Recensioni per
Il signore dei Khai
di Enchalott

Questa storia ha ottenuto 409 recensioni.
Positive : 408
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [Prossimo]
Recensore Master
09/07/25, ore 09:03
Cap. 112:

Ciao^^
E finalmente Mirai riesce a evadere. Non sai quanto ho goduto nel leggere quella scena. Purtroppo sospetto che Elefter si salverà, ma almeno spero che la guerriera riesca a tornare da Yozora e a riprendere il suo servizio.
Dall'altra parte abbiamo Amshula. Anche qui, un capitolo sentimentale, che include anche ricordi della sua vita da regina, che a quanto pare di regale ha avuto ben poco.
Sembra che finora Eskandar abbia sopportato la regina, in qualche modo, sicuramente perché voleva ottenere qualcosa. Ora però è in arrivo la sua vradak e sono convinto che le cose ambieranno drasticamente!
Come sempre, i Khai si rivelano personaggi estremamente massicci. Complimenti per tutta la vicenda, a presto!

Recensore Master
09/07/25, ore 08:46

Ciao^^
quindi adesso Rhenn sa chi è il signore dei Khai, ma per ora se lo tiene per sè.
La situazione si fa critica, Rhenn dà ordini, sistema quello che si può sistemare, ma si percepisce un senso di catastrofe imminente. Ci sono forze enormi che si stanno mettendo in moto, e quando tutto sarà avviato, il destino dei Khai cambierà completamente.
Intanto abbiamo Elefter che fa lo spavaldo e il piacione con MIrai. Questa sua modalità di trattare la guerriera come una specie di bimbetta scema da sfottere ha il potere di farmi imbestialire ogni volta. Spero che presto riceverà l'adeguato contrappasso per tanta "simpatia".
Preciso che tutto questo è relativo alla simpatia personale, dal punto di vista letterario il personaggio è ineccepibile. Come sempre, del resto.

Recensore Junior
26/06/25, ore 17:39
Cap. 112:

Che magnifica sorpresa!
Carissima Enchalott, bentornata.
Mi ha fatto molto piacere trovare un aggiornamento, la tua long mi mancava e non vedevo l'ora che postassi un nuovo cap per rituffarmi in questa epopea così magistralmente ideata.
E constatata la costante premura verso i tuoi poveri lettori nel non lasciarci totalmente allo sbando, per questa volta ti perdono per non aver dedicato neppure una riga del nuovo cap. ai miei piccioncini preferiti!!
Va beh, mi toccherà ricorrere alla mia fervida fantasia per un altro mesetto per placare la curiosità che mi fa divorare le unghie dall'impazienza. Ti avviso che prima o poi ti manderò la parcella della mia estetista per tutta la manicure che mi fai spendere!!!
Ma passiamo al cap.
Capitolo davvero steamy, ma mai volgare, non c'è mai, neanche un solo momento, in cui la trama degeneri nell'eccesso, e questo avviene solo quando chi scrive sa fare bene il proprio mestiere, e ci ricorda che l'arte della penna è riservata a pochi eletti.

Prima parte riservata alla nostra Mirai. Ma è Elefter questa volta a raccogliere più consensi, e non solo per come l'hai reso, perché la guerriera si comporta da vera stronza, come poche se ne vedono in giro (nel mondo reale, ma non a Mardan naturalmente), ragion per cui la simpatia per il ribelle trova, questa volta, un largo seguito.
Lo lascia come uno stoccafisso, a terra ferito, ma più di tutto è il cuore laddove il fendente si è fatto sentire davvero.
Ma lui le perdonerà anche questa, ne sono convinta. Conoscendoti, per loro avrai già pronto tutto un programma di tribolazioni e patimenti. e non vedo l'ora di leggerlo.

Seconda parte. Ma che intenzioni ha il nostro mitico generale? Non dirmi che sta per mollare la povera Amshula. Te lo dico in anticipo, ci rimarrei davvero malissimo. Poverina, l'ennesima batosta dalla vita anche no!
Il suo è uno dei personaggi più tristi della storia, non c'è alcun dubbio. Impossibile non provare empatia per lei. Tutto quello che le è capitato fin da bambina è quanto di peggio si possa immaginare. Non sarà stato facile per te costruire l'intera sua vicenda, toccare tematiche così pesanti non lo è mai. Da ciò che scrivi si percepisce il lavoro intenso che vi hai dedicato. Brava.
Spero tanto che Eskandar non se ne esca davvero con il solito pippone di moralità e dovere mollandola lì sul giaciglio testimone del loro idillio, sarebbe davvero una cafonata non da poco, altro che generale tutto d'un pezzo!!!
A pedate lo prendiamo! ah ah ah

A parte questo, trovo molto interessante l'ultima parte, quella in cui si sofferma su Irkalla e Amathira, soprattutto quando dice "Non esiste alcun dio maledetto". Cacchiarola, ci lascia con un bell'interrogativo sulla testa.
Che cavolo vuole dire??
Gli si è accesa una lampadina in testa, ha inteso qualcosa che a noi comuni mortali non è concesso, oppure è tutta una gran minchiata e si è solo stufato della regina cozza e per sbarazzarsene si sta dando alla fuga?! Non è che ha chiamato Ankŭrsai per andare a fare una passeggiata al chiar di luna, mi pare ovvio, non è il destriero adatto a certe occasioni!!

Carissima, ti ringrazio per non averci fatto attendere al lungo, so bene che per te questo è un periodaccio a causa del troppo lavoro, ma sono contenta che tu riesca comunque a dedicarti a questa magnifica storia e a postare ogni tanto gli aggiornamenti.
Rimango in trepidante attesa per il seguito,
la tua affezionatissima lettrice
Tereca

P:S: sii buona, se vuoi risparmiarmi notti insonni, fammi sapere se nel prossimo cap torneranno Yozora e Rhenn. Ti sarei eternamente grata.
(Recensione modificata il 26/06/2025 - 11:01 pm)

Recensore Master
25/06/25, ore 23:05
Cap. 112:

Questa regina ha trovato il suo posto... Tra le braccia del Khai. La sua vita è stata piena di addii... Di dolore.
Però suo figlio è ancora vivo e questo le dà tanta forza, unita alla nuova passione.
Mirai è una furia , certo si è lasciata andare ma ha soprattutto degli obiettivi e questo passa davanti a tutto.

Recensore Master
25/06/25, ore 21:42
Cap. 112:

Carissima, che bello trovare un nuovo aggiornamento!
La tensione tra Mirai ed Elefter era evidente già da un po', e finalmente i due cedono alla passione. Elefter è un uomo onesto e sincero, penso che anche Mirai lo sappia, ma al momento la sua priorità è tornare al suo dovere. Così sceglie di abbandonare Elefter al suo destino cogliendo la possibilità di fuggire. Sono certa che i due si rincontreranno e forse in altre circostanze Mirai potrà dare ascolto ai propri sentimenti.
Il passato di Amshula è sempre drammatico, gli uomini che incontra sul suo cammino non fanno altro che deluderla, anche quando sostengono di amarla. Su chi sia il padre di Shaeta ho la mia teoria, attendo di vedere se si rivelerà valida o meno.
Eskandar ha scoperto un nuovo lato di sé accanto ad Amshula, vedremo se questo incontro avrà delle conseguenze, o se tornerà tutto come prima ora che il Khai deve tornare al suo dovere di generale.
Complimenti, hai reso benissimo l'introspezione dei personaggi e lo sviluppo dei vari rapporti che si stanno evolvendo sempre di più.
Un caro saluto e alla prossima! :)

Recensore Junior
01/05/25, ore 13:32

Perché ho lo spiacevole sentore che alla fine Rehn si sacrificherà per tutti e non in senso figurato?😫 ed è esattamente la prima cosa che ho pensato una volta ultimata la lettura di questo nuovo cap.
Carissima, bentornata e lieta che tu l'abbia fatto in tempi record. Magnifico capitolo che ci proietta verso l'epilogo di questa saga incredibile che abbiamo avuto la fortuna di leggere e per cui avrai la mia eterna gratitudine.
Ma largo ai convenevoli e passiamo al commento di questo seguito che esordisce niente poco di meno che con un'esplosione vulcanica e chi se lo immaginava che prima o poi sarebbe stata chiamata in causa perfino la natura a rendere sempre più impossibile la vita dei nostri eroi e antieroi.
E contro Madre Natura nessuno può nulla, sia celesti che terreni, e come lasci giustamente intendere tra le righe.
Riguardo il vero protagonista di questo cap., esplicitato già nel titolo. Ora, il primo a cui ho pensato naturalmente è Rehn, e lo shock nel ritrovarsi davanti il volto dell'erede di Kushan, proprio nell'istante in cui cede alle forze oscure che lo sovrastano, sembra confermare tale ipotesi. Ma mi sembra così scontato che il dubbio mi è rimasto e pure bello grande. Proseguendo nella lettura, poi, mi è saltato all'occhio, un dettaglio che mi ha fatto riflettere, perché mi è parso strano che tu l'abbia buttata lì così senza una ragione valida. Sai che ho pensato a Valka, come possibile figura destinata ad impersonare il lascito di Kushan?
Non mi prendere per pazza, ma riflettendoci, non è un'idea così folle, in effetti è l'unico khai consapevole di provare ahaki e accettarlo, quindi, potrebbe essere un candidato più che verosimile.
Va beh, di certo ho preso un abbaglio ma questo è un po' l'idea che mi son fatta.
Nel dialogo con Yozora (e cazzarola, quanto ti ho "odiata"!!!! quando, nell'esatto istante in cui Rehn stava finalmente per confessarle di amarla, tu c'hai messo lo zampino, ovvero Mahati che entra in scena a gamba tesa, interrompendolo), Rehn fa intendere chiaramente di non voler confessare a Yozora di aver riconosciuto il volto che gli si è palesato nella visione, ed è questo che mi lascia perplessa. Perché se fosse lui stesso allora avrebbe senso nasconderglielo, perchè allora risponde «Non lo so.» e poi «Tsk. "È prima che ho mentito". Allora sul serio lui non l'ha riconosciuto oppure rifiuta di riconoscersi in qualcuno che ha sempre ripudiato?, dando per scontato che sia lui?
Scusa, mi sono un po' ingarbugliata, spero che le mie perplessità ti siano giunte chiare, ma sono convinta che sia questo il rompicapo a cui miravi di lasciarci 🤣, e di conseguenza adesso ti becchi tutti i voli pindarici che hai provocato!🤣🤣🤣te la sei cercata, insomma!!

Alla fine ci proietti su Mirai e il capo dei ribelli nonché fratello di Ishwin, e l'ipotesi che quest'ultima possa scatenare una guerra per il trono è quella che ritengo più probabile. Va fermata e ci è chiaro chi se ne occuperà. Ma non credo che si rivelerà un'impresa facile. Ne vedremo delle belle insomma. Mirai tornerà daYozora, soprattutto adesso che è rimasta senza guardia del corpo, mi sembra un esito scontato.

Insomma, il CAOS incombe sul mondo e, come tradizione comanda, esso reclamerà vittime. E in pole position sull'altare sacrificale, ripeto, so già chi porrai😭 e quanto ti "odierò" per questo!!! ah ah
Ti abbraccio forte
Tereca

Recensore Master
01/05/25, ore 04:46

Che dimostrazione potente.
Rhenn è stato accettato non solo dal fratello minore, ma da tutti. Ed è bravo a dare ordini e a gestire fin da subito una terribile situazione.
Sarà un ottimo re. Ma i tempi sembrano maturi per un qualche cambiamento che forse non abbiamo ancora carpito fino in fondo.

Recensore Master
30/04/25, ore 20:58

Carissima ^^
Siamo ormai a una svolta decisiva, anche la natura sembra risvegliarsi in questo momento così cruciale.
Le visioni costringono Rhenn ad esplorare se stesso e i propri sentimenti.
Ed è così che egli riesce a conoscere il volto del Signore dei Khai. Ammetto di essere molto curiosa, ma noi come Yozora restiamo ancora all'oscuro della sua identità. Sinceramente, al momento non escludo che l'erede possa essere proprio Rhenn e che il volto che abbia visto sia stato il suo.
In ogni caso, quando torna alla realtà Rhenn sembra deciso e determinato nel portare avanti il suo compito insieme a Yozora. Questo legame è la chiave per conoscere la verità, ma i sentimenti che persistono da una dimensione all'altra non sono una complicazione indifferente.
Nel frattempo, l'obiettivo comune di difendere e proteggere Yozora porta Elefter e Mirai ad avvicinarsi sempre di più.
Complimenti, sei sempre bravissima nel descrivere i vari intrecci dei personaggi.
Un caro saluto e alla prossima! :)

Recensore Master
23/04/25, ore 16:13
Cap. 110:

Ciao carissima^^
Le vicende dei mortali e quelle degli dei sembrano in qualche modo speculari.
Il re è morto, ma non ha cessato di esercitare la sua influenza sui due figli. Entrambi, pur non avendolo amato come padre, non possono sottrarsi al suo retaggio.
Molto solenne e suggestiva la cerimonia funebre, dove giustamente sottolinei la preponderanza della forma e del rituale rispetto al sincero cordoglio, che alla fine non è provato da nessuno.
Yozora ormai conosce abbastanza la vita dei Khai da comprendere l'obbligo dello sposo di sottoporsi alle regole della cerimonia funebre, tuttavia cerca di portargli ristoro, con l'acqua o comunque con la sua presenza.
Un ristoro che Rhenn bramerebbe. Non potendolo avere, cerca di far sentire in colpa o in obbligo lei, ma quando cerca di pretendere qualcosa che lei non può dargli, anche la Natura si oppone...

Recensore Master
23/04/25, ore 15:39
Cap. 109:

Ciao^^
E così, il re ci ha lasciati. Nonostante tutto mi dispiace, era un bel personaggio. Io ho una convinzione: l'amore fa più danni dell'odio. Ecco che la fine, anzi la vita, di Kaniša conferma in pieno tale teoria. Si è ridotto a strisciare davanti a Belker, che lo ha tranquillamente usato, nella speranza di vedere un'ultima volta la donna che amava, e alla fine è stato pure fregato.
Rhenn ha capito perfettamente come si svolge la faccenda, ha colto quali sono i lacci che il dio usa per avvincere i cuori e le anime, e rifiuta di prestarsi. Laddove il dio gli mostra vuoto e odio, laddove si propone per esaudire desideri di dominio e possesso, Rhenn riconosce l'inganno e il ricatto e non si piega. Ma la piramide non è completa, in qualche modo il dio ha ancora bisogno del contributo dei Khai, quindi in ultima istanza ha bisogno di Rhenn.
Vedremo cosa succederà, la situazione che su è creata è a dir poco esplosiva!

Recensore Master
10/04/25, ore 02:22
Cap. 110:

Se gli dei sono sempre impegnati belle loro ardue decisioni e scelte, per i nostri amici non è da meno.
Bello il confronto tra i due fratelli.
Spero che nessuno dei due muoia e che non finiscano per eliminarsi.
Magari ormai è una potenza.
Le ultime righe lasciano presagire un altro cambio di situazione.

Recensore Junior
09/04/25, ore 23:23
Cap. 110:

Carissima, bentornata!
L'attesa è stata un po' più lunga del solito ma la speranza di un tuo imminente ritorno non si è mai sopita.
Ci ritroviamo finalmente immersi nel mondo Kai e con un esordio che mi ha lasciata una marea di interrogativi. Dovresti vedere in questo momento la mia testa, ti assicuro che appare nimbata dai segni di interpunzione!!!
Ma fammi capire?, Belker ha ragione? La dipartita di Kanisa è stata una mossa strategica di Reshkigal per ostacolare i suoi piani? E in che modo, mi chiedo?!
Boh, avremo modo di capirlo in seguito, suppongo.
Kalemi è ferito e non è una questione da poco. Cacchiarola, è in gioco l'equilibrio del mondo celeste. In pratica ora son volatili per diabetici!!

Sulla Terra invece si celebrano i funerali del più odiato tra i Kai, sia come padre, come re e marito non si è impegnato nel sortire il contrario, e complimenti per come hai reso il commiato di entrambi i figli, scritto in maniera parecchio coinvolgente. Sono contenta che in questo particolare momento tu ti sia concentrata solo sull'io dei due fratelli e abbia introdotto Yozora solo nel finale, molto realistico insomma nel presentarlo come un momento tutto loro, e allo stesso tempo vissuto nel modo che era loro più congeniale. Hai fatto bene, anzi, benissimo.

Quindi Mahati ha scelto di sostenere il fratello, per ora, aggiungerei. Ma ci sta, entrambi sono stati educati per rimanere fedeli al ruolo per cui sono venuti al mondo, e sanno benissimo che un loro scontro spalancherebbe le porte agli altri clan nella lotta per il trono. In pole position Yalda, che non vede l'ora.

Colpo di scena incredibile l'apparizione di Hamari!! La mandibola mi è caduta a terra dalla sorpresa. Colpo di genio il tuo, e mi complimento davvero per la trovata. Ti prego, fa che Kanisa lo venga a sapere, ah ah ah, sarebbe una goduria!!

Ed eccoci finalmente giunti al finale. Beh che dire, Rehn è Rehn e si comporta come ci si aspetta da lui, e lo stesso vale per Yozora. Come tutte le innamorate agirà come le detterà non la testa ma il cuore, e quello sconquasso improvviso levatosi dalla montagna, e che segna il finale di questo cap, sembra il preludio del disastro che si abbatterà su di loro se non terranno a freno ciò che provano.
E noi non vediamo l'ora che ciò accada!!! ah ah ah
Adoro le tragedie romantiche, e questa ha tutta l'aria d'esserlo.
butto lì una congettura sul finale. Si tratta di un attacco da parte dei ribelli? O è Berkel che ha deciso di scatenare l'incazzatura? Potrebbe essere pure un colpo di stato da parte del clan di Yalda?!
Ti prego, dimmi se c'ho azzeccato in almeno uno dei quesiti che ti ho posto!.

Mi cara, infinite grazie per questo aggiornamento, non vedevo l'ora di leggerlo. Alcune cose mi hanno davvero sorpreso, anzi, mi hanno lasciato a bocca aperta. Mi chiedo quanto manca ormai al finale di questa storia, su questo non ti se ancora sbilanciata. Ti chiedo per curiosità, non per altro. Fosse per me, potrebbe continuare all'infinito senza un the end. Odio quando una bella storia finisce, trovarne un'altra che mi coinvolga allo stesso modo non è impresa facile, te l'assicuro.
Alla prossima, allora.
Un gigantesco bacio
Tereca

Recensore Master
09/04/25, ore 19:14
Cap. 110:

Carissima ^^
Che bello trovare l'aggiornamento di questa storia!
La tensione tra i vari schieramenti è sempre più intensa, siamo vicini alla resa dei conti. La situazione è drammatica anche per gli dei, che devono trovare una soluzione al più presto per sconfiggere Belker. Reshkigal è consapevole che il punto debole del dio della battaglia è Azalee. Vedremo quale decisione prenderà Kalemi a riguardo.
La cerimonia funebre è un'occasione di riunione per la famiglia reale. Mi ha sorpresa la maturità con cui i due fratelli hanno affrontato la situazione. Mahati è disposto a dare una possibilità a Rhenn, riconoscendo le sue doti come regnante al di là della sua persona.
Il rapporto tra Rhenn e Yozora invece è sempre complicato. Il legame che li unisce è qualcosa di sovrannaturale, e per qualche ragione i loro destini sono legati indissolubilmente. Ciò non può che essere pericoloso per entrambi.
Sono davvero curiosa di scoprire che altro accadrà, ci sono ancora segreti e misteri da svelare per venire a capo di questa intricata vicenda.
Complimenti, è sempre un piacere leggere questa storia.
Un caro saluto e alla prossima! :)

Recensore Master
17/03/25, ore 20:29
Cap. 108:

Ciao carissima,
finalmente, una volta mollato il mappazzone, ho un po' più di tempo per commentarti!
Mahati si trova alle prese con una bella gatta da pelare: tre ragazzetti che hanno combinato un casino e inoltre si autoaccusano a più riprese per salvare gli altri. Di che fare un bel repulisti, indubbiamente. Eppure, Mahati riesce a prendere una decisione che si potrebbe definire salomonica: punisce tutti e tre severamente, ma senza accopparne nessuno. Chissà se le conseguenze di questo gesto saranno negative o positive?
In ogni caso, per Shaeta niente di nuovo, torna ad essere angariato da una Khai capricciosa, ma Dasmi, che peraltro non perde occasione di dimostrare la sua pochezza, come gestirà la cosa?
Parallelamente vediamo Eskandar con la regina: il generale Khai deve avere un piano di qualche genere, altrimenti non si spiega come mai non abbia ancora ucciso una donna così insipida e frignona.
Come sempre un bellissimo capitolo, ammiro ogni volta la tua capacità di gestire una trama così complessa e ricca!
(Recensione modificata il 18/03/2025 - 07:46 am)

Recensore Junior
26/12/24, ore 13:49
Cap. 109:

Carissima Enchalott, bentornata! Un ritorno con i fiocchi, con un capitolo denso di emozioni.
Il flashback di Kanisa ci fa interagire col personaggio finora più odiato, ci fa capire molte cose del vecchio re gravato da quella che a tutti gli effetti suona come una maledizione, perché ahaki non è altro che questo per lui, un amore a senso unico, dato che l'amata non ricambiava e neanche di striscio.
Mi ha fatto davvero pena, a differenza del figlio che, nonostante abbia finito per fare la stessa fine del padre, affetto dallo stesso male, si ritrova senza volerlo più che ricambiato ed è proprio questa consapevolezza a segnarli di un destino differente.
Alla fine, come previsto, Kanisa muore, ma era inevitabile che accadesse. E da qui penso che avrà inizio la vicenda vera e propria in cui i protagonisti agiranno e "periranno" in tutti i sensi possibili e immaginabili che la tua mente diabolica partorirà!! ah ah.

Lo scontro tra Rehn e Belker è stato a dir poco epocale. Wow, una parte che hai giostrato alla perfezione e che ha accresciuto l'ammirazione che ho nei confronti del mio personaggio preferito, che si riconferma tale.
Adoro come riesce a farsi beffa persino di un dio, a discapito delle più nefaste conseguenze. E ho adorato di più il momento in cui si abbandona ai ricordi, ma non uno qualsiasi, non un riferimento a Yozora, ma bensì un ricordo legato al fratello. Uno dei momenti più dolci, e allo stesso tempo tristi, che mi ha fatto commuovere fino alle lacrime. Traspare tutta la solitudine che ha segnato loro l'infanzia.
Hai fatto benissimo a dedicare questo momento ai due fratelli, e soprattutto in questo preciso punto della storia. Hai centrato i tempi della narrazione. Come sempre, del resto.

Carissima, ennesimo capitolo bomba, nel senso di eccezionale. La trama che hai finora tessuto non ha smesso di entusiasmarci, non hai sbagliato un colpo, anzi, l'esatto contrario. Continui a tenerci inchiodati a questa storia tanto che l'attesa del successivo cap. si fa sempre più insopportabile, ma pazientiamo dato che ne vale sempre la pena.
Grazie davvero per questo aggiornamento, nel frattempo di faccio i miei auguri di buone feste,
alla prossima
Tereca

PS: dimenticavo! Auguri anche per la pubblicazione del tuo libro. Purtroppo ho ancora vivo il ricordo della prima lettura, quindi vorrei far passare un po' di tempo prima di leggere la nuova versione.

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [Prossimo]