Recensioni per
La diciottesima Luna
di Allen Glassred

Questa storia ha ottenuto 235 recensioni.
Positive : 233
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
07/06/25, ore 13:46
Cap. 3:

Ciao cara, finalmente passo per lo scambio. In questo capitolo abbiamo varie dinamiche, e iniziamo a scoprire dettagli interessanti. Da quello che capisco, Vanitas ha una sorellastra che non è la principessa che abbiamo visto nominare nel capitolo precedente, ma non abbiamo ancora scoperto l'identità di quest'ultima. Ho come la sensazione che i "sentimenti" di Vanitas e della sorellastra servano in realtà ad altri scopi, e sicuramente lo vedremo nei prossimi capitoli che non vedo l'ora di leggere! Spero di rileggerti presto!

Recensore Master
04/06/25, ore 11:22
Cap. 14:

Ciao, eccomi qui!
Le cose iniziano a complicarsi ulteriormente — e anche intrecciarsi tra loro, a quanto vedo.

La prima parte l'ho trovata molto interessante e anche intensa, Dominique e il ragazzo misterioso mi sono piaciuti molto insieme, anche se credo che l'interesse principale di Dominique, ora come ora, sia Mina.
Sono già trascorsi alcuni giorni da quando ha vampirizzato la ragazza e pare che tra i due sia nato una sorta di legame; immagino dunque che, più avanti, Mina dovrà affrontare la realtà dei fatti, dipende tutto se deciderà di accettare questo legame con Dominique oppure vorrà spezzarlo.

La figura misteriosa, che si scoprire essere lo stesso ragazzo che ha cercato di sedurre Ivy poco tempo prima, mi intriga.
Per il momento non si sa ancora molto sul suo conto, ma l'alone di mistero che lo avvolge mi piace.
Poi oh, io non ci posso fare proprio niente, ma a me quel momento a tratti intimo con Dominique è piaciuto da matti.
Penso che tu ormai mi conosca bene, da questo punto di vista 😆
Ma poi anche la premura con cui ha pulito la bocca di Dominique dal sangue… con un fazzoletto, tra l'altro.
Mi sono piaciuti, sì.

Per quanto riguarda Ivy e Vanitas, il loro rapporto continua a essere molto conflittuale, anche se gli influssi della Luna Blu stanno giocando un ruolo fondamentale sull'evoluzione della loro relazione.
Il fatto che ci sia stato uno scambio equo tra di loro (lei ha bevuto il sangue di Vanitas e Vanitas ha bevuto il suo) influirà tantissimo, me lo sento.
Vanitas continua a essere corroso dalla maledizione del re pazzo, cambia atteggiamento nel giro di pochissimo tempo e posso capire che per Ivy sia difficile stargli dietro: è imprevedibile.
Proprio per questo chissà cosa succederà d'ora in avanti, perché anche se lei continua a respingerlo, è innegabile che sono legati da qualcosa che non è solo il sangue.

Bene, non mi resta che trovare le risposte andando avanti nella lettura.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
01/06/25, ore 11:57
Cap. 28:

Spettacolare lavoro che mostra i tuoi vampiri al loro meglio, col tipico ed elegante fascino dell' orrore. Ansioso di proseguire.

Recensore Master
28/05/25, ore 17:26

Ciao, eccomi qui!
Inizio subito col dire che la situazione si sta complicando non poco, cosa positiva perché a me gli intrighi piacciono, quindi chissà cosa succederà d'ora in avanti.

Io capisco pure che Pierre voglia proteggere la propria figlia, è un padre dopotutto, e un padre per la propria figlia farebbe di tutto (ovvio, dipende da padre a padre e lui mi è parso di capire che sia uno di quelli che amano la famiglia e che la mettono sempre al primo posto), ma mi domando per quanto durerà la farsa sulla questione di Mina, perché lei non è più umana ormai, e dubito che un Hunter esperto come Garry non se ne accorgerà prima delle nozze.
Inoltre, visto il modo in cui si comporta Mina, del tutto in balìa del dolore dovuto alla trasformazione in vampiro, mi domando se tenerla nascosta sia davvero la scelta più giusta — perché magari la sua parte soprannaturale inizierà a provare rancore nei confronti del padre e della madre per averla “imprigionata”.

Nel mentre, penso che Garry sia stato per la prima volta sincero verso se stesso: è il promesso sposo di Mina, è vero, ma il suo cuore batte ancora per Jeanne.
E no, non credo affatto che l'abbia baciata “condizionato” dalla Luna Blu, anzi, credo proprio che la Luna Blu abbia messo in luce quelli che sono i suoi veri sentimenti — cosa che ho apprezzato molto, tra l'altro. Tifo per lui e Jeanne, che ci posso fare? 🥹

Ultimo, ma non per questo meno importante: Vanitas.
La sua reazione mi è piaciuta tantissimo soprattutto perché hai messo in luce il suo sconvolgimento interiore: lui stesso è rimasto spaventato da ciò che ha fatto (o meglio, che era intenzionato a fare) a Ivy e per questo non riesce a darsi pace.
Meno male che può contare sul supporto di Dante, anche se lo manda via in continuazione — ma penso lo faccia non perché ce l'abbia con lui, quanto più come meccanismo di autodifesa. Anche perché si vede che si fida di Dante, mi piace il loro rapporto.
E sono molto curiosa di scoprire qualcosa in più sulla maledizione del re pazzo, infatti spero che Dante incontri presto Ivy per poterle riferire tutto.

