Che magnifica sorpresa!
Carissima Enchalott, bentornata.
Mi ha fatto molto piacere trovare un aggiornamento, la tua long mi mancava e non vedevo l'ora che postassi un nuovo cap per rituffarmi in questa epopea così magistralmente ideata.
E constatata la costante premura verso i tuoi poveri lettori nel non lasciarci totalmente allo sbando, per questa volta ti perdono per non aver dedicato neppure una riga del nuovo cap. ai miei piccioncini preferiti!!
Va beh, mi toccherà ricorrere alla mia fervida fantasia per un altro mesetto per placare la curiosità che mi fa divorare le unghie dall'impazienza. Ti avviso che prima o poi ti manderò la parcella della mia estetista per tutta la manicure che mi fai spendere!!!
Ma passiamo al cap.
Capitolo davvero steamy, ma mai volgare, non c'è mai, neanche un solo momento, in cui la trama degeneri nell'eccesso, e questo avviene solo quando chi scrive sa fare bene il proprio mestiere, e ci ricorda che l'arte della penna è riservata a pochi eletti.
Prima parte riservata alla nostra Mirai. Ma è Elefter questa volta a raccogliere più consensi, e non solo per come l'hai reso, perché la guerriera si comporta da vera stronza, come poche se ne vedono in giro (nel mondo reale, ma non a Mardan naturalmente), ragion per cui la simpatia per il ribelle trova, questa volta, un largo seguito.
Lo lascia come uno stoccafisso, a terra ferito, ma più di tutto è il cuore laddove il fendente si è fatto sentire davvero.
Ma lui le perdonerà anche questa, ne sono convinta. Conoscendoti, per loro avrai già pronto tutto un programma di tribolazioni e patimenti. e non vedo l'ora di leggerlo.
Seconda parte. Ma che intenzioni ha il nostro mitico generale? Non dirmi che sta per mollare la povera Amshula. Te lo dico in anticipo, ci rimarrei davvero malissimo. Poverina, l'ennesima batosta dalla vita anche no!
Il suo è uno dei personaggi più tristi della storia, non c'è alcun dubbio. Impossibile non provare empatia per lei. Tutto quello che le è capitato fin da bambina è quanto di peggio si possa immaginare. Non sarà stato facile per te costruire l'intera sua vicenda, toccare tematiche così pesanti non lo è mai. Da ciò che scrivi si percepisce il lavoro intenso che vi hai dedicato. Brava.
Spero tanto che Eskandar non se ne esca davvero con il solito pippone di moralità e dovere mollandola lì sul giaciglio testimone del loro idillio, sarebbe davvero una cafonata non da poco, altro che generale tutto d'un pezzo!!!
A pedate lo prendiamo! ah ah ah
A parte questo, trovo molto interessante l'ultima parte, quella in cui si sofferma su Irkalla e Amathira, soprattutto quando dice "Non esiste alcun dio maledetto". Cacchiarola, ci lascia con un bell'interrogativo sulla testa.
Che cavolo vuole dire??
Gli si è accesa una lampadina in testa, ha inteso qualcosa che a noi comuni mortali non è concesso, oppure è tutta una gran minchiata e si è solo stufato della regina cozza e per sbarazzarsene si sta dando alla fuga?! Non è che ha chiamato Ankŭrsai per andare a fare una passeggiata al chiar di luna, mi pare ovvio, non è il destriero adatto a certe occasioni!!
Carissima, ti ringrazio per non averci fatto attendere al lungo, so bene che per te questo è un periodaccio a causa del troppo lavoro, ma sono contenta che tu riesca comunque a dedicarti a questa magnifica storia e a postare ogni tanto gli aggiornamenti.
Rimango in trepidante attesa per il seguito,
la tua affezionatissima lettrice
Tereca
P:S: sii buona, se vuoi risparmiarmi notti insonni, fammi sapere se nel prossimo cap torneranno Yozora e Rhenn. Ti sarei eternamente grata. (Recensione modificata il 26/06/2025 - 11:01 pm) |