Recensioni per
Two of a kind
di VvFreiheit

Questa storia ha ottenuto 1328 recensioni.
Positive : 1326
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
24/09/17, ore 23:33
Cap. 128:

Ciao, sorry about The English, I don't speak a word of Italian, I have only been reading your story by using an internet translator. For most seasons of Xfactor I would reccomend Eriko Shino on the website VK which is Russian I think and has a lot of mika videos from Xfactor, the voice and other things including the daily episodes. Xfactor 7 I think isnt on there so I would reccomend the episodes that are on YouTube. One doesn't have sound and some can only be accessed on a computer rather than a phone but my other suggestion would be going through the XFactor 7 thread on the Mika fan club where people may have uploaded other links to the episodes. Good luck! And I love this story so much and always look forwards to updates.

Recensore Junior
24/09/17, ore 22:17
Cap. 128:

Buonasera Vv,
finalmente troviamo un Mika più disteso e rilassato. Nonostante le sue paure e il suo nervosisimo, appena sale su un qualsiasi palco si trasforma nell'animale da palcoscenico che tutti conosciamo; anche se per lui si trattava della prima esperienza, in fondo x factor non è altro che uno show, pertanto le sue innate doti da showman non potevano non manifestarsi in questo genere di situazione.
La telefonata è esilarante. Leggendola mi sono messa a ridere anch'io, perchè è impossibile non farlo anche solo pensando alla sua meravigliosa risata. Andy ha proprio ragione quando afferma che è più contagiosa della varicella. Noi, inoltre, abbiamo tutti negli occhi il suo attacco di ridarella durante il celeberrimo episodio del willy willy willy, di conseguenza penso che tutti i tuoi lettori leggeranno questa parte con un grosso sorriso sulle labbra.
Mi hai sorpreso con la storia del calcio: ho visto il video di quell'allenamento, ma non avrei mai pensato che l'avresti inserito da qualche parte. Grazie per la piacevole sorpresa. Anche l'uscita di Andy sul matrimonio non è male come sorpresa, devo dire. Sono curiosa di sapere se svilupperai questo argomento in futuro, anche perchè sai come la penso al riguardo...
Sono curiosissima di assistere all'incontro con Morgan e devo dire che quel messaggio sarebbe stato di difficile comprensione anche per una buona percentuale di italiani.
Buona vacanza in terra ellenica e, se incontri Andy, approfittane per chiedergli qualche dettaglio da inserire nei prossimi capitoli... hahaha sto scherzando naturalmente... Buon viaggio!

Recensore Veterano
24/09/17, ore 12:03
Cap. 128:

Ciao! Un capitolo del genere mi mancava *-* Ci sono tante cose che vorrei riuscire a dire, quindi andrò con ordine, altrimenti non ce la possiamo fare hahaha
Allora: innanzitutto sono super felice di aver visto Mika cosí sollevato! La sua spensieratezza e felicitá durante la chiamata con Andy sono una bellissima dimostrazione della sua tensione andata via durante la giornata, quasi non sembrava stanco tanto era preso a raccontare aneddoti e a ridere di gusto xD Più leggevo e piú sorridevo, perchè immaginarsi la risata di Mika per 2 minuti di fila fa battere il cuore di chiunque! È tra le più contagiose e fanciullesche che io abbia mai sentito, è bellissimo ascoltarlo ridere e quindi non ho faticato ad immaginare Andy catapultato in una reazione a catena di risate con lui ;)
Hai creato un'atmosfera leggera e spensierata, allegra: Mika ormai era totalmente andato, tanto da immaginarsi Andy versione portiere di palazzo e non di calcio ^-^"
È bello vedere come anche loro riescano a condividere, in mezzo a quelle esperienze più "particolari", momenti anche più semplici come potrebbe esserlo il giocare a calcio per Andy. Ho visto il video tempo fa di lui portiere e la prima cosa che ho pensato è che abbia fatto bene! Cioè, se passa in Grecia cosí tanto tempo, almeno cosí puó conoscere altra gente e passare via qualche oretta senza pensare per forza al lavoro.
Tutta queste risate e allegria sono state interrotte da quella frase sul matrimonio: ho sorriso tantissimo in quel momento. Hai spiazzato anche me, oltre che loro, a quell'uscita. Le loro reazioni mi hanno emozionato, perché entrambi si sono emozionati *-*
È stato un piccolo momento ma dolcissimo, é come se si fossero ritrovati tutto di colpo difronte a quello che potrebbe benissimo diventare una realtá. Nella tua storia non ne hanno ancora mai parlato, magari questo è solo il primo di altri momenti in cui potranno approfondire il discorso? ;)
Io spero tantissimo che anche nella vita reale possano arrivare a prendere una decisione del genere! Ad ogni cosa il suo tempo e ovviamente, sta tutto a loro, ma nulla vieta di immaginarseli entrambi in smoking a scambiarsi degli anelli *___* mamma mia sarebbero bellissimi T-T
Quindi ora sono curiosa di vedere se anche nella tua storia prima o poi ne parleranno u.u
Per quanto riguarda l'ultima parte: questo strano modo di Morgan di approcciarsi a Mika mi sta affascinando sempre di più! Non penso che l'uso di un italiano cosí conplesso sia voluto per infastidire Mika, anzi, lo vedo più come un mezzo per tentare di affascinarlo ancora di più e convincerlo a dire di si a quell'invito, cosa che alla fine il riccio fa xD Personalmemte considero Morgan un genio per quanto riguarda la sua cultura su praticamente tutto, nonostante io non riesca ad apprezzare la sua musica, starei ore ad ascoltarlo parlare. Come ti ho detto la volta scorsa, mi piace come tu stia riuscendo a dare carattere a questi nuovi personaggi e anche in questo capitolo, la figura di Morgan ha perfettamente rispettato quello che penso sia il suo modo di fare!
Mika è come un bambino curioso in un mondo tutto nuovo, ce lo vedo benissimo a prendere coraggio e cercare qualsiasi modo per saperne di più. Ieri è andata in onda la puntata del programma di Fiorella Mannoia e Mika stesso, ospite, ha detto che Morgan è stato il suo maestro per quanto riguarda la cultura della musica italiana, addirittura gli comprava CD e lo costringeva ad ascoltarli 😂 Peró forse è anche grazie a quello che Mika è stato in grado di lasciare che la nostra cultura lo affascinasse, con un approccio del genere e con un "insegnante" come Morgan, penso che non sarebbe potuto essere altrimenti. Tralasciando quando, sempre nel programma, Mika ha detto che ha avuto "Altre esperienze" con Morgan, rimango comunque curiosa di vedere come il loro rapporto si evolverà!
Il momento in cui Mika legge il messaggio ed è titubante per orgoglio a chuedere aiuto a Giulio l'ho trovato molto azzeccato xD Perchè è vero che Mika negli ultimi anni è cambiato, ma certe cose fanno parte di lui, se poi si parla di mostrare difficoltá in qualcosa che riguarda leggere, ancora di più. Peró Giulio è sicuramente una presenza posotiva al suo fianco, sono sicura che con un po' di tempo sarà in grado di fidarsi abbastanza di lui da non esitare poi troppo in caso di piccoli inceppi come quello ;)
Ti auguro una buona settimana in Grecia allora! *-* e ti rinnovo i miei sinceri conplimenti per questa storia, non mi stancheró mai di dirti quanto tu sia brava ❤ un bacione,


Sara

Recensore Veterano
22/09/17, ore 08:36
Cap. 127:

Visto che non riesco a prendermi il tempo per essere articolata, vado dritta al punto: credevo dalle anticipazioni che il personaggio che Mika incontra con un po' di inquietudine fosse Simon Cowell.
Apprezzo molto che tu abbia cercato di dare una descrizione complessa e non stereotipata del carattere dei vari giudici, e soprattutto mi piace che Mika di fronte alla possibilità di imparare cose nuove e di conoscere meglio un modo musicale a lui sconosciuto superi il timore di non parlare abbastanza bene l'italiano (con cui comunque non se la cava male).
A presto!

