Recensioni per
Quindici chilometri
di holls

Questa storia ha ottenuto 23 recensioni.
Positive : 23
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
29/09/23, ore 18:20
Cap. 9:

A proposito di inquietudine, devo dire che scoprire che si tratta di un cervo apparentemente mummificato continua a rendere il tutto abbastanza inquietante, specie perché non si capisce bene come sia morto.

Anche la figlia che a quanto pare ha come abitudine quella di cercare cause di morte per scoprire come si muore in quelle circostanze, devo ammettere che un po' inquietante lo si è rivelata!

Attendo il prossimo capitolo!
Per il momento rinnovo i miei complimenti.

Un saluto,
Milly

Recensore Master
27/09/23, ore 18:59
Cap. 8:

Buonasera! Non preoccuparti per il ritardo alla risposta alla precedente recensione, spero che le tue vacanze siano andate bene e soprattutto complimenti per la pubblicazione! <3

Venendo a questo capitolo... lo sai che mi hai fatta rabbrividire? Sei riuscita ad aumentare la tensione riga dopo riga, inizialmente sembrava che Dana avesse di fronte effettivamente a un cervo che era stato ucciso da un predatore.

Poi, a poco a poco, si inizia ad avvertire vivamente qualcosa di molto più inquietante, che sfocia in "questa cosa decisamente non lo è". Inutile dire che non vedo l'ora di scoprire cosa sia quella "cosa"!

Spero che aggiornerai presto con un prossimo capitolo.
Complimenti e un saluto,

Milly

Recensore Master
23/09/23, ore 09:21
Cap. 8:

Ciao,
capitolo corto ma intenso! Trovo veramente d'impatto la scelta di mostrare Dana che pensa a come descriverebbe un cervo morto ai suoi studenti, fino alla rivelazione finale: quello che ha appena scoperto non corrisponde affatto alla definizione di cervo morto!
E un capitolo breve ma caratterizzato dal monologo interiore di Dana decisamente incalzante.
Complimenti!
Attendo il prossimo capitolo!
A presto ❤️
AlbAM

Recensore Master
23/09/23, ore 09:12
Cap. 7:

Ciao,
certo che quella che dovrebbe essere una passeggiata rilassante è piuttosto tesa. I pensieri di Melissa continuano a girare intorno a suo fratello e alle tristi esperienze della sorella con coetanei sciocchi e crudeli come sanno essere i bambini e gli adolescenti.
E ai pensieri tristi ora si aggiungono questo strano odore e questo pizzichio al naso che sembrano collegati.
Immagino che Dana abbia scoperto il cervo morto, l'odore nauseabondo e sicuramente quello della carcassa! 😰
A presto!
AlbAM

Recensore Master
30/08/23, ore 09:36
Cap. 7:

Ciaooooo! Scusami se ho fatto passare un po' di tempo prima di mettermi in pari con la lettura, ma finalmente sono qui! :D
Devo dire che, se quello che è successo in finale di capitolo ha a che vedere con i Sabotatori, sono ben più inquietanti di quanto pensassi nel capitolo precedente. Comprendo perfettamente, adesso, quello che hai scritto in risposta alla mia precedente recensione.

Non sono in grado di fare congetture su che cosa sia successo esattamene, però una cosa la voglio buttare lì. C'è un odore strano. E poco prima Melissa ha sentito una sorta di voce dentro la sua testa. Che siano cose collegate, le une alle altre? Le possibilità che ho considerato sono due (sì, sono in grado di fare congetture, alla fine, perché le sto facendo): 1) i Sabotatori stanno utilizzando qualcosa che ha effetti anche allucinogeni, 2) qualcos'altro agisce nell'ombra e c'è qualcosa di soprannaturale delle cui azioni ogni tanto i Sabotatori vengono accusati loro malgrado.

PS. Spero sia andato tutto bene con la pubblicazione!

