Recensioni per
La Magia Non Risolve Sempre Tutto
di _apefrizzola_

Questa storia ha ottenuto 364 recensioni.
Positive : 365
Neutre o critiche: -1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [Prossimo]
Recensore Veterano
04/06/25, ore 14:02

Ciao!
Ti chiedo solo una cosa, ti prego non smettere di scrivere questa storia, ti seguo dagli inizi e me ne sono innamorata, è la storia piú bella e vera sui Malandrini che io abbia mai letto!
Complimenti!! <3
E complimenti anche per la fantasia e per come hai caratterizzato i personaggi, sono davvero realistici!
Mi auguro che tu possa andare avanti ancora per molto
Baci!
Lil

Nuovo recensore

Eiii!!
Non ho ancora finito di leggere il capitolo, però ho visto le note che hai scritto e volevo farti sapere che ho assolutamente intenzione di leggere tutto!!
Era da un sacco che non entravo se Efp perchè ormai non lo uso più, quindi mi sono persa gli aggiornamenti. Ma recupererò tutto, e sono molto felice che tu voglia continuare a scrivere!
Volevo anche darti un consiglio (non so in realtà se per te ha senso), io ora per leggere Fanfiction uso Ao3, non so se lo conosci, per la maggior parte ci sono ff scritte in inglese, ma ne ho trovate anche molte in italiano. Credo che sia più utilizzato di Efp (anche se potrebbe essere solo una mia impressione) quindi magari se per te è un problema non percepire molto entusiasmo, potresti ripubblicare anche li la storia e trovare qualche lettore in più! Non so ha senso come cosa però magari si!
Comunque quando finisco di leggere i capitoli faccio un altra recensione!! 
Continua così e non abbatterti per me scrivi benissimo, o non mi sarebbe rimasta cosi tanto impressa la storia da ricordarmi 8 anni dopo di aprire efp ahah
Chiara <3<3<3

 

Nuovo recensore
27/05/25, ore 16:34

Cara Monica,
sono io a dover ringraziare te per aver trovato una soluzione al problema del PC 😂 e soprattutto per regalarci un progetto così ambizioso, che sono certa saprai portare avanti nel migliore dei modi, rendendoci felici e coinvolti capitolo dopo capitolo.
Questo nuovo episodio segna un momento di transizione importante: getta le basi per il futuro rapporto tra James, Petunia e Vernon; ci regala una sfumatura inedita e affascinante di Regulus,  quanto dispiace ripensare all’epilogo del suo personaggio e apre scenari intriganti sull’assassinio del padre di Liv.
Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà ora che questa rivelazione è venuta a galla.
Aspetto con impazienza il prossimo capitolo! Ancora tantissimi complimenti, di cuore.
Un abbraccio 🥰 ,
Alice

Recensore Junior
27/05/25, ore 13:35

Gli stralci di vita nella famiglia Evans sono interessanti per addentrarsi ancora di più nelle relazioni familiari tra sorelle e cognati, temo il momento in cui James e Vernon finiranno ubriachi a cantare in un pub.
Per poi scoprire che Vernon tifa Manchester City e James lo United(prime squadre venute in mente) e poi si odieranno a morte per questo.

E qui il mistero si infittisce!
Chi sarà il vero assassino del padre di Liv?
Cosa hanno i Mangiamorte nel cervello oltre alla segatura?
Perchè sono cosí ottusi sulla potenza tecnologica moderna?

Ma soprattutto, perchè non fai i backup?
Aspetto il prossimo episodio

Recensore Junior
25/05/25, ore 11:33

Leggo questa storia da tipo il 2018 (con delle pause, lo ammetto, che mi hanno fatto perdere il filo) ma come ben sai sto riprendendo la lettura a poco a poco (in realtà sono arrivato molto più avanti, ma ho deciso di partire dall'inizio). Che ti devo dire? È inutile elogiare la tua scrittura proprio a livello di struttura e di linguaggio, è tutto così fluido e ben scritto che spesso ho pensato che sei davvero sprecata nella scrittura di fan fiction. Cioè dai scrivi mille volte meglio di tutti quegli autori e autrici che oggi pubblicano grazie a wattpad quindi... Hai mai pensato di scrivere un libro? (Questa è la domanda che pongo praticamente a tutti quelli che qua su EFP scrivono dei veri e propri capolavori).
Comunque passando alla tua Fanfiction sappi che per me è canonica ormai. Cioè se un giorno dovessero fare una serie TV sui malandrini (sogna ragazza, sogna) mi piacerebbe che i personaggi e la trama sia simile a questa. È tutto così IC che pare scritto da JK Rowling ma la ciliegina sulla torta è ovviamente Liv. Ho iniziato questa storia anni fa perché ero rimasta colpita da come mi sono sentita vicina a lei per via del rapporto complicato con sua madre (e anche un po' con suo padre, dai), questo suo attaccarsi a chi è davvero, lei non rinuncia a sé stessa per l'affetto di sua madre, un po' come Sirius, no? È una delle tante cose che hanno in comune.
Poi sei riuscita a non farmi odiare Lily (è raro che mi piaccia come personaggio nelle fan fiction, in realtà proprio la dinamica Lily e James spesso mi annoia). Un altro punto a tuo favore è il fatto che tratti Peter come uno dei membri dei malandrini, non lo ignori rilegandolo a personaggio sfondo. Cioè alla fine lui era in quel gruppo no? Ci sarà stato un motivo, se James l'ha scelto come custode segreto vuol dire che avevano un legame.
E niente, mi rivedrai pesto ma sappi che sono pessima a fare recensioni, di solito sono tipo flussi di coscienza come in questo caso.
Alla prossima,
J.

Nuovo recensore
27/04/25, ore 23:18

Qualche giorno fa, presa dalla nostalgia, ho riaperto EFP e, dopo un bel po' di ricerche, ho finalmente ritrovato la storia sui Malandrini che mi aveva fatto battere il cuore da ragazzina. Che emozione! Scoprire che questo progetto meraviglioso è ancora in corso mi ha riempita di gioia: in meno di una settimana ho recuperato tutti i capitoli arretrati per sapere come andavano avanti le avventure di questi coraggiosi ragazzi e rivedere le coppie a cui mi ero tanto affezionata.​
Ho pianto rileggendo del legame profondo tra Sirius e Liv, e mi sono commossa davanti all'amore maturo tra James e Lily. Voglio davvero ringraziarti per il tuo impegno e la tua passione: non vedo l'ora di leggere dell'incontro tra James e Petunia!​
Un abbraccio grande,
Alice​

Recensore Junior
29/03/25, ore 21:25

Mi sono perso cosa siano i servigi speciali di Kreacher
Sarebbe un'insinuazione sugli elfi domestici che fanno servizi particolare ai loro padroni?
Solo per aver ipotizzato questa cosa vado a sciacquarmi il cervello con la canna dell'acqua.
Il capitolo più corto è più facilmente leggibile e meno "mattone". Per cortesia, continua così.
Liv e Sirius presentati ufficialmente ai Potter, evento da segnare sul calendario!
Peter traditore finirà all'inferno come già detto, Remus e Mary speravo facessero gli adolescenti ormonati e invece è andata malissimo.

Io rinnovo l'invito, metti il disclaimer e manda tutto in vacca.
Il regno di terrore di Voldemort finisce con un goliardo a cui hanno rovesciato la pinta e vuole vendetta.
Caos e cazzate per sovvertire le sorti della Gran Bretagna magica!

Recensore Junior
18/03/25, ore 14:51

Ciao :)
Era da un po' che volevo lasciare una recensione, ma tra le mille cose di tutti i giorni ho finito per rimandare continuamente.
Ho scoperto per caso questa storia, ri-approdando su Epf dopo lunga pausa; ero in un periodo assolutamente JamesxLily e ho iniziato subito a leggerla, affezionandomi in fretta. Ho trovato facile simpatizzare con la tua Lily e la tua Olivia, due personaggi che trovo delineati e scritti davvero bene.
Ci ho messo un po' per arrivare al capitolo 50, che all'epoca segnava il punto e virgola della storia, e sono rimasta dispiaciuta dall'interruzione, in un punto piuttosto cruciale per di più. Quando ho visto comparire aggiornamenti sono corsa a mettermi in pari e spero che la storia continuerà.
Non demordere se anche il riscontro che ricevi da chi legge non è ciò che aspettavi, in quantità o qualità; in primis, scrivi per te stessa, poi per fare un regalo agli altri. Anche se non ne hai la prova materiale, un regalo simile non cade mai nel vuoto.
Visto che lo hai chiesto, mi permetto di dire che - parere del tutto personale - preferisco capitoli più brevi. Sono di più agile lettura ed è più difficile perdere il filo (raramente riesco a leggere un capitolo intero alla volta, almeno io).
Continua e buona scrittura!

Recensore Veterano

Non ho mai visto i documentari del Titanic. Mi capitava di trovarli in tivù, bellissimi, raccontati in maniera molto interessante. Ma poi cambiavo canale.
Ti confesso che comincio a temere assai, e su basi del tutto ragionevoli. Non mi puoi rincuorare, perché stai andando dritta dritta verso gli eventi più bui della storia, che noi tutti conosciamo perché nei sette libri sono stati accennati, raccontati in ordine sparso, ma sappiamo che devono avvenire tutti molto presto. Tutti i nodi devono venire al pettine, e tu stai facendo un lavoro immenso per far quadrare gli avvenimenti con cosa li ha scatenati. Si vede quando prendi in mano Barty e ci mostri uno spaccato della sua testa, si vede quando ci racconti di Mulciber che si trova ad ascoltare le parole di Mary… si vede. Ma tu stai facendo un lavoro immenso anche dal punto emotivo credo, perché sappiamo tutti come certe cose devono andare a finire. Vuoi raccontare tutte le tragedie che conosciamo, una a una. Ci distruggerai dal dolore.
Andare avanti per me si fa molto difficile, soprattutto per le vicende che riguarderanno i protagonisti di questa storia. Però, devo anche ammettere che di pari passo a questa riluttanza, provo una curiosità fortissima per tutti i personaggi secondari finiti nel dimenticatoio, e per il punto di vista dei Mangiamorte. Hai deciso di prendere in mano tutto, anche questi aspetti meno indagati, e di questo ti sono infinitamente grata. La ricostruzione che fai anche delle facce meno note è affascinante.
Ho adorato in particolar modo lo spaccato di Barty: hai scritto di lui in una maniera tale da far capire quali sentimenti lo muovono, quanto è furbo, e quali sono le relazioni che, per forza di cose, deve tenere con gli altri compagni di scuola e con i Mangiamorte. Ed è lui, preciso, si incastra perfettamente con l’immagine del Barty del futuro.
Ho apprezzato tanto anche la ricostruzione di Regulus, del suo essere una spia a Hogwarts e dell’aver insegnato Occlumanzia a Barty. Tutto quadra: Regulus è il ponte tra Barty e i Lestrange, e Regulus, Avery e Mulciber hanno accettato il marchio già da giovani ed erano, perciò, utilissimi alla causa da dentro le mura del castello. Piton che tiene d’occhio Raptor, che altrimenti sarebbe facilmente passato nell’ombra fino al suo arrivo a Hogarts, è un’altra chicca formidabile.
Shafiq, malandrino mancato, mi incuriosisce molto. Un serpeverde così coraggioso nell’avere idee diverse che si fa i fatti suoi trattenendo rapporti con le altre case e disprezzando i compagni di casa… ci vuole fegato. È canon anche lui?
E comunque quanta amarezza. Regulus sarà amareggiato perché Shafiq non è dalla loro parte, ma io sono amareggiata per Regulus stesso. Come può un ragazzo così tenero con un elfo domestico arrivare a pensare che sia giusto uccidere i Nati babbani? Questi due aspetti del carattere si urtano fra di loro in un modo terribile.
Posso dirti, mi incuriosisce molto anche il professor Dearnborn. Che fine farà quest’uomo? Dopo di lui la cattedra di Difesa è stata maledetta, se non ricordo male…
 
Ora, veniamo ai nostri amati morituri (et dispersuri).
Remus che ha a che fare con un Molliccio anche qui, adesso che è un semplice prefetto, e sistema la faccenda, è meraviglioso da vedere. Il pretesto del Molliccio ha poi avuto il beneficio di creare così tanto scompiglio per Sirius e Liv, che sembra proprio si sia creata una rottura con i capitoli precedenti. C’è stata l’ammissione di paura, e c’è stata la conferma di un legame che si è così solidificato, o meglio dire cementificato. Io non posso che essere d’accordo con te per l’idea dell’amore che hai voluto creare per Sirius: non è un personaggio puro come lo può essere Remus, sicuramente, ha anche lui il suo lato cattivo. Ma la donna ideale per Sirius non può essere l’ideale di donna salvifica. L’ideale per Sirius deve essere una donna al pari, con cui si possa instaurare davvero una comprensione reciproca. L’unico cambiamento che hai fatto della trama di questa storia rispetto al canon è la presenza di Liv, ma se non ci fosse stata lei non avremmo praticamente mai visto Sirius alle prese con un amore che fosse degno di tale nome… per cui capisco la tua linea di pensiero. E poi Liv, fin dall’inizio, non è mai stata una semplice aggiunta a questa storia con il pretesto di creare un interesse amoroso per Sirius. E ce lo mostri con la scena dell’attacco di panico, perché anche dopo un bacio che pare sugellare l’amore più profondo questa ragazza continua ad essere inquieta. L’amore l’accompagna ma non riempie totalmente la sua vita: la sua vita è fatta di incubi.
Mary è estremamente coraggiosa nelle parole, quando rivela tutte le sue intenzioni future di mediazione con le creature magiche, ma sappiamo che il suo nome non andrà molto lontano nella trama. Metterla a tu per tu con una minaccia che non è solo astratta, ma è concreta, stavolta, potrebbe davvero farle rimangiare tutto quello che ha detto? Mary è stata troppo spavalda, gliene faccio una colpa. Quello che non comprendo di Mulciber è: ha fatto un patto con Mary, ma comunque ha detto che “sarà la sua iniziazione”, giusto? Quindi, al di là di cosa sceglie Mary…
Mulciber ha come preda Mary, Avery ha come preda Liv. A questo punto però viene da chiedermi come mai nessuno a scuola abbia deciso di prendere di mira Lily (perché non sarà stato mica per evitare di fare uno sgarbo a Piton). Però immagino che nella mente di due giovani mangiamorte costretti a trovare una vittima in fretta, una volta deciso l’obiettivo primario si resta ben focalizzati. Lily è momentaneamente senza cacciatore.
Per quanto riguarda Remus… condivido il pensiero della Rowling su di lui. tu dirai, come è possibile che non si sia innamorato fino a Tonks? Ma a me sembra possibilissimo. Il modo in cui si blocca con Mary dice tutto, se pure avrà avuto degli interessi amorosi si sarà guardato bene, durante tutta la sua vita, dal far sbocciare l’amore. Solo una persona insistente ce l’avrebbe fatta, con lui… insistente come Tonks, insistente anche come la tua Mary. Ma Remus non è pronto.
Ho riso un sacco per la scena della smaterializzazione congiunta ai piedi di Black… e Allock, che deficiente! La McGranitt attivata, poi, mi fa sempre ridere e quando fa la sua apparizione in scene come questa diventa la ciliegina sulla torta.  Il fatto che Peter si ricordi del dolore provato spaccandosi il dito… che il suo coraggio da Grifondoro si dimostri proprio del coraggio di mozzarsi da solo gli arti, visto il futuro che quel dito e quella mano faranno?
«Sabato prossimo gioca contro i Serpeverde. se perde, Serpeverde sale troppo in alto in classifica... aveva tutte le mani a posto, Mary, si?» qui sono CREPATA, ma anche a «Abbiamo rovinato il futuro di una coppia, una famiglia, dei figli che non nasceranno mai» «Per il bene della comunità» Aaaaaah, mi erano mancati.
La questione della McGranitt mi ha davvero sconvolta, se non avessi letto le note avrei pensato a una tua scelta personale nella storia ma invece è addirittura canon! Senza le tue note mi sarebbe pure sfuggita la storia d’amore non corrisposto più lunga della storia. E mi sarebbe sfuggita pure la storia della valigia di Lupin, che ora che ci penso, mi ha sempre confuso le idee! La prima descrizione di Lupin è di un professore con una valigia vecchia e consunta, fa strano poi scoprire che quello era il suo primo anno di insegnamento. Le due cose erano troppo contrastanti, adoro la tua versione dei fatti per spiegare tutto! Sei MITICA
Per quanto riguarda Hagrid, che sta succedendo? E concludo con il mistero più grande di tutti: dov’è finita Mrs. Purr???
Non mi resta che andare avanti con la lettura! Perché tu sei andata avantissimo con la scrittura e questa cosa no può che rendermi felice, bravissima! Quello che stai facendo è davvero un’impresa titanica e la tua passione si percepisce tantissimo e si vede che è il motore di tutto, è così bello vedere che sta vincendo lei! Io sto avendo un po’ di difficoltà a far quadrare… tutto quanto. Per questo la lettura procede a rilento, ma prima o poi torno a farmi viva, giurin giurello!
Un abbraccio grandissimo,
Enni

Recensore Junior
11/03/25, ore 21:10

Come già detto, l'incapacità dei maghi di rispondere ad una minaccia che venga dal mondo normale mi lascia col sorriso.
Una schiera di idioti senza capacità se non con una bacchetta in mano, esilarante.
Il ministero, come sempre, non ne esce da un prato segato e si riconferma popolato da discreti mentecatti senza capacità alcune se non scaldare la comoda sedia, infatti cadrà malissimo.
Voldemort è la solita seghina che scappa appena vede qualcuno che potrebbe tenergli testa e preferisce fuggire gambe in spalla, ennesima conferma che l'incapacità dei maghi è da scrivere negli annali.
La relazione tra Sirius e Olivia procede con tutte le loro seghe mentali da adolescenti, del resto a quell'età gli ormoni vengono pompati a 1000 ogni secondo e mi stupisco non siano incollati a fare cardio come in qualche capitolo fa.

L'agente di polizia è un personaggio molto interessante che spero di reincontrare nei prossimi capitoli e vederlo mentre fa il culo a quadretti alle squadre di mangiamorte a colpi di revolver Webley insieme ad un amico dell'esercito.
Li vedo già al pub a bersi un paio di pinte dopo averlo fatto.

Avery teme ancora il padre tanto da temerne ancora il fantasma.
James è in paranoia con Lily, ma credo fino a che non finiranno a scaldare il letto insieme.
Poi sarà peggio e i due ne vorranno ancora fino allo sfinimento.

Peter traditore merda e Remus finirà ad avere i calli sulle mani perché è babbo di minchia

Nuovo recensore
11/03/25, ore 07:27

ciao❤️ non ho mai lasciato una recensione prima d’ora, quindi spero di farlo nel modo giusto.
La tua storia mi accompagna dagli inizi della mia adolescenza ed io continuo a crescere con lei, con te. Ti prego, non smettere. Anzi, ti prego di non smettere di credere al tuo potenziale e alla tua bravura: ne hai da vendere. Questa storia, questi personaggi, sono ciò a cui torno ogni volta in cui ne ho bisogno da tanto, forse troppo tempo, ed ogni volta che torni ad aggiornare tiro un sospiro di sollievo. Sei semplicemente unica e non posso fare altro se non pregarti di non lasciare questo capolavoro: è il mio rifugio e la mia via di fuga quando il mio mondo diventa troppo confuso. Vorrei avere le tue capacità per poterti ringraziare come ti meriti, ma dovrai accontentarti di questa recensione (che di recensione non ha nulla) scritta velocemente alle 7 del mattino, mentre aspetto il mio treno per andare in uni.
Per favore, non smettere. Ti voglio bene ❤️
(sì, sei anche il mio nickname)

Recensore Veterano
09/03/25, ore 15:22
Cap. 1:

Ciao ho appena letto la tua storia e mi è piaciuta moltissimo ascolta posso chiederti se per caso accetti suggerimenti per storie future?

Nuovo recensore

Che capitolo denso di eventi, una meraviglia, complimenti davvero.
Tutto fila liscio come sempre, ma d'altronde considerando la preparazione che c'è dietro la cosa non deve stupire.
Appena ho iniziato il capitolo ho pensato che il fatto che fosse Remus a trovare Sirius dava, ancora una volta, una motivazione a un buco nel canon; la tua conferma sul fatto che stai cercando di dare spiegazioni ad alcune cose poco chiare nei libri mi riempie di gioia perché penso che dovrebbe essere la norma in qualsiasi storia riguardo ai malandrini.
Adoro il modo in cui hai introdotto Barty, ha perfettamente senso e, come dici tu, doveva per forza avere un legame con qualcuno vicino a Bella per poterci addirittura collaborare contro i Paciock. Il fatto che lui conosca tutti per via di suo padre è ovvio, però tutto ciò che lo riguarda come persona assume più senso se penso al fatto che questa sua conoscenza lo rende l'informatore perfetto e quindi è logico che la sua carriera da mangiamorte parta così presto proprio perché si dimostra molto utile.
La minaccia a Mary è stato un plot twist che non mi aspettavo, onestamente, però l'ho adorato, sia per quanto riguarda il modo in cui potrebbe cambiare la sua relazione con gli altri, sia come base per giustificare lo sterminio dei Macdonald.
La parte dell'attacco di panico è davvero forte, trasmette tutta la paura, lo smarrimento, la rabbia e il dolore che Liv sta provando. Non ho mai sperimentato una cosa simile ma penso tu l'abbia reso molto realistico, sicuramente trasmette ciò che, penso, si provi.
Adoro anche il parallelismo tra Olivia e Avery; personalmente amo vedere come due persone che si ritrovano a sperimentare traumi simili possano avere reazioni così diverse, dimostra quanto gli esseri umani siano unici, quanto le idee con cui vengono cresciuti possano influenzare e come l'indole porti ad accostarsi o discostarsi da suddette idee; quanto le reazioni alla paura e al dolore siano varie. Lo trovo affascinante.
Il dettaglio del significato congruente dei nomi di Olivia e Sirius mi ha stupita, probabilmente era davvero destino. Mi piace molto che tu abbia sottolineato il fatto che Sirius, per quanto abbia difetti, non necessiti di qualcuno che lo renda buono, perché lui lo è già; penso che questo sia un dettaglio importante perché è ciò che lo distingue dal resto dei Black (non vedo l'ora di vedere tutti i Black riuniti).
L'amore e la complicità tra Sirius e Olivia mi scalda il cuore, e sono felice che abbiano iniziato a tirare fuori il meglio l'uno dall'altra. Aspetto con trepidazione il loro primo ti amo, sento che sarà bellissimo.
Anche Lily e James non scherzano però, sono dolcissimi, proprio come li ho sempre immaginati; seppur la loro relazione sia fresca, la fiducia e l'amore sono palpabili.
Remus e Mary invece stanno diventando tragici, me lo aspettavo però non così in fretta; il loro innamoramento è stato più graduale ma, nonostante non abbiano mai raggiunto l'intimità, sembra quasi che la loro fase di luna di miele sia passata, spero che le cose cambino ma in realtà ho un po' timore che questo ghiaccio non si scioglierà presto e quando (o se) lo farà sarà troppo tardi per godersi la felicità.

P.S. quanto mi sono mancate le note di fine capitolo, non me ne sono resa conto finché non ci sono arrivata. Devo ammettere che sono una delle mie parti preferite.
Per quanto riguarda i due genitori in più: Pandora è la madre di Luna ma dici che è difficile da trovare quindi non penso sia giusto; Shafiq, invece, potrebbe essere il padre di Dean, ucciso perché non voleva unirsi a Voldemort; questo penso abbia senso.
Complimenti davvero, resterò in trepidante attesa per un nuovo aggiornamento perché non vedo l'ora di scoprire cosa ci aspetta.

Recensore Junior

Ben ritornata!
Capitolo lungo e succoso, si approfondiscono aspetti sentimentali, caratteriali e non solo.
La Mc che ha lo spasimante non me l'aspettavo.
La fine del capitolo scorso è stata una bestemmia, non un cliffhanger. Poi passano anni senza sapere come prosegue e rimani col dubbio amletico.
Hai acceso la miccia, nei prossimi capitoli James e Lily concluderanno, dandoci dentro come conigli arrapati.
Per Remus e mary ci vorrà più tempo, ma anche loro ci arriveranno.
Peter invece andrà a vigliacche truffatrici, non c'è pietà per i traditori.

Unico appunto
Nei libri, i maghi sembrano veramente stupidi rispetto ai normali.
Si affidano totalmente alla magia e al di fuori di quella sono come dei bambini, incapaci in tutto.
I babbani non sono deboli, al contrario. Sono popoli che hanno portato l'arte della guerra all'apice in ogni secolo.
Voldemort e compagnia briscola sono un semplice gruppo di babbi di minchia che fanno tanto i fenomeni ma alla fine hanno creato il caos solo perché gli altri si cagano addosso come niente.
Sono pronto a scommettere che un reparto inglese addestrato, i mangiamorte se li beve come ridere.
Due aiuti da qualche mago e nel giro di poco tempo, gli spaventosi sostenitori delle arti oscure finiscono a brucare l'erba del prato.

I vari ministri e capi dei dipartimenti rimangono una sequela di rincoglioniti ciechi e sordi.
Attendo il prossimo capitolo

Nuovo recensore
30/05/24, ore 00:30

Stamattina, per puro attacco di nostalgia, ho deciso di tornare qui e non posso descrivere quanta gioia ho provato nel vedere un nuovo capitolo.
Quando avevi deciso di lasciare la storia mi si era spezzato il cuore, avevo passato più di due anni ad aspettare impaziente che uscisse un capitolo ogni mese o due solo per poi finirmelo in due ore filate; per questo motivo di tanto in tanto torno.
Premettendo che non sono una che solitamente commenta le fanfiction e che all'epoca ero ancora nuova a questo mondo e quindi non mi permettevo di sbilanciarmi; ricordo distintamente che nei mesi successivi al capitolo di stop provai ad abbozzare un commento da lasciare, ma finivo sempre con almeno un foglio protocollo pieno e non me la sono mai sentita di lasciare un tale prolisso commento. Per questo mi scuso.
Non ho intenzione di decantare ogni pregio di questo capolavoro nemmeno ora ma voglio almeno dirti questo: questa storia è talmente perfetta e curata in ogni minimo dettaglio e in relazione al canon che ad ogni capitolo nuovo che leggevo ero sempre più convinta: questa storia per me è canon.
Ora che l'hai riniziata, ti prego, non mollarla, perché non te lo meriti tu visto tutto l'impegno che ci hai chiaramente messo e non se lo meritano i tuoi personaggi.
E grazie, grazie infinite, per averla ripresa in mano; davvero, grazie.
Ora che ho finito la breve (LOL) parte generale, opinioni sul nuovo capitolo:
E sempre molto coerente a livello di scrittura e i salti del narratore sono come sempre impeccabili.
Mi è piaciuto il tiro mancino che ci hai tirato all'inizio facendo sì che tutti, palesemente, si chiedessero se ci fossimo persi qualcosa. Ottima idea.
Lily e James sono adorabili; Severus ha reagito esattamente come mi ero immaginata, anche se devo ammettere che le lacrime non me le aspettavo; L'allontanamento graduale e inosservato di Peter ti sta riuscendo benissimo e Olivia è sempre estremamente coerente nel suo sviluppo come personaggio.
Non penso che Liv sia morta; nel senso, sono consapevole che prima o poi morirà, probabilmente prima che gli altri diventino ufficialmente parte dell'ordine, in quanto lei nella foto, ovviamente, non c'è, però sono sempre stata convinta che sarebbe morta in uno scontro, magari il secondo contro Voldemort. Ma mi rimetto al volere dell'autore riguardo la faccenda.
Aspetterò con ansia un prossimo capitolo.
Se posso permettermi un consiglio, una volta finita, valuta la possibilità di caricare la storia su una piattaforma più ad ampio spettro. Personalmente sono dell'idea che se la caricassi su Ao3 farebbe un gran successo, ancora meglio se tradotta.
Ancora grazie per aver ripreso,
Al prossimo capitolo.

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [Prossimo]