Sono molto curiosa di sapere cosa succederà.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
25/05/25, ore 15:47

Ottimi dialoghi carichi sia di tensione che di divertenti insulti, ansioso di vedere come proseguirà il matrimonio. Ma per sapere, oltre a essere abili combattenti, gli Hunters hanno qualche potere?

Recensore Junior
25/05/25, ore 14:04

Eccomi di nuovo! Allora, ritroviamo qui una Ivy cresciuta e decisamente più forte ma con lo stesso sentimento di vendetta del fratello, cinque anni prima. Soprattutto ritroviamo uno scenario simile a quello del primo capitolo ma con, fortunatamente, un epilogo diverso. I Delacour sono amici dei Perry, ma sono sicura che ci sia dietro qualcosa in più di una semplice amicizia, altrimenti non si spiegherebbe bene perché Vanitas cerca a tutti i costi di ricavare informazioni da loro, anche minacciandoli di ucciderli. Abbiamo capito chi sia questa Luna, o meglio, sappiamo che era il nome della regina, ma vorrei capire il legame tra lei, Ivy, i Perry e i Delacour. Sicuramente lo vedremo nei prossimi capitoli. A presto!!

Recensore Junior
25/05/25, ore 13:50
Cap. 1:

Ciao cara! Eccomi per lo scambio. Allora, sono contenta che si tratti di un'originale così da non essere svantaggiata nella trama rispetto ad un fandom a me sconosciuto. Per quanto riguarda la scrittura, mi piace il fatto che le tue frasi e la sintassi siano chiare e semplici, comprensibili alla prima lettura (che non è una cosa scontata per tutti), hai un bel modo di introdurre dialoghi e personaggi. Passando alla trama, penso di aver già intuito qualcosa grazie alla breve spiegazione che hai dato durante questo capitolo introduttivo, so già che sarà una lunga storia e che sicuramente vedremo molti flashback dal passato che aiuteranno a capire bene il perché Vanitas non abbia ucciso anche i figli dei Perry. Per ora, non posso fare altro che attendere di vedere come prosegue, mi interessa molto ma non posso aggiungere altri giudizi essendo solo all'inizio. Di certo promette bene!! Sono contenta di essere capitata in questa storia, ci vediamo al prossimo capitolo!!

Recensore Master
18/05/25, ore 15:32

Ottimo linguaggio, elegante e dritto al punto con un' ottima tensione nei vari sviluppi. Spero Dominique crepi presto.

Recensore Master
16/05/25, ore 17:16
Cap. 1:

eccomi finalmente riesco a recensire! impegni, stanchezza e scritti a parte eccomi quì. allora comincia tutto dal principio con una tragedia. Haruka mio unico e solo amore (per ora) è il padre del anno proteggere i figli con tanto coraggio gli farebbe meritare una medaglia se non fosse già morto. e con i genitori che stirano le proverbiali zampette si apre l'eterna rivalità tra l'affascinante, glaciale e spietato Vanitas e il nostro Underdog Garry che non solo riesce a conservare la pellaccia ma anche a proteggere la sorellina Ivy la vera protagonista. ma che vuole da loro Vanitas? per ora non lo saprò ma sicuramente più avanti si. molto curiosa di questo e anche di come Ivy abbia percepito l'arrivo di Vanitas di certo questo è un avvenimento che cambierà loro e il loro modo di vivere lasciando pesanti cicatrici. ma lo scoprirò solo leggendo cosa che intendo fare subito!

Recensore Master
14/05/25, ore 09:53
Cap. 12:

Ciao, eccomi qui!
Devo dire che la storia ha preso una piega ancora più inaspettata… non pensavo che la Luna Blu avesse effetti simili sui vampiri, la possiamo considerare come un'arma a doppio taglio.

Proprio per questo, mi dispiace molto per quello che è successo ad Ivy, perché è una cosa orribile che nessuno dovrebbe provare, uomo o donna che sia.
E mi domando anche come farà a interagire con Vanitas d'ora in avanti, perché il loro rapporto, già fragile di suo, a questo punto non può che essersi definitamente spezzato.

Mi domando inoltre chi sia la figura misteriosa che ha cercato di sedurre Ivy sfruttando l'influsso della Luna Blu; Vanitas aveva il sentire che sarebbe tornato, quindi immagino sia una persona con cui si trova in conflitto, magari un rivale o un traditore.
In ogni caso, ha scelto proprio il momento “giusto” per colpire, si vede che aveva calcolato tutto nei minimi dettagli — e considerando le sue intenzioni, non mi suscita affatto simpatia.

