Recensioni per
L'Uomo Fatale - 1: Identità - (In revisione)
di NyxTNeko

Questa storia ha ottenuto 203 recensioni.
Positive : 203
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master

Quindi il nostro si è trovato pure il rivale shonen. Un po' triste la situazione: questi due si sfidano, si spronano indirettamente a migliorare e impegnarsi a vicenda, avrebbero il potenziale di essere amici, ma non ci riescono perché nessuno dei due riesce a mettere da parte l'orgoglio. Intanto povero quel terzo ragazzo, che si è preso botte da entrambe le parti.
Altro capitolo carino, complimenti!

Buongiorno
Gioie e dolori si mischiano perfettamente nella vita di Napoleone.
Quindi la moglie non ha ostentato tanto a lungo questo falso amore... Sì è impegnata subito per divertirsi...

Buongiorno
Possiamo dire che finalmente qualcosa si muove! Una grande tempesta.
Ancora una volta ricordiamo quanto la Francia abbia avuto una bella mano da parte di Napoleone

Buongiorno
Ecco il carisma giusto e la personalità che porta una bella ventata di aria fresca in un posto dove ormai tutto stagnava.
Grinta e voglia di fare nonostante le difficoltà immense .

Recensore Master

Finalmente il nostro si trova davanti a un insegnante, o figura di autorità in generale, disposto ad aiutarlo ... e con una gran faccia di bronzo. Carattere docile e riconoscente ...
Chissà se rivedrà Louis Antoine?
Bello il collegamento tra lo stato d'animo del protagonista e i cambiamenti dell'epoca nella concezione dell'arte.
In pratica il nostro davvero non ha avuto una carriera scolastica tranquilla e serena; almeno ha progetti, oltre a quello di fare la supercarriera, come il libro a distrarlo.
Complimenti per un capitolo carino!

Recensore Master
09/03/22, ore 14:40

Letizia e Carlo fanno i conti con il fatto che, in quattro anni che non lo vedevano, in Nabulio è cambiato qualcosina. Cioè, questo lo pensa soprattutto Letizia, è interessante come Carlo noti gli aspetti in cui il ragazzo non è cambiato.
Nel frattempo il rapporto con Louis Antoine, a forza della sopportazione del ragazzo verso l'essere costantemente etichettato come nemico, si è consolidato; così come le tendenze atee del protagonista.
Complimenti per un altro capitolo carino!

Recensore Master

Per la miseria, un'aggressione con una zappa? Che voleva fare, ammazzarli? Di certo i suoi 'educatori' non migliorano la situazione, poggiandosi su prefiudizi verso i corsi invece che cercare di rieducarlo.
Almeno c'è la famiglia che viene a trovarlo. Quattro anni lontano da tutti loro, dev'essere stato ben pesante!
Bel capitolo, complimenti!

Continua, con alti bassi, il legame tra Napoleone e il suo nuovo compagno di banco.
Intanto si fa iscrivere a un corso di matematica praticamente ler sbaglio, voglio vedere che effetto avrà questo Pechigru su di lui. Anche perché l'anticipazione promette molto bene.
Sulle altre materie invece già gli tocca studiare come un universitario con notti insonni e riflessioni stranamente profetiche.
Capitolo carino, complimenti!

Buongiorno,
Ancora una volta riconfermiamo che senza Napoleone sarebbe stata solo una rivoluzione a metà.
Vediamo cosa conclude con questo gruppo di ormai sbandati.

Be', almeno il nostro piccolo eroe si guadagna un alleato, anche se è il primo a cercare di allontanarlo con la sua diffidenza.
Continuo a pensare però che questi ragazzini - cos'hanno, undici anni? - si esprimano in modo un po' tanto altisonante e con concetti un po' troppo complessi per la loro età.
A parte questo, altro capitolo carino!

Recensore Master
19/02/22, ore 19:10

Quindi la famiglia arriva e inizia ad ambientarsi in Francia.
Certo che pensare Napoleone che dice a qualcuno di non affezionarsi troppo ai francesi ha del paradossale.
Carlo è parecchio cambiato da quando ha perso lo scontro per l'indipendenza, vedo, guadagnandosi lo schifo del pargolo. Per il quale si prospetta una vita difficile a quell'accademia, mi sa.
Altro capitolo carino!

Recensore Master
07/02/22, ore 05:23

Buongiorno,
Io la sposa posso capirla, i suoi figli verranno sempre prima di tutto, però quanto mi sta antipatica... XD
Dai che anche questa prova è passata ed ora restano tutte le più difficili.

Recensore Master
06/02/22, ore 01:46

Torna Carlo, e si prepara la partenza di tutta la famiglia per la Francia. Napoleone che detesta così tanto i francesi ha un che di ironico.
Le interazioni della famiglia sono come sempre molto carine.
Complimenti, altro capitolo molto carino!

Recensore Master
05/02/22, ore 19:17

Tenero il ragazzino pieno di velleità letterarie.
Comunque, hai sfruttato molto bene questa faccenda della mano sinistra: non è una lamentela su come i mancini siano uguali a tutti gli altri, che per quanto sacrosanta potrebbe essere fin troppo avanti con i tempi, ma una vera e propria manifestazione del carattere orgoglioso del piccolo Nabulio, che si paragona a grandi condottieri e artisti del passato ribadendo il suo essere mancino come segno di superiorità, invece che di inferiorità come la cultura del suo tempo sostiene.
Bel capitolo, complimenti!

Recensore Master
26/01/22, ore 23:30

Iniziano a farsi strada nella vita del nostro eroe le prime frustrazioni verso lo stato della Corsica; almeno si controlla abbastanza da non attaccar briga con i poliziotti, probabilmente perché c'è il fratello che lo tiene sotto controllo.
Complimenti per un altro capitolo carino!