata convinta che il Fantasy sia uno dei generi più tosti da scrivere. Tutti possono scrivere tutto, per carità, ma se si vuole creare un Fantasy credibile ci vuole un lavoro di tutto rispetto. E ci vuole anche tanta creatività, tanta memoria, tanta organizzazione. Sono solo al capitolo due, eppure mi sento già parte di questo mondo, e ciò è assolutamente merito tuo. Ti faccio i miei complimenti, ottimo lavoro ^^
Fatta questa doverosa premessa... passo a commentare!
Anthos. Eh sì, costui è tutto da scoprire. Ha tutta la mia attenzione, perché i personaggi come lui sono davvero intriganti. Ce lo descrivi sul suo trono, pensiero, inquieto. Questa frase mi ha fatto drizzare le antenne: "Di Iomhar non gli sarebbe importato nulla, se non fosse stato ancorato a un futuro che non aveva scelto". Credo che qui ci sia nascosto parecchio su di lui. Vediamo. Per il momento posso dire che questa figura un po' oscura, un po' sfuggente, mi piace molto. Sarà davvero l'antagonista della vicenda?
A quanto pare ha cercato di infilare uno dei suoi fra gli accompagnatori di Adara, ma la cosa non è riuscita.
Intanto a Sud la nostra Adara si prepara alla partenza. Molto bella la descrizione della giovane che ci hai regalato, mi ha permesso di figurarmela meglio. E la storia del tatuaggio mi interessa molto.
Anche la storia degli Aethalas, Guardiani del Mare, mi ha molto colpito. E mi è venuta una teoria. E se, un tempo, nel territorio occupato dagli Aethalas ci fosse stato il mare? Del resto si dice anche delle Piramidi. Ci sono teorie secondo le quali, millemila anni fa, al posto del deserto ci fosse l'acqua.
Ma lasciamo da parte le mie teorie strampalate... ^^"""
Il mio ship-alert ha toppato, ma ne sono felice, perché Dionissa e Rei mi sono piaciuti tantissimo! E sono ben lieta di sapere che i due non sono ancora convolati a nozze "solo" per uno scrupolo della principessa, che non vuole legare il soldato a sé per via delle sue condizioni di salute. Li ho trovati stupendi, e faccio il tifo per loro! Che gli dèi siano buoni, e che ci preservino Aska Rei, che non gli capiti nulla!
Quindi i due si sono sposati, almeno ufficiosamente? ^^
Carissima, questa storia promette proprio bene! Sono molto felice di essermi lanciata nella lettura. Ti rinnovo i miei complimenti, li stra-meriti! <3
Un abbraccio,
Antagonista

Recensore Master
29/06/25, ore 16:31
Cap. 1:

Ciao cara! Come promesso, eccomi qui! ^^
Incuriosita dalla storia del Distruttore che mi avevi accennato e desiderosa di conoscere il tuo Pantheon, ho deciso di partire con questa storia. Devo dire che la scelta si è rivelata giusta, perché questo primo capitolo mi ha proprio catturata. Abbiamo una profezia (adoro! *-*) e un regno che necessita di trovare al più presto un campione a cui affidare un'impresa della massima importanza.
Stavo giusto facendo il tifo per Aska Rei, confondendomi con la gente del posto, che il nostro comandante della Guardia Reale viene battuto dal misterioso avversario che si rivela essere... la principessa Adara! Vai ragazza! Devo dire che come personaggio mi ha dato un'ottima impressione. Adoro gli audaci, e lei sembra proprio esserlo. Inoltre il suo è stato un ottimo espediente per "costringere" la madre a lasciarla andare. Ho trovato interessante tutta la famiglia reale, in verità. Mi ha affascinato la figura della regina, e sono molto curiosa di conoscere anche gli altri fratelli, Dionissa e Shion. E il re? Che fine avrà fatto il re? Eh, mi dirai tu, aspetta e porta pazienza! xD
Aska Rei mi è parso un uomo piuttosto intrigante. E' il maestro di Adara, e dovrà accompagnarla in questa avventura... ecco che risuona lo ship-altert, ma è ancora presto e me ne starò buona, altrimenti passo per fangirl e faccio brutta figura... u_u
Chissà di che male soffre la principessa Nissa. Mi incuriosisce molto questo dono in suo possesso. Questo Kalah ereditato dal sangue nomade della regina... E mi incuriosisce anche l'Imis’eli portato da Adara. Insomma, ribadisco, sono interessata a tutta quanta la famiglia reale. Sei stata bravissima a inserire questi eleminti così caratteristici che destano inevitabilmente l'attenzione del lettore.
Ci sarà un viaggio, dunque. Per me, un'avventura non può privarsene.
Intanto in quel di Iomhar, ossia a nord, troviamo il principe Anthos già perfettamente a conoscenza che Elestorya ha trovato il suo campione. Che ruolo avrà Anthos in tutto questo?
Domande, tantissime domande! *-*
Ottimo inizio cara, io sono già presa. E mi complimento con te per le descrizioni, che ho trovato poetiche ed evocative, e per la prosa, davvero godibile.
Un caro saluto, e al prossimo capitolo!
(Recensione modificata il 29/06/2025 - 04:31 pm)

