Recensioni per
NE RESTERÀ SOLTANTO UNO
di TigerEyes
Questa fanfiction si eleva monumentale sopra tutte le altre. Non si tratta di una storiella piacevole alla lettura ma priva di peso, cosicché alla fine dell'ultima riga puoi liberare la testa e pensare ad altro. No, questa ti cattura e ti fa immergere nella lettura solo come un grande capolavoro riesce a fare, facendoti innamorare dei personaggi nonostante e soprattutto in virtù dei loro difetti, stratificati sono caratteri così poliedrici e ben costruiti da farli sembrare di carne e ossa. Non so cosa dire di più, è sicuramente la lettura più coinvolgente in cui mi sono imbattuta da anni, e spero vivamente di riuscire a leggerne la fine. Purtroppo la lentezza con cui escono i capitoli mi aveva fatto dimenticare questa lettura meravigliosa, l'ho riscoperta ora a distanza di anni. Quando ho iniziato a leggerla avevo solo 14 anni, studiavo e scrivevo fanfiction nel tempo libero, ma ora, a distanza di tanti anni, dopo la costruzione di una famiglia, di un lavoro, una casa e nonostante il poco tempo a disposizione, mi ritrovo nuovamente a passare i minuti liberi leggendo intensamente questo piccolo capolavoro. Ecco il suo grande merito, continua a farmi innamorare ora come allora. |
Grazie per questa storia così bella ed emozionante. Un saluto dall'altra parte del mondo. |
Ciao, premetto che ho scoperto e letto tutti i capitoli di questa ff a partire da mercoledì, in ogni minuto che ho avuto a disposizione, fino a tarda notte e che, presa dall'impazienza di andare avanti nella storia, non ho recensito via via. Di questo innanzitutto ti chiedo scusa, come anticipo le scuse per non essere sicuramente in grado di condensare in una recensione tutto quello che avrei da dirti. |
Amo, amo, amo questo capitolo!! I motivi sono molteplici, prima di tutto credo che mi colpiscano tutti i riferimenti che ci sono al manga, che io amo e di conseguenza apprezzo moltissimo tutta l’attenzione che hai posto nel descrivere lo stato d’animo di Ryoga, necessario per lanciare il suo Shishi Hokodan. Non è semplice rendere la disperazione, la resa, l’accettazione e la frustrazione come hai saputo fare tu, anche perché Ryoga già dai capitoli precedenti aveva iniziato un percorso di maturazione, e credo che la rivelazione che ha avuto in questa battaglia, sulle scelte di Akane, sia stata la goccia (e che goccia!) finale di un vaso già stracolmo, rispecchia molto il suo carattere orgoglioso questa caratterizzazione che ne hai dato, anche il fatto che lui serbi rancore verso Ranma da quando lo ha visto per la prima volta, ricalca i sentimenti che Ryoga ha nel manga, si porta dietro il peso di una vendetta che Ranma nemmeno si accorge di aver innescato, sta tutta nella sua testa. In un certo senso essere un samurai per lui è naturale, ha un orgoglio e una tenacia che lo contraddistinguono, e per questo arriva a meritarsi anche la considerazione di Ranma, che mai era stato messo in difficoltà così da un semplice umano, anche molto giovane, lui stesso penso che alla sua età non avesse una simile preparazione, e credo che per questo un pò ne sia invidioso e comincia ad affiorare il rispetto verso chi fino a poco prima ha considerato solo un babbeo. |
E da molto tempo che non ti leggevo , mi è piaciuto molto . |
Ciaoooo!!!! Non so da dove iniziare, ho il cuore che batte a mille!! Non mi capita spesso!!! Mi fai vivere sulle montagne russe! Riesci a fare percepire ai lettori l'enorme amore che provano i protagonisti senza renderlo stucchevole, noioso o melodrammatico, ma direi, quasi palpabile. Anche se non sono riuscita a seguire il tuo consiglio e leggerlo tutto un fiato, leggo tutti i tuoi Post anche se rispondo poco, mi ha dato comunque sia una sensazione immensa! Unica nel tuo genere, mi hai fatto venire i brividi quando hai usato tecniche super spassose, rivisionandole con tutto sto patos!!!! Io sono senza parole! Dovrei inventare di nuove per farti capire quanto tu sia eccezionale con la penna! Mi ha fatto davvero piacere leggere la lotta così dettagliata tra Ranma e rioga! Per me è già al top, non riesco a immaginare di più, ma conoscendoti so che continuerai a stupirmi. Non vedo l'ora di leggere il nuovo capitolo. A presto |
Posso affermare, con la certezza di essere molto vicina al giusto, che questo sia il capitolo migliore che tu abbia pubblicato finora. Non solo lo aspettavamo con ansia, ma ha addirittura superato le aspettative, tenendomi incollata alla lettura dall'inizio alla fine. |
Finalmente ce l'ho fatta, ho trovato del tempo solo per me da poter dedicare alla lettura di questo ennesimo emozionantissimo capitolo. |
Ciao Tiger, finalmente sono riuscita a ritagliarmi un po’ di tempo tutto per me (😅) per scrivere in pace una benedetta recensione! |
Carissima....eccomi qui....finalmente pronta a recensire questo capitolo Tsunami! 😍( ribattezzato così nella mia testa per tutte le emozioni suscitate) |
Cara la mia Tiger, ben ritrovata! |
P E R F E T T O. |
nooooo ti odio profondamente, come hai potuto farci questo? sto fremendo dalla rabbia, cioè dai ma tutti in una volta li dovevi fare incontrare e scontrare? ma poverini si erano appena sposati! Cattiva, cattiva, cattiva! |
Oh madre sono devastata. |
EPICO! EPICO! EPICO!!! Non ho mai goduto tanto nel leggere un capitolo come ora. Sarà banale da dirsi ma ogni volta ti riesci a superare, ma questa volta, hai fatto veramente scintille! Sono rimasto letteralmente senza parole dal mondo di emozioni che questo capitolo mi ha suscitato. Sono elettrizzato e galvanizzato come non mai! E non riesco a smettere di pensare e ripensare a tutto il capitolo. Inizialmente ero molto intimorito dalla sua lunghezza ma mano a mano che lo leggevo mi volava via, non ho accusato per nulla la fatica della lettura, ma anzi avrei continuato a leggere altrettante pagine e ancora di più. Solitamente riuscivo a fare un’analisi abbastanza dettagliata delle varie frasi e delle varie parole e espressioni da te usate. Ma in questo capitolo non mi è facile perché, oltre alle sue notevoli dimensioni che non mi consentono un esame minuzioso, è un “organismo” unico e completo che va analizzato e ripensato nella sua gloriosa interezza e non nelle sue parti. Qui hai preso molti degli elementi dei vari personaggi magnificandoli al massimo, come la pietà di Akane, la vera energia di Ranma (anche se sospetto che può e sicuramente darà di più), la vera volontà e disperazione di Ryoga e il vero e profondo disagio mentale di Kodachi. Solo di Happosai ancora non sono state rivelate le vere potenzialità, ma va bene. Mi è venuto da ripensare alle lotte del manga mentre leggevo lo scontro fra i due e sono rimasto così piacevolmente scioccato dal forte contrasto unito alla fedele verosimiglianza col manga da rimanere allibito. Hai reso davvero epico ciò che nasceva come un manga comico. Hai dato così tanta energia e vita a questa lotta da mettermi i brividi. Ogni secondo, quando pensavo che le cose avessero raggiunto il loro massimo, mi accorgevo che ti superavi nella maestria e nell’originalità delle descrizioni e anche l’intensità del combattimento raggiungeva vette sempre più inimmaginabili ma incredibilmente (solo grazie alla tua bravura) ed estremamente plausibili. Hai reso realmente reale e realmente drammatico uno scontro abbastanza tipico del manga: la lotta fra Ranma e Ryoga ognuno che usa le proprie tecniche speciali. E quando pensavo che si fosse toccato il massimo, ecco che arrivano altri elementi che fanno raggiungere a Ranma livelli paragonabili quasi a quelli che Goku ha ottenuto al momento della sua prima trasformazione in super sayan. E se nella scenda delle prima trasformazione di Goku c’era molto pathos, qui tu stessa hai raggiunto il livello di super sayan scrittrice! Ti sei realmente trasformata in qualcosa di più! Più del tuo solito, più in tutto. Ci sono tutti i tuoi soliti elementi (metafore, descrizioni ambientali, uso degli occhi per esprimere emozioni, perizia nel raccontare tecniche marziali) ma qui ti sei superata: stranamente non hai usato frasi altisonanti o parole pompose, anzi! Sei rimasta semplice ed essenziale, ma in questa tu essenzialità sei riuscita a superarti. Mi tremano ancora le mani dal forte pathos provato ora che sto scrivendo. Mi sento quasi un drogato: sono esaltato e ne voglio ancora!!! Voglio ancora e ancora continuare a leggere e vedere cosa accadrà. Quando si risveglierà Ranma non oso immaginare cosa combinerà. Sarà come un’esplosione atomica! E non oso neanche pensare a cosa potrà mai fare Kodachi il momento in cui capirà che non è lei quella ad essere amata da Ranma. Mi ha colpito anche molto il fatto che Happosai in un certo modo ha provato le stesse emozioni di Ranma nel passato, ma ora è lui a far morire l’amore del suo allievo (o almeno spera di riuscirci). Insomma questo capitolo è così vivo, vitale ed energico che mi sono così caricato dopo una giornata faticosa che mi pare di aver bevuto un energy drink! Davvero complimenti! Ogni volta concludo dicendo che ti sei superata rispetto al precedente capitolo ma qua ti sei superata al cubo! Ti prego ora devi aggiornare presto!! |