Recensore Junior
17/09/17, ore 23:01
Cap. 127:

Povero Mika! Non dev'essere stato facile l'inizio di questa avventura! Una lingua nuova da parlare e capire, nuovi compagni di lavoro difficili da gestire, personaggi come Morgan che e' già tanto che lo capiamo noi figuriamoci un ragazzo straniero che da poco parla l'italiano. Ma dietro quella dolcezza e tenerezza c'è un ragazzo intelligente, che ha saputo contro batterlo in maniera astuta e divertente, che secondo me Morgan non si aspettava, rimanendo alla fine affascinato da Mika. Come tutti noi d'altronde. Complimenti per la tua descrizione di un Mika ansioso, con i suoi continui movimenti delle mani ( ancora lo fa). Purtroppo non seguivo Mika ai tempi di XFactor e quindi mi fa piacere poter conoscere attraverso questi capitoli alcuni momenti di questa parte della sua vita lavorativa, spero infatti che tu possa attingere alla realtà in alcuni capitoli. Grazie ancora.

Recensore Junior
17/09/17, ore 22:55
Cap. 127:

Ciao Vv,
il grande momento è arrivato e il nostro eroe è più nervoso e preoccupato che mai. Penso che Mika sia davvero molto nervoso prima di alcuni concerti che per lui possono avere un significato particolare (qualche volta anche durante, vedi Heaven); posso solo immaginare, di conseguenza, come debba essersi sentito prima del suo "debutto televisivo" per di più in una lingua appena imparata che, naturalmente, gli impedisce di esprimersi con chiarezza e naturalezza.
La tua caratterizzazione degli altri tre giudici la trovo molto verosimile: Elio che con le sue battute cordiali cerca di mettere a suo agio il libanese, la Ventura che non saprei esattamente come definire ma che non è mai rientrata tra le mie simpatie e poi Morgan, che non perde occasione per sfoggiare il suo linguaggio forbito e la sua cultura al limite della saccenteria (dubbio atroce: esiste questa parola?).
Secondo me Mika, all'inizio, era davvero affascinato da Morgan e dalla sua cultura e, se mi ricordo bene, nella prima stagione Morgan lo aiutava e lo trattava con un certo rispetto. Poi nella seconda stagione, non so se per gelosia del suo successo o per qualche altro motivo, ha cominciato ad attaccarlo in continuazione. Non ho idea se Mika sia rimasto deluso da questo comportamento o se non gliene importasse più di tanto perchè in fondo era solo un personaggio sgradevole con cui doveva rapportarsi in ambito lavorativo e per un periodo di tempo molto limitato. Al contrario si sono sempre percepiti la stima e il rispetto reciproco che hanno caratterizzato e penso che continuino a farlo anche adesso il rapporto tra Mika ed Elio.
Dopo la conoscenza dei suoi colleghi adesso arriva il momento tanto atteso, o per meglio dire, temuto. Aspetto il prossimo capitolo per sapere come se la caverà.
Buona notte e buona settimana!

Recensore Junior
17/09/17, ore 22:54
Cap. 127:

Heiii
Volevo recensire l'altro capitolo ma boh mi sono scordata :D
Volevo dire che mika la casa a Milano l'ha in affitto e non l'ha comprata. Allo questo.
Oddio è iniziato il (lungo) periodo X factor
Eh boh nok so se essere felice o no
Sono successe tante cose da allora :)
Non ho altri ricordi di quello che è successo dal 2013 ad ora,tranne che il 12 novembre è uscito song book e che ha fatto i firma copie per il kuku e il kuki.
Oggi è il compleanno di tool amore mio.
No ok torniamo alla ff
Penso che tu abbia descritto i personaggi di X factor in modo molto accurato e veritiero quindi complimenti
Beh non ho niente da aggiungere se non che con i tuoi aggiornamenti mi migliori la serata!
Ciaoo

Recensore Veterano
17/09/17, ore 12:26
Cap. 127:

Ciao!
É iniziata l'avventura di XF e l'agitazione di Mika stava contagiando anche me leggendo hahah
L'avere con se almeno qualche persona che già si conosce è sicuramente confortante in un ambiente nuovo: sia Isabella che Giulio mi hanno fatto sorridere mentre aspettavano assieme al ricciolino, a modo loro hanno comunque cercato di dare conforto a quel "leone in gabbia".
Che sia con le parole o con una cioccolata calda (menomale che Giulio a pensato bene di non dargli del caffè), entrambi hanno mostrato un lato amico oltre che lavorativo e questo l'ho molto apprezzato!
Mi è piaciuto moltissimo in questo capitolo il modo in cui ci hai fatto entrare nella testa di Mika e vedere dal suo punto di vista come le varie persone si sono approcciate a lui.
Il momento in cui si è fermato poco prima di entrare nella stanza con gli altri giudici mi ha fatto un sacco tenerezza! Penso che solo in quel preciso istante si sia reso conto che quella pazzia stava avendo inizio e la sua parte razionale lo stesse invitando a scappare xD Peró poi ha preso coraggio e ha fatto quel passo da cui non potrà più tornare indietro.
Anche in quel caso, la mano di Giulio sulla schiena e un piccolo gesto che dimostra tanto: é come se gli stesse dicendo che non sarà solo in tutto quello e che non deve temere, anche perchè dopo tutto l'impegno che ci ha messo per imparare la lingua... xD
Già abbiamo avuto una prima impressione dei caratteri dei giudici: ognuno ha interagito con Mika in modo diverso e anche i loro gesti ci hanno giá comunicato molto sulle loro personalità. Sei stata molto brava in questo, perché secondo me hai saputo dar loro atteggiamenti che li rispecchiano nella realtà: Elio amichevole e scherzoso, Simona quasi materna e Morgan... Morgan xD
Penso sia una delle persone più complesse che esistano in questo mondo e direi che il modo in cui ce lo hai presentato é davverointrigante!
Mika stesso ne è intrigato a quanto pare: il lato curioso che c'é in lui lo ha spinto a non soffermarsi ad un quasi timore iniziale verso di lui, anzi, forse proprio questo suo strano modo di fare lo ha incuriosito. Quei due assieme sono così... Non lo so, mi viene da dire pazzi xD Sembrano un lupo e una volpe, entrambi estremamente intelligenti e astuti, sono sicura che saprai rendere al meglio quel loro rapporto particolare!
Giá durante l'aperitivo si sono stuzzicati a vicenda, ma non con astio, ma per l'appunto, con astuzia e soprattutto ciriositá. Morgan mi é sembrato affascinato da questo spilungone che gli si é presentato davanti e credo che questo suo modo particolare fi approcciarsi con lui (e anche con altri) sia la dimostrazione della sua curiositá.
Ora anche io sono super curiosa di vedere come tutta questa nuova realtá italiana si svilupperà!
Adesso che stanno per iniziare le audizioni siamo tutti pronti per scoprire Mika all'opera xD Le prime volte che parlava per esprimere il suo parere sembrava quasi che parlasse sottovoce o che avesse qualcosa a bloccargli la voce, un misto tra l'ansia generale e la paura di sparare cavolate in italiano: non vedo l'ora di leggere come piano piano riuscirà a lasciarsi andare e a conquistare tutti senza forse nemmeno accorgersene <3
Ti rinnovo i miei complimenti e ti lascio un bacione!

Sara :*

Recensore Junior
17/09/17, ore 10:34
Cap. 127:

Aha! Mika vs Morgan fin da subito! In realtà ho sempre visto il rapporto tra i due molto particolare, come se si "temessero" e rispettassero a vicenda, almeno ai primi tempi. Sono contenta di vedere che hai subito stabilito le basi per l'amicizia che lega Mika ed Elio, che è un personaggio molto particolare ma che ispira subito fiducia. L'ansia dei primi concerti è tornata, stavolta a causa di qualcosa di meno "artistico", non vedo l'ora che si dissipi e che lasci spazio al divertimento. Brava, brava, brava! A presto.

Ah e, giusto, il Mikaliano si è già manifestato in tutto il suo splendore!😍

Nuovo recensore
16/09/17, ore 03:33
Cap. 126:

Ciao :)
Sto scrivendo ad un orario indecente ma anche io volevo la mia caramella domani e prima non ho avuto proprio tempo XD. E dopo averti rotto le palle non mi sembrava giusto non commentare questo capitolo *w*.

Mi è piaciuto un sacco il chiarimento che hanno avuto riguardo al fumo. Mika si è comportato da persona matura e non ha dato di matto, come probabilmente avrebbe fatto quella sera, e poi è troppo carino il fatto che lui sottolinei il fatto che lui non approva il fatto che Andy fumi, ma allo stesso tempo non lo condanna. E poi quel "Sai che ti amo..", cioè dai che dolcioso. Ora sono curiosa di sapere se ora questo piacere saltuario di Andy diventerà più frequente nella vita del biondo. Cioè io credo di sì, altrimenti avresti inserito tutta questa parte nella storia per poi chiuderla qui alla fine, quindi io penso che la ritroveremo.
Oddio ma quanto sto rompendo le palle con questa storia di Andy che fuma XD, puoi dirmelo tranquillamente che sono noiosa, non farti problemi ^^.
Comunque credo che questo sia, e possa diventare, un tratto abbastanza distintivo del carattere di Andy, per questo ci insisto tanto :) . A mio parere va a scontrarsi con la sua immagine pacata a razionale delineata fino a questo momento, cioè io penso che un personaggio qualche contraddizione debba averla, altrimenti rischia di appiattirsi (ovviamente questa è solo la mia opinione), e il personaggio di Andy tu lo hai sviluppato davvero bene, non voglio dire che sia sviluppato male anzi, hai al fatto un bellissimo lavoro, però sempre in maniera estremamente lineare, mi viene in mente ad esempio il capitolo di Natale dove scartavano i regali, lì ricordo che Andy aveva avuto un puzzle che poi in un certo senso sottolineava ulteriormente il suo essere una persona paziente e cose così (cioè magari non ci avevi neanche pensato e lo hai scritto a caso, però leggendo io ho avuto questa sensazione), infatti per questo mi sono stupita parecchio nel leggere la sua reazione la sera che Mika si è dimenticato la cena, quella è stata davvero una bella svolta del suo personaggio; Mika invece ha molte più sfaccettature ed è caratterizzato benissimo, e questo certamente dipende dal fatto che Mika lo "conosciamo" , Andy no. Scusa se ho scritto sicuramente in maniera incasinatissima, spero tu abbia capito cosa voglio dire.
Non sono qui a darti consigli su come scrivere la tua storia, perché lo fai già benissimo da sola e io non ho le competenze per giudicarti, la mia è solo un'osservazione e la tua storia è comunque bellissima :D. Poi magari tu avevi programmato tutte questo già da tempo e io ho detto solo un mare di castronerie.
E in realtà è troppo tenero Mika che si preoccupa per Andy per questa storia, cioè ma che dolce dai *-*. Più Mika modalità fidanzatino premuroso/protettivo per tutti.

O mamma, sto scrivendo un testamento. Che tenera la parte dove sono al bar, mi sono immaginata troppo la scena dove Andy chiede cosa voglia dire gambetti e il riccio gli risponde in italiano. Poi Andy con quel vocione, ti giuro che mi viene ancora da ridere XD.
E poi quel tenerone che si mette a fissarlo, chi non lo farebbe al posto suo >.<, è stata un scena dolcissima.
Ed è molto bello il gesto di Mika nel far scegliere al biondo la casa, tenero. È che bello il suo pensiero della data, che Andy non ricordava, che smacco, poveraccio XD.
Mi è piaciuto un sacco il fatto che il capitolo verta su due "scelte" diverse. La prima, meno evidente, è quella che Mika da Andy quando gli dà libera scelta sulla questione del fumo, la seconda è quella della casa. Ed entrambe le volte è Mika che da Andy questa possibilità di scegliere. Probabilmente questa cosa me la sono inventata io ma va bene XD. Ci tenevo a farti partecipe delle mie teorie strane. Chiudo che sta cosa è lunghissima.