Nuovo recensore
01/09/22, ore 10:40
Cap. 5:

Ciao 😊
Scopriamo che questo misterioso cavaliere fa parte dei Guardiani del Mare… certo Adara gli ha dato molto in fretta la sua fiducia, ma se le sue parole sono vere, ovvero che vuole impedire a questo misterioso Traditore (forse colui che ha creato lo scompiglio fra Irkhalla e Amathira stessi?) di portare a termine la Profezia, potrà essere un valido alleato. Sono curiosa di scoprire cosa siano questi indizi che vanta di possedere 😊
E conosciamo Irkalla! O la sua forma mortale, che rimane comunque un mistero 😊 Dalle sue parole si capisce ancora molto poco di quello che è stato… mi è piaciuto molto questo suo POV, specialmente alla fine quando compra il fiore raro!
Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà all’arrivo di Adara e cosa trama di nascosto Anthos 😊

Nuovo recensore
30/08/22, ore 09:06
Cap. 4:

Ciao 😊
Siamo solo all’inizio, ma mi sento di dire che adoro i POV di Anthos. Il suo personaggio è freddo, desolato, spietato e crudele… mi è piaciuta anche la sua descrizione fisica: lui biondo e tutto circondato dal bianco, quasi come un diavolo di ghiaccio 😊 E di sicuro, vedendo come è finita la pseudo rivolta di Odhran, possiamo togliere la diplomazia dai tratti del suo carattere!
E c’è anche l’entrata in scena di Urien! Fino ad ora è stato solo in disparte, come uno dei tanti lacchè del principe, e invece mi sa che sarà parte integrante della storia. Il suo potere è distruttivo, se non peggiore di quello di Anthos… ha fatto fare proprio una brutta fine alla veggente. Sono davvero curiosa 😊
La partenza di Adara è invece interrotta dall’arrivo di questo misterioso guerriero… chissà chi è?
A presto 😊

Nuovo recensore
25/08/22, ore 12:33
Cap. 3:

Carissima 😊 Ho fatto passare un po’ di tempo dall’ultimo capitolo letto, ma sono stata parecchio impegnata 😊
Interessante ciò che dice Eudiya ad Adara: tra Amathira ed Irkalla è successo qualcosa di misterioso, che ha rotto gli equilibri del loro mondo e ha portato la Dea a maledire il suo amato. Mette veramente tanta curiosità… anche la spiegazione riguardo il potere di Irkalla, che entra in azione solo quando ciò che succede non è più giustificabile. Mi domando se, visto l’altra storia che stai sviluppando, entrerà in scena con il suo distruttivo potere!
Comunque, dalle parole della madre sembra che la maledizione sia quasi arrivata al suo compimento finale. Adara dovrà convincere Anthos a collaborare, per capire le reali intenzioni della Dea e se c’è un modo per evitare la fine… chissà se è proprio Anthos, la forma mortale di Irkalla? Sono davvero curiosa 😊
Per quanto riguarda la seconda scena, mi è piaciuto molto il primo incontro fra i due regnanti! Ed ora Stelio è prigioniero in quanto pare ci sia anche un Traditore… Diciamo che le premesse per una trama bella complicata ci sono tutte xD
Alla prossima!

Nuovo recensore
27/06/22, ore 10:44
Cap. 2:

Ciao :)
Confermo quanto detto nel primo capitolo: Anthos è decisamente oscuro e apparentemente anche spietato visto l'ordine finale di uccidere la spia. Si sa ancora molto molto poco del suo personaggio, ma mi piace il fatto che possieda poteri magici.
Dionissa e Aska Rei sono veramente teneri... nel capitolo precedente sembrava uno sciupafemmine invece è devoto a una soltanto :) Mi spiace che si debbano allontanare... e questo male misterioso della ragazza non fa promettere niente di buono!
Vedremo cosa succederà, per ora mi fermo qui che purtroppo ho anche finito la pausa :(
A presto
Vale :)

Nuovo recensore
24/06/22, ore 17:23
Cap. 1:

Ciao :)
Come promesso eccomi qui ad imbattermi in quest'altra avventura, nell'attesa di leggere ovviamente il resto della storia del signore dei Khai.
Le premesse sono ottime: una profezia, una protagonista che decisamente sa quello che vuole e non ha timore di dimostrarlo. Adara è una guerriera e pronta ad affrontare il mondo: non vuole starsene con le mani in mano. Nella sua famiglia tutti hanno un compito e con il suo carattere combattivo non poteva certo fare semplicemente "la vita di corte".
E questo principe Anthos mi incuriosisce parecchio... sembra piuttosto "oscuro" se mi lasci passare il termine!
Poi ho finalmente capito cosa intendevi nel dire che il phanteon è lo stesso xD
Sono davvero curiosa di leggere il seguito :)
A presto,
Vale :)

Recensore Master
12/05/21, ore 00:35
Cap. 14:

Ciao, mia cara!

È sempre bello tornare sul tuo profilo, credo di avertelo già detto ma è bene ricordarlo: poco più di 10 capitoli mi sono bastati per leggere e tornare a seguire le vicende dei tuoi personaggi come se ritrovassi ogni volta vecchi amici. <3
Intorno ad Anthos aleggia sempre un’atmosfera misteriosa e, come è giusta che sia, soprannaturale, considerato il genere principale della storia. Quest’essere sta affrontando un viaggio che dura da più capitoli; lo vedo in balìa di qualcosa che sembra essere più grande di lui e sembra anche che in questa occasione emerga il suo lato più “umano”, ciò che lo rende più vulnerabile e travolto dagli eventi che esulano dalla sua volontà e dal suo immenso potere. Ad ogni capitolo resta il personaggio più intrigante proprio per la trama che hai costruito intorno a lui e alle sue caratteristiche.
Nelle descrizioni che fai di Anthos e dell'ambiente in cui è immerso sei sempre molto delicata, come per accentuare la sua pericolosità e la sua potenza, caratteristiche che trattiene dentro di sé, infondi perciò una calma apparente e inquietante che lo rende ancora più pericoloso. Incarna la quiete prima della tempesta, non a caso ho temuto per la vita di Adara, la ragazza Anthos brama ardentemente di incontrare. Proprio attraverso il lontano legame che crei tra questi due personaggi presenti una costante “forza minacciosa” che si pone tra lei e lui; in apparenza – dal punto di vista di Anthos – è un pericolo, qualcosa che minaccia il loro incontro e più in generale minaccia di far crollare ogni suo piano, dal punto di vista di Adara invece sappiamo che si dimostra una forza salvifica che la preserva da un incontro che si preannuncia essere rischioso per la sua incolumità. Sembra inoltre che ad Anthos sfugga quanto questa forza sia dalla parte di Adara e abbia proprio la funzione di preservarla da lui, sente solo che i suoi piani e il suo cammino vengono inesorabilmente ostacolati; mi pare addirittura di percepire a tratti preoccupazione per la vita di Adara, dal momento che trova sia indispensabile un loro incontro.
Anche l'atto del crollo in sé viene presentato da una prospettiva inedita rispetto al capitolo precedente e non solo spaziale: qualcosa è rimasto in piedi, non è tutto crollato, innanzitutto, cosa più importante, Adara è sopravvissuta.

La seconda parte del capitolo è stata molto interessante. Ti sei occupata di un contesto inedito all'interno della narrazione e hai introdotto in modo molto suggestivo nuovi personaggi.
Il villaggio che descrivi vive di leggende riesumate dagli abissi e dell'immaginario collettivo. Gli abitanti risultano essere gente rozza che vive di ciò che viene loro restituito dal mare. La descrizione di questi mercanti sfiora quella dei pirati che fanno del mare la loro casa e su di esso cuciono storie che spaventano anche i più temerari.
Proprio tra la mischia di questi locandieri abitudinari compaiono i due soggetti misteriosi, per la precisione un uomo e una donna. È proprio lui a svelare ai mercati il mistero della nave fantasma stando ben attento ad omettere il confine tra ciò che è vero e ciò che è invece inventato. Il mistero però si allontana presto dalle leggende e scende sugli ultimi arrivati: quali sono i loro obiettivi? Ci lasci con il fiato sospeso…strano, non lo fai mai xD

Il principe Shion, il reggente temporaneo, riappare nell'arco narrativo in veste di prigioniero di Anthos.
Mi è piaciuto il modo in cui hai trasmesso l'umanità del ragazzo mediante la figura della giovane schiava, la cui fragilità è palese dal momento che la sua incolumità dipende dalla volontà degli altri prigionieri, i quali sono forse un po' più fortunati di lei.
Le tre pietre sacre che si illuminano sul Diadema del reggente non sono un buon segno, probabilmente Adara è vicina, più di quanto pensiamo e speriamo. In questa occasione hai avuto premura di sottolineare anche l'intenso legame che unisce Shion ad Adara, è preoccupato per lei e il fatto che giungerà fin lì non è affatto rincuorante.