Recensore Master
22/08/23, ore 13:13
Cap. 6:

Ciao,
uh quindi ci ero vicina quando ho pensato che i sabotatori fossero degli animalisti un po' fondamentalisti! Chissà che ruolo avranno, nei prossimi capitoli, penso infatti che salteranno fuori.
Comunque vedo che Bradley, pur non essendoci fisicamente, ha un ruolo importante in questa storia. La sua disabilità influenza profondamente la vita di Dana e Melissa anche se in modo diverso. Sarei curiosa di sapere si più su di lui, sui motivi della sua disabilità. É così dalla nascita o a causa di un incidente? Mi ha colpito il riferimento alle passate passeggiate fatte con tutta la famiglia riunita, significa che un tempo Bradley stava bene? O che essendo più piccolo era più facile portarlo in giro? Di certo c'è che è palese la sofferenza di Melissa per la condizione di suo fratello.
Non vedo l'ora di saperne di più!
A presto! ❤️
AlbAM

Recensore Master
22/08/23, ore 13:01
Cap. 5:

Ciao,
ed ecco che abbiamo un altro elemento inquietante. Chi sono misteriosi sabotatori? 🤔
Questo trekking già per Dana non stava iniziando con i migliori auspici, visto che lei non ne aveva proprio voglia e in più il tempo non promette niente di buono, nonostante l'allegro commento della receptionist (mi fanno morire i pensieri di Dana a proposito dei locali 😂), ma adesso si è pure aggiunto l'avvertimento inquietante. Che poi magari si tratta solo di animalisti estremisti e il vero mistero è un altro!
A prestissimo! ❤️
AlbAM

Recensore Master
21/08/23, ore 11:00
Cap. 6:

Questo capitolo è quello che, per il momento, ho trovato più soft e meno inquietante. Perfino la faccenda dei sabotatori, per il momento, non sembra nulla di cui spaventarsi troppo. Eppure sono convinta che presto accadrà qualcosa di inaspettato e che si tornerà a una situazione o che trasmette inquietudine o che si evolve in situazione inquietante.

È stato un piacere leggere questi capitoli attendo futuri aggiornamenti.

A presto,
Milly

Recensore Master
21/08/23, ore 10:55
Cap. 5:

Ma... i Sabotatori?!?!? Chi sono costoro? Va bene, i capitoli corti mi affascinano, ma il lato negativo è che ci si interrompe sempre sul più bello! 🤣🤣🤣

Io se fossi al posto di Dana, comunque, sarei scappata a gambe levate e avrei passato il resto del viaggio chiusa in albergo dedicandomi come attività più pericolosa alla consumazione di cotolette e patate.

Invece immagino che Melissa potrebbe addirittura esserne entusiasta, di questa novità. 🔥🔥🔥

Recensore Master
21/08/23, ore 10:48
Cap. 4:

Questo capitolo è veramente interessante. Non mi aspettavo né il figlio con disabilità né tantomeno che Dana avesse qualche segreto imbarazzante da nascondere.

Per ora la congettura che mi viene i mente è che Bradley non sia nato con quella disabilità, ma sia frutto di un incidente che Dana ha provocato ed eventualmente nascosto.

Mi viene anche da pensare che possa essere questa la ragione per cui lei e il marito hanno divorziato, ma attendo di saperne di più prima di formulare ulteriori ipotesi.

Recensore Master
21/08/23, ore 10:36
Cap. 3:

Buongiorno! Un altro capitolo che dovrebbe essere soft, ma che lascia trapelare come non ci sia niente di buono all'orizzonte. Mi piace tantissimo l'atmosfera cupa che sei riuscita a rendere in questi capitoli, in quest'ultimo soprattutto. Sembra quasi di sentire avvicinarsi o una disgrazia imminente o qualcosa di molto inquietante, sono davvero curiosa di sapere che cosa ci riserverai!

Recensore Master
17/08/23, ore 11:35
Cap. 2:

Buongiorno Holls,
Devo dire che la scelta dei capitoli brevi mi sembra molto azzeccata anche per aumentare la suspense. Anzi, soprattutto per incrementare la suspense! Ritengo la tua scelta perfetta per questo tipo di storia.

+++ Che piacere ritrovarti da queste parti! Come vedi, a questo giro ho proprio cambiato genere, e secondo me non è del tutto da escludere che al mio cervello sia venuto in mente di scrivere una storia come questa anche grazie alla tua influenza +++ --> per il momento mi sembra che tu te la stia cavando alla grande con questo genere e personalmente ritengo che sperimentare qualcosa di diverso sia una bella esperienza!
Mi fa piacere che possa esserci stata un po' di influenza anche da parte mia e di avere in qualche modo contribuito alla tua ispirazione.