Ciao, un bacione :*
Se ci sono errori e concetti connessi un po' a caso è colpa dell'ora, e della mia non voglia di rileggere tutto questo pippone.

Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo :D.
(Recensione modificata il 16/09/2017 - 03:37 am)

Recensore Veterano
11/09/17, ore 17:34
Cap. 126:

Sono contenta che il chiarimento sia arrivato presto, trascinare le cose vuol dire solo farsi film mentali che nella maggior parte dei casi sono del tutto eccessivi.
Tutti e due possono trarre giovamento dall'essersi parlati: Andy si è liberato di un piccolo peso, ed ha avuto anche il via libera, almeno a certe condizioni, Mika si è tranquillizzato sul fatto che non ci sono segreti. Poi c'è un breve flash che illumina i pensieri di Andy e la sua consapevolezza di aver agito in maniera provocatoria, e qui non si può non perdonarlo per aver contribuito a scatenare la lite.
Credo di non essere l'unica a scrivertelo, ma tutto questo diventa irrilevante nella seconda parte del capitolo, quando Andy si incanta a guardare la sua opera d'arte privata. Hai vinto tutto, sappilo.
In particolare a fresco, dopo l'intervento a Il tempo delle donne, capire Andy è davvero facile. C'è in Mika questo aspetto a volte un po' infantile da quanto è tenero a cui non si può resistere. Personalmente, la caratteristica di Mika che apprezzo di più fisicamente è la vivacità degli occhi: quando ride, quando si commuove, glielo leggi dentro, perciò vederlo un po' arrossire come un teenager vittima di una cotta deve davvero essere spettacolare.
Non mi sembra poi che Andy sia in soggezione davanti al fatto che comprare case è un hobby che non tutti, lui per primo, si possono permettere, il che fa intuire una stima e una fiducia da manuale nei confronti di Mika. Far scegliere il più piccolo per averlo virtualmente con sè anche durante le sue assenze è poi un gesto che ripaga la fiducia, e intenerisce molto. Va detto che, per contro, il giorno in cui si romperà un tubo verrà comunque evocata la scelta di Andy, quindi la responsabilità è bella pesante e non del tutto positiva.
Che altro? Come può Andy aver dimenticato il 24 aprile? Non ci si può mai fidare di nessuno, è proprio vero!

Recensore Junior
10/09/17, ore 23:52
Cap. 126:

Bellissimo capitolo. Ancora una volta hai fatto centro! Molto bella la discussione fra i due sulla questione sigarette, discussione pacata e civile che porta a riflettere sul fatto ognuno di loro tiene alla salute dell'altro e che Andy fuma solo quando è stressato e gli manca qualcuno!! Adesso parliamo un po' della splendida immagine del bar, praticamente mentre descrivevi la scena io ho immaginato materialmente Mika e i suoi sguardi imbarazzati, il suo modo di ridere da bimbo che arrossisce e lo sguardo innamorato di Andy che usa un'espressione che riassume Mika " perché ti trasmetto una gioia meravigliosa", frase che vorremmo dirgli tutti e che manifestiamo qualora abbiamo la possibilità di abbracciarlo!! È portatore sano di gioia!!😁 Grazie ancora di queste perle che ci regali. Comunque dall'intervista ho notato che le scatole dello scorso capitolo gli siano piaciute!! 😂

Nuovo recensore
10/09/17, ore 23:16
Cap. 126:

Ciao Vv! È la prima volta che scrivo qui, e quindi vorrei iniziare con una vagonata di complomenti per quedto tuo capolavoro! Veramente mi piace molto come scrivi! Ma non voglio farti arrossire come Mika quindi parliamo del capitolo... Mi è piaciuto molto come Mika ha affrontato l' argomento fumo inizialmente in punta dei piedi con una certa insicurezza, forse temendo un pò la reazione del compagno. Poi come sempre coraggio a quattro mani e dritto al punto ma con estrema apertura e tolleranza!! Riguardo l' argomento casa l' altro giorno al tempo delle donne parlava di avere 2 case Miami e Londra... quindi ora mi sorge il dubbio che la casa Milano in realtà sia in affitto???? Comunque aldilà di questo dettaglio è stato carino a voler far scegliere a Andy la nuova casa.... solo lui poteva fare un gesto simile... 24 aprile? Ma come ha potuto Andy scordarlo!!!! Ahiaiai.... il povero Andy perde colpi! Grazie mille e alla prossima!

Recensore Junior
10/09/17, ore 16:18
Cap. 126:

Ciao Vv,
ho trovato il chiarimento sull'argomento fumo molto maturo da entrambe le parti, in particolare da parte di Mika che, normalmente, tende ad essere più impulsivo ed emotivo. Invece il riccio, dopo essersi tranquillizzato sul fatto che Andy non lo abbia "ingannato" durante tutti gli anni della loro relazione, esprime chiaramente il suo pensiero stabilendo due regole fondamentali e lasciandogli comunque libertà di scelta. Pur pronunciando solo poche frasi, inoltre, fa presente ad Andy che lo ama e che si preoccupa per la sua salute.
La scena al bar è semplicemente meravigliosa. Andy che si perde ad ammirare Mika con il sorriso sulle labbra è l'esatta copia di noi fans quando rimaniamo inebetiti a guardarlo cantare, suonare, parlare o qualsiasi altra azione a cui possiamo assistere. Per sua fortuna lui, a differenza nostra, può perdersi ad ammirarlo dove, come e quando vuole... hahaha.
"Perchè trasmetti una gioia meravigliosa" secondo me è la frase più bella e significativa del capitolo ed è esattamente quello che Mika mi trasmette in ogni sua apparizione e ti ringrazio per aver espresso in un modo così bello quello che io e penso molte altre persone proviamo. Mi è piaciuta molto anche l'espressione "innocente delicatezza"; a questo proposito mi viene in mente una cosa che ha detto a Roma l'anno scorso. Ho avuto la fortuna di assistere al suo intervento a Radio 2 e alla fine, dopo avere fatto la foto di gruppo, la persona che era con me gli ha detto: "Ma Mika ogni volta che ti vediamo stai poco bene: a Trieste eri appena stato male, oggi sei molto raffreddato...", lui ci ha pensato un attimo e ha risposto: "ehh ma io sono DELLICATTO". Da quell'episodio la parola delicatezza è una delle prime che mi viene in mente quando penso a lui, sia in senso fisico sia soprattutto intesa come delicatezza d'animo. Per questo motivo mi ha fatto un'immenso piacere ritrovare questo termine nella tua storia e, di riflesso, nella visione che tu hai di lui.
La parte finale mi ha lasciato col sorriso sulle labbra, perchè la vedo molto verosimile. Se davvero Mika si ricordasse una ricorrenza e Andy no, penso che la sua reazione sarebbe proprio quella che tu hai descritto.
Non posso che rinnovarti i miei complimenti e ci sentiamo sotto il prossimo capitolo.
Buona settimana!

Recensore Junior
10/09/17, ore 11:18
Cap. 126:

L'amore che si percepisce nelle parole di Mika sulla questione fumo è veramente potente, per una volta anche lui ha fatto un passo verso Andy, capendo di non avere il potere di controllare ogni aspetto della sua vita. Ho adorato che la scelta della casa ricadesse sul greco, rappresenta un legame ancora più forte, che li terrà vicini nonostante la lontananza geografica. E poi, beh, il finale mi ha fatto morire dalle risate, non tanto per il lapsus di Andy ma per l'euforia di Mika. Comunque io il 24 aprile me lo ricordavo eh!
Bene, adesso scappo che tra quattro giorni tornerò all'inferno e devo prepararmi psicofisicamente. A presto!