Nei momenti liberi dal lavoro proseguo con la lettura di questa storia sempre più intensa e avvincente. ❤

A presto!
Un abbraccio grande grande
- Vale (sempre tua affezionata lettrice)


PS ho già letto il primo capitolo della tua nuova storia, passo presto a lasciarti un commento, mi hai incantata anche lì. ❤

Recensore Master
22/04/21, ore 06:41

Ciao, carissima ^^

Il tempismo non è il mio forte, spero che nonostante il mio ritardo possa sempre farti piacere la mia opinione. Io adoro sempre tornare tra le tue righe e ogni volta tornare per me equivale ad accorgermi quanto mi siano mancati tuoi personaggi. <3

Mi era mancata questa atmosfera antica, suggestiva e un po’ mistica. Quante cose può incutere la lenta marcia di un cavallo, quante sensazioni può stimolare. Descrivi una scena concreta, eppure in essa cogli l'essenza più effimera e più pura, come se contemplassimo un quadro o gustassimo una sequenza a rallentatore. È intrisa di dettagli raccontati in modo tale che la narrazione sfiori l'epicità.
È quasi sovrannaturale questo incedere di destrieri, come se non esistessero queste figure e poco dopo comprendiamo anche il motivo di tanto mistero. Irkalla è probabilmente responsabile di buona parte delle nostre sensazioni. Il suo sguardo terrificante gela il paesaggio circostante e soggioga a sé i compagni di viaggio, i quali sono un esercito di menti e cuori vuoti.
Eseguono silenziosamente gli ordini senza che lui di fatto li esprima, donando a questo personaggio un'aura inquietante e onnipotente.
Sembra che nulla possa piegarlo alla profezia, al contrario desidera piegare essa alla sua volontà per raggiungere i suoi obiettivi. Eppure si avverte che l'onnipotenza di questo personaggio si sta incrinando, dal momento che non ha pieno controllo sulla profezia e lui lo sa bene, anche se tende a negarlo.

Dionissa ai miei occhi è sempre un personaggio bellissimo. In particolare ho adorato la scena dedicata a lei perché non si respirano solo i suoi sentimenti, ma anche quelli dell'amato. Aleggia amore, ma anche preoccupazione che i due amati si rivervano reciprocamente.
Tutti conoscevano il male della ragazza perché esso era riflesso attraverso lo sguardo in pena di Aska Rei. I sentimenti del comandante sembrano cristallini, egli è un uomo puro e sincero. Dionissa è molto più timorata, lei serba i sentimenti che prova nel suo cuore.
È bello il pensiero che le guardie di Rei provino grande stima e vicinanza verso il loro comandante; avvertono il suo dolore, sono commosse, comprendono che la salute precaria della ragazza può solo provocare un grande dolore nel cuore di un uomo che la ama così tanto. La devozione delle guardie nei confronti di Dionissa dimostra quanto lei sia amata dai sudditi.
Dionissa è comprensibilmente in ansia per i suoi cari lontani e nelle sue visioni risuona tanta preoccupazione, spesso sono confuse ma ugualmente terribili nella loro drammaticità.
Si rifugia in uno dei luoghi per lei più significativi, con la speranza che le emozioni che le infonde la camera di Adara possano mostrarle una via più limpida. Si sente più vicina a lei e vive di speranza, spera infatti che si senta protetta attraverso un legame invisibile che le unisce.
Giunta al termine del capitolo ho compreso il motivo per il quale hai indugiato tanto sul meraviglioso rapporto tra Dionissa e Rei (sei perfida xD). La ragazza lo vuole proteggere da se stessa negando il suo desiderio verso di lui; il matrimonio che hanno celebrato lontano da occhi indicreti resta illibato perché lei ha paura di ferirlo fisicamente (trasmettendogli una malattia ancora ignota) e moralmente (se lei dovesse morire a causa della malattia vuole che abbia meno ricordi possibili di lei); è una bellissima dimostrazione d'amore da parte di Dionissa. Eppure, nelle pieghe di questo dolcissimo sentimento fa breccia una minaccia che lei sente particolarmente concreta, ma non riesce ad capire con certezza a chi possa essere attribuita, la malattia le offusca la mente e rende confuse le sue visioni. È certa però siano visioni di morte, la minaccia che serba nel cuore è resa visibile attraverso metafore molto suggestive. Il dolore spirituale è amplificato dalla sua condizione di veggente, le entra nella carne. Percepire la luna crescente di Adara dopo una visione così terrificante è spaventoso, Adara potrebbe davvero essere in pericolo. Sembra inoltre che Dionissa comprenda la direzione da cui arriva la minaccia: Irkalla e la magia oscura sono sulle tracce di Adara.

Verso la fine torni al tema del viaggio, ma stavolta i personaggi sono mossi da buone intenzioni (si spera tutti).
Tra coloro che sono in viaggio c'è alta tensione. L'Aethalas cerca di essere d'aiuto, ma Rei è diffidente.
Il raro nubifragio è presagio di morte e difficilmente questi segnali commettono un errore.
Le dolci parole che Rei rivolge ad Adara rendono ancora più triste l'evento drammatico che si consuma più tardi. Il comandante sa come tranquillizzarla, le infonde il suo enorme coraggio. Rei sa inoltre che Narsas la proteggerà, ma è prudente e ha messo il secondo in caso di pericolo.
Il Crescente ha impedito ad Adara di attraversare il ponte, ma sono molto preoccupata per Rei che si trovava sul ponte...mi ero affezionata a lui e adoravo la sua relazione con Dionissa. TT

Ma perché devo tornare e piangere per Aska Rei? Sei crudele! TT
Nonostante il dramma ti questo capitolo mi eri mancata veramente molto ed ogni volta è un refrigerio tornare a leggere queste avventure. ❤

Cerco di riorganizzare le mie letture su EFP e provo a tornare da te in tempi decenti, a presto!
Un abbraccio grande
-Vale (sempre tua lettrice affezionata)

Recensore Junior
06/04/21, ore 09:45
Cap. 5:

Ciao!

Conosciamo dunque questo misterioso Narsas, figlio delle tribù del Mare, che forse sa qualcosa in più della Profezia e che si unisce all'allegra combriccola. Aska Rei non si fida di lui, ma a me piace molto. Non credo che abbia cattive intenzioni, sarebbe troppo ovvio XD.

Ora vedremo cosa succederà quando si incontreranno con il simpaticissimo Anthos.

A presto!

Recensore Junior
04/04/21, ore 21:42
Cap. 4:

Ancora una volta ti faccio i complimenti per le tue descrizioni, sono fenomenali!

Ecco, questo Anthos si dimostra praticamente una bomba atomica in forma umana (forse) distruggendo un intero quartiere. Ed è anche un dannato sadico visto che costringe la ragazzina a guardare. Davvero tremendo, in poche righe hai saputo tratteggiare un'orribile apocalisse. Certo, gli abitanti non sono stati molto furbi. Già ribellarsi è rischioso in contesti normali, figuriamoci con uno che ti può disintegrare con uno schiocco di dita.

Ancora complimenti e Buona Pasquetta!

Recensore Junior
01/04/21, ore 14:04
Cap. 3:

La morale di questo capitolo è: mai fare arrabbiare una persona innamorata.

Dunque, questa profezia è in grado, o meglio, il suo compimento, è in grado praticamente di spezzare mondi. Credo di aver capito che ruolo avrà Adara, dovrà sciogliere il cuore di ghiaccio di questo Anthos, così straordinariamente freddo.

Complimenti come al solito!

Recensore Junior
29/03/21, ore 14:55
Cap. 2:

Ciao.

Anzitutto mi complimento con te per le descrizioni. Molto poetiche ed eleganti.

Quindi abbiamo Anthos e Adara, due personaggi che, come i loro regni, non potrebbero essere più diversi e che mi hanno ricordato la Bella e la Bestia. Adesso vedremo cosa succederà, d'altronde quando il nord e il sud si incontrano nasce sempre qualcosa di speciale, brutto o bello che sia.

Recensore Junior
28/03/21, ore 11:43
Cap. 1:

Ciao carissima.

Non so se finirò mai di leggere questa tua maxi long, ma posso dirti che la prologo è molto interessante. Vi è una profezia, o meglio una maledizione, un regno del nord e del sud (contrapposizione che io amo), questo affascinante Anthos, il forse cattivo dal cuore di ghiaccio.

Ma mi sfugge perchè non sia nella sezione fantasy.

In ogni caso ti faccio i complimenti, perchè io una storia da più di 100 capitoli non riuscirei mai a scriverla. ^^

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [Prossimo]