E lo stesso vale per Vanitas: è vero che è reduce di un passato tragico e costellato di traumi, ma questo non lo giustifica dalle brutte azioni che ha commesso nei confronti di Ivy.
Avrà molto di cui farsi perdonare e immagino che la storia verterà anche su questo, d'ora in avanti.
Anche se buona parte dell'atteggiamento di Vanitas è dovuto soprattutto alla maledizione, quindi finché non si libererà da quella dubito che sarà abbastanza lucido da rendersi conto di ciò che effettivamente aveva intenzione di fare.
Non mi resta che scoprirlo.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
11/05/25, ore 15:58

Capitolo tanto dolce quanto carico di pericolo, con un piacevole tocco di mistero e amore possessivo, ansioso di continuare.

Recensore Master
05/05/25, ore 16:27
Cap. 11:

Ciao, eccomi qui!
Oh cielo, spero che a Mina non sia capitato nulla di brutto, anche se la vedo dura: Dominique pare intenzionato più che mai a renderla un vampiro e dubito che qualcuno riesca a fermarlo — a meno che Ivy e Vanitas non arrivino in tempo, in quel caso forse si potrà evitare una tragedia.

Hai fatto bene a lasciare il lettore col dubbio, perché in effetti ancora non sappiamo se Dominique ha morso o meno Mina, anche se nell'aria aleggia l'odore del sangue della ragazza (sempre che sia il suo) non significa che sia dovuto al morso del vampiro.

Un po' però mi dispiace per Mina, perché sostanzialmente questa ragazza non ha fatto nulla di male (di certo non ha chiesto lei di nascere in una famiglia di Hunters) e si ritrova in mezzo a una faida tra due fazioni che ormai non si può nemmeno evitare, dato che il trattato di pace è stato annullato.
Ora sì che le cose si complicano ulteriormente… chissà cosa succederà.

Nel mentre, Ivy e Vanitas continuano a scontrarsi, cosa più che comprensibile perché sono agli antipodi e hanno due visioni del tutto opposte praticamente su tutto; inoltre immagino anche che per Ivy sia difficile vedere Vanitas come suo fratello, dopo tutto quello che è successo — anche perché Vanitas ha ucciso le persone che lei pensava fossero i suoi genitori. È vero che non lo sono, ma questo non cancella certo il trauma e anche il bene che Ivy voleva loro.

Sono curiosa di sapere cosa succederà d'ora in avanti, perché la situazione si sta facendo molto tesa.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
04/05/25, ore 16:12
Cap. 24:

Dialoghi molto fluidi e ricchi di sfumature che ben si adattano alla complessa situazione e alle angosce dei personaggi, curioso di scoprire chi o cosa si nasconde in quel filatterio.

Recensore Master
27/04/25, ore 15:49

Scrittura e interazioni alquanto migliorate, il sogno iniziale in particolare è molto maturo e horror. Ansioso di proseguire, a presto.

Recensore Master
24/04/25, ore 08:36

Ciao, eccomi qui!
Quanti retroscena interessanti, ora iniziano a spiegarsi molte cose.

Innanzitutto non pensavo che per i Vampiri fosse normale il matrimonio tra consanguinei, e proprio perché questo è consentito, Ivy e Vanitas sono promessi sposi fin da quando erano piccoli, tutto per volere del loro padre.
Ci credo che Luna si sia ribellata: non tanto per il matrimonio in sé, ma per l'imposizione.
Perché credo che se un giorno Ivy le avesse detto “voglio sposare Vanitas” lei non avrebbe avuto nulla in contrario, perché sarebbe stato un volere di Ivy e non un'imposizione.
E proprio a causa di ciò, a causa di un'imposizione, re Kaname ha addirittura coinvolto degli Hunters, scatenando una guerra.

Voglio capire come mai proprio i Perry e i Delacour fossero presenti la notte dell'incidente, e soprattutto perché i Perry hanno preso in affido Ivy.
Inoltre, trovo interessante che Ivy abbia vissuto come un essere umano per tutti gli anni in cui è rimasta coi Perry, senza mai manifestare qualche tratto da vampiro — che sarebbe poi nella sua natura.

Molto interessante — e tragica — anche la maledizione di Vanitas, ora si spiega come mai agisca in quel modo, proprio perché la maledizione stessa gli ha instillato la follia e lui reagisce di conseguenza.
Credo — e voglio anche sperare — che esista un modo per spezzare questa maledizione, perché in fondo qui ci rendiamo anche conto che non è colpa di Vanitas, in fondo ha visto la madre morire davanti ai propri occhi quando aveva solo otto anni, è vittima di questa maledizione atroce e (quasi) nessuno secondo me riesce a comprenderlo fino in fondo, forse solo Dante.
Vanitas è tremendamente solo, ecco cos'è.
Chissà se Ivy prima o poi se ne renderà conto.
Non mi resta che scoprirlo.
Alla prossima!

M a k o