Recensioni per
L'Uomo Fatale - 1: Identità - (In revisione)
di NyxTNeko
Quindi il nostro si è trovato pure il rivale shonen. Un po' triste la situazione: questi due si sfidano, si spronano indirettamente a migliorare e impegnarsi a vicenda, avrebbero il potenziale di essere amici, ma non ci riescono perché nessuno dei due riesce a mettere da parte l'orgoglio. Intanto povero quel terzo ragazzo, che si è preso botte da entrambe le parti. |
Buongiorno |
Buongiorno |
Buongiorno |
Finalmente il nostro si trova davanti a un insegnante, o figura di autorità in generale, disposto ad aiutarlo ... e con una gran faccia di bronzo. Carattere docile e riconoscente ... |
Letizia e Carlo fanno i conti con il fatto che, in quattro anni che non lo vedevano, in Nabulio è cambiato qualcosina. Cioè, questo lo pensa soprattutto Letizia, è interessante come Carlo noti gli aspetti in cui il ragazzo non è cambiato. |
Per la miseria, un'aggressione con una zappa? Che voleva fare, ammazzarli? Di certo i suoi 'educatori' non migliorano la situazione, poggiandosi su prefiudizi verso i corsi invece che cercare di rieducarlo. |
Continua, con alti bassi, il legame tra Napoleone e il suo nuovo compagno di banco. |
Buongiorno, |
Be', almeno il nostro piccolo eroe si guadagna un alleato, anche se è il primo a cercare di allontanarlo con la sua diffidenza. |
Quindi la famiglia arriva e inizia ad ambientarsi in Francia. |
Buongiorno, |
Torna Carlo, e si prepara la partenza di tutta la famiglia per la Francia. Napoleone che detesta così tanto i francesi ha un che di ironico. |
Tenero il ragazzino pieno di velleità letterarie. |
Iniziano a farsi strada nella vita del nostro eroe le prime frustrazioni verso lo stato della Corsica; almeno si controlla abbastanza da non attaccar briga con i poliziotti, probabilmente perché c'è il fratello che lo tiene sotto controllo. |