+++ Per il momento è tutto molto tranquillo, ma il male è in agguato... +++ --> si intravede già, anche in questo secondo capitolo, qualche sentore di quello che verrà. Anche il dettaglio che non si possa entrare in auto contribuisce per qualche verso a rendere il tutto già tormentato fin da subito...

+++ Sono contenta che la scelta delle protagoniste ti piaccia! All'inizio avevo pensato a un padre e a un figlio, ma poi mi sono voluta mettere alla prova e ho quindi deciso di sperimentare con i personaggi femminili. Per ora mi trovo molto bene a scrivere di loro - e anche qui, sospetto che ci sia inconsciamente il tuo zampino Insomma, mi sa che ti devo molti meriti per l'esistenza di questa storia +++ ---> ancora una volta mi fa piacere che il mio pullulare di personaggi femminili abbia dato qualche genere di ispirazione.
Sono curiosa di vedere come si evolverà questa situazione e che cosa succederà a Dana e Melissa.

PS. Spero che tutto vada bene per la pubblicazione su Amazon di "Due Marlboro"! 💥💥💥

Recensore Master
16/08/23, ore 16:54
Cap. 1:

Buongiorno Holls,
Non avevo ancora notato questo tuo thriller in corso e ho deciso di iniziare a leggerlo.

L'inizio mi sembra piuttosto accattivante, un'atmosfera molto soft, ma tutto lascia pensare che ben presto questa calma apparente lascerà spazio a qualcosa di ben meno tranquillo!

Mi piace molto il fatto che tu abbia scelto come protagoniste una madre e una figlia quattordicenne, mi sembra una scelta non usuale e che può riservare sorprese interessanti.

Ti farò sapere ovviamente le mie impressioni anche sui capitoli che seguiranno!

Un saluto,
Milly

Recensore Master
05/08/23, ore 08:42
Cap. 4:

Ciao,
questo capitolo mi ha preso di sorpresa! Improvvisamente è Dana a sembrare insofferente e non Leibniz ad essere inquietante! Scopriamo infatti che è in un'età critica, ha superato i quarant'anni, e che le responsabilità legate ai figli, in particolare il figlio disabile, stanno cominciando a pesarle (o forse le hanno sempre pesato). Inoltre c'è un segreto che si porta dietro, qualcosa di cui in qualche modo si vergogna e vuole dimenticare. Chissà magari è qualcosa legato di a una depressione post partum? Qualcosa di terribile che ha desiderato di fare e per la quale non riesce a perdonarsi?
In tutto questo, devo dire che mi ha molto divertito il cartello "Il cibo arriva quando è pronto". Un momento di pragmatismo teutonico! 🤣
Quanto al ragazzino disabile... chissà se lo incontreremo di nuovo!
Complimenti per questa nuova storia, mi sta piacendo veramente molto!
A presto!
AlbAM
(Recensione modificata il 05/08/2023 - 08:43 am)

Recensore Master
05/08/23, ore 08:18
Cap. 3:

Ciao!
E quindi in realtà anche Dana, sta percependo qualcosa... e io che la credevo troppo distratta dal telefonino e dalla realtà in cui vivono gli adulti!
Adoro il contrasto tra come si presenta la città e lo stesso albergo: è tutto carino e accogliente, e allo stesso tempo c'è sempre un sottofondo po' "sinistro" (tipo la mancanza di ascensore e i gradini un po' sconnessi). E poi... dove sono tutti? Sembra che nell'albergo ci siano solo loro, ovviamente dipende dall'ora e dalla pioggia, però ...
E quella pioggia che rende il cielo tetro e che trasforma il panorama delle montagne, che col bel tempo dev'essere molto bello, in un "bastione" soffocante che incute timore a Dana? Ti dirò a me più che un luogo per divertirsi a fare trekking ha fatto venire in mente il picco del Caradhras delle Montagne Nebbiose di Tolkien!
Chissà se almeno la tavola calda si confermerà calda e accogliente come si presentano le sue zuppe vaporose!
A presto!
AlbAM

[Precedente] 1 2 [Prossimo]