Nell’agosto del 1511, gli esploratori veneziani intercettano una lettera scritta dal governatore di Milano Gaston de Foix-Nemours e indirizzata al maresciallo Jacques de Chabannes de La Palice, in cui l’informa di come il Re di Francia Louis XII stia inviando rinforzi per aiutare l’Imperatore Maximilian I. von Habsburg nella sua “impresa di Treviso”, ovvero la conquista dell’ultimo ostinato baluardo veneto che separa la Lega di Cambrai dalla laguna di Venezia. Da ben due anni Treviso resiste irriducibile, così come la Serenissima, ripresasi in fretta dallo shock di Agnadello, ha ben dimostrato il suo fermo proposito di non lasciarsi cancellare tanto facilmente dalle pagine della Storia, rivelandosi un avversario più tenace di quanto prefiguratosi dai Collegati.
Su questo sfondo dell’assedio di Treviso si snoderanno le vicende di un giovane e misconosciuto patrizio veneziano, destinato però a diventare più grande di re e imperatori, di valenti condottieri e del Papa stesso.
[Vietati la riproduzione e il plagio; questa storia è tutelata]
Autore:
Hoel |
Pubblicata: 27/09/19 | Aggiornata: 27/09/21 |
Rating: Arancione
Genere: Guerra, Introspettivo, Sovrannaturale | Capitoli: 35 | In corso
Tipo di coppia: Het | Note: Lime | Avvertimenti: Contenuti forti, Tematiche delicate, Violenza
Categoria:
Storie originali >
Storico | Contesto: Epoca moderna (1492/1789), Rinascimento | Leggi le
146 recensioni