Recensioni per
NE RESTERÀ SOLTANTO UNO
di TigerEyes

Questa storia ha ottenuto 685 recensioni.
Positive : 685
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
26/07/23, ore 16:57

Questa fanfiction si eleva monumentale sopra tutte le altre. Non si tratta di una storiella piacevole alla lettura ma priva di peso, cosicché alla fine dell'ultima riga puoi liberare la testa e pensare ad altro. No, questa ti cattura e ti fa immergere nella lettura solo come un grande capolavoro riesce a fare, facendoti innamorare dei personaggi nonostante e soprattutto in virtù dei loro difetti, stratificati sono caratteri così poliedrici e ben costruiti da farli sembrare di carne e ossa. Non so cosa dire di più, è sicuramente la lettura più coinvolgente in cui mi sono imbattuta da anni, e spero vivamente di riuscire a leggerne la fine. Purtroppo la lentezza con cui escono i capitoli mi aveva fatto dimenticare questa lettura meravigliosa, l'ho riscoperta ora a distanza di anni. Quando ho iniziato a leggerla avevo solo 14 anni, studiavo e scrivevo fanfiction nel tempo libero, ma ora, a distanza di tanti anni, dopo la costruzione di una famiglia, di un lavoro, una casa e nonostante il poco tempo a disposizione, mi ritrovo nuovamente a passare i minuti liberi leggendo intensamente questo piccolo capolavoro. Ecco il suo grande merito, continua a farmi innamorare ora come allora.
Quanti capitoli mancano al finale? Considerando che ne escono circa 1 ogni 6 mesi in media spero non tantissimi, o continuerò a invecchiare xD In ogni caso volevo farti i miei complimenti, non hai nulla da invidiare agli scrittori più blasonati, anzi, hai uno stile narrativo davvero difficile da trovare, con un lessico variopinto e una scorrevolezza impressionante. E te lo dico con la consapevolezza di chi, per lavoro, scrive. Ti ringrazio per condividere con noi questo tuo incredibile talento.

Nuovo recensore
18/07/23, ore 17:48

Grazie per questa storia così bella ed emozionante. Un saluto dall'altra parte del mondo.

Recensore Veterano
16/07/23, ore 18:20

Ciao, premetto che ho scoperto e letto tutti i capitoli di questa ff a partire da mercoledì, in ogni minuto che ho avuto a disposizione, fino a tarda notte e che, presa dall'impazienza di andare avanti nella storia, non ho recensito via via. Di questo innanzitutto ti chiedo scusa, come anticipo le scuse per non essere sicuramente in grado di condensare in una recensione tutto quello che avrei da dirti.
La scrittura è immersiva, tanto, al punto che, in alcuni pezzi mi è risultato difficile astrarmi da emozioni e sensazioni che ho provato insieme ai personaggi.
Aggiungo anche che ho una conoscenza pari a zero del periodo descritto, con tutte le sue consuetudini, usi e costumi, ma credo di essere ugualmente entrata alla grande nel cuore dell'ambientazione, grazie alle tue descrizioni e spiegazioni. Come colpo di grazia ammetto di non conoscere la storia del film (?) Highlander, se a quello ti sei ispirata, ma ho ritrovato molte somiglianze con altre storie che ho incontrato, sia da libri letti, che da serie TV che ho visto in passato, tanto da "vederne" personaggi e scene. Essendo all'oscuro di tutto ciò che gravita da anni attorno alla tua ff (pagina fb, precedente versione, eventuali commenti e chiarimenti che sicuramente hai via via regalato ai tuoi lettori) posso immaginare che alcune delle similitudini che ho trovato, magari siano veritiere e siano state illustrate da te stessa in passato.
Una cosa posso affermarla, però, proprio per le premesse fatte finora: se a questo romanzo cambi i nomi dei personaggi, alcune particolarità che possono essere omesse e riferimenti a colpi speciali del manga, questo può essere un romanzo originale, a sé stante, svincolato dall'appellativo "fanfiction".
Perché la trama che hai inventato, di per sé, è originale, le circostanze immagino possano essere adattabili a un romanzo non legato al mondo di Ranma 1/2. E di questo ne ne compiaccio e allo stesso tempo me ne dispiaccio, perché l'energia investita sotto la protezione del nome "fanfiction" avrebbe potuto essere stata ugualmente spesa per qualcosa di esportabile al di là della ristretta cerchia del fandom.
Ma mi rendo conto che la spinta che dà il seguito di affezionati che vuoi soddisfare, la gioia nel dare in pasto la tua creazione via via, è qualcosa che solo una ff-long può dare a uno Scrittore. E nota che ho usato la maiuscola, perché per me hai tutta le carte per ritenerti tale, non semplicemente scrittore-di-fanfiction, che per un'amante e scrittrice di fanfiction non è affatto un dispregiativo, cerca di capirmi, ma per i non addetti ai lavori, c'è poco da fare, lo è.
Ecco: questa storia ha tutte le carte per essere un romanzo che si "eleva" sopra l'universo del suo fandom e può tranquillamente svincolarsi. Se in futuro volessi, avresti davvero poco lavoro da fare per tentare di renderla un inedito originale.
Sì, perché anche nei legami tra i personaggi, che al lettore risultano immediati nel momento in cui sono associati a nomi, tu hai impresso spiegazioni, retroscena e chiarificazioni che li rendono chiari anche a chi della storia di Ranma non sa niente.
Detto tutto ciò, entrando nel merito della ff e volendo analizzarla in quanto tale, ammetto che questo lavoro di "universalizzazione" dei personaggi, in alcuni punti, li può rendere un po' OOC rispetto agli originali di riferimento, ma a me non me ne può importare di meno, perché sono personaggi vivi, con un personale background spiegato contestualmente alla loro presentazione in modo quasi impalpabile al lettore.
Ho amato ovviamente Ranma e Akane e il modo in cui li hai creati identici e diversi, ho amato la tensione tra loro due, lo struggimento della carne e dell'anima che provano e che mi hai fatto provare, ma allo stesso modo ho amato i secondari. Ryoga, che si svela via via e cresce un po' alla volta e nell'ultimo capitolo ha la sua meravigliosa esplosione: è combattuto tra dovere e volere, schiacciato dal peso della sua educazione di combattente e allo stesso tempo dalla voglia di pace, con la sua Akari. Le responsabilità che lo risucchiano nel momento della consapevolezza di quel che davvero vorrebbe fare e la sua caparbietà non sono descritte, sono infuse nell'anima del lettore.
Daisuke e Hiroshi li adoro, ma davvero immensamente, e ci sta anche che abbia sbagliato i nomi, perdonami!
Tutti i demoni del villaggio in cui trovano rifugio Ranma e Akane sono più umani di tutti gli umani che si muovono davvero come morti viventi nella storia, proprio come dice Akane più volte.
Nabiki, Kasumi, Soun sono pennellati in modo preciso e vibrante, la follia di Kodachi sprizza da ogni parola usata nei suoi pezzi, la sua caratterizzazione è perfetta e per questo breve spazio in cui compare, hai dipinto un Kuno e un Mousse DOCG!
Ranma è... Wow... ma wow... ma WOW!!! Cioè, WOW!!! Mi lascia senza parole nella sua disperazione, nella sua caparbietà, nel suo essere costantemente in bilico sulla corda tesa sul nulla, come un funambolo su una vita che disprezza, ma che lo risucchia nel momento in cui comprende che finalmente esiste un motivo per viverla e viverla con tutto se stesso. E poi, diciamolo, è uno gnocco di proporzioni bibliche, che basta muova un occhio e ti sciogli e ti disperi perché non ce l'hai accanto!
Akane è di una bontà cristallina che disarma. Vive nel suo mondo moderno ed è incastrata nel suo mondo arcaico e senza palpiti. Akane è il qi stesso della storia, se la storia fosse una persona con un'anima. È la chiave di lettura di tutto, la spada che squarcia il velo tra un mondo cementato e costruito e un mondo meraviglioso che lei riesce a vedere, solo lei.
E poi c'è l'ignoto, quello appena accennato tra le righe, il passato tormentato che allunga la sua ombra su tutto e tutti, il destino ineluttabile che aleggia sulla trama, un passato che è allo stesso tempo un futuro senza fine. Per me, se c'è un concetto che mi è arrivato, è proprio quello dell'infinito, dell'immortalità, della fugacità della vita dei singoli in un disegno più grande.
Insomma, potrei continuare ancora a lungo mettendomi a dire che ho amato il discorso di Ranma davanti al villaggio dei demoni buoni bruciato, oppure il passo del matrimonio nella neve, o anche le epiche battaglie furibonde o le scaramucce tra Ranma e Akane, o l'incontro con Kasumi (il mondo ha tremato intorno a me, il terremoto l'ho sentito dentro di me davvero) o il rapporto tra Ryoga e Akari, ma non posso continuare a scrivere, perché poi tu dovrai leggere e non voglio tediarti oltre.
Sappi solo che, dopo tanto tempo, sono davvero soddisfatta di aver trovato questo tuo romanzo e ti sono grata per averlo scritto. Mi hai emozionata, incollata a uno schermo da 6 pollici perdendoci la vista, ma ne vale la pena, dalla prima all'ultima diottria.
C'è un filo rosso che sento legato tra il mio cuore e le parole che hai scritto e te ne sono grata.

Nuovo recensore
03/04/23, ore 13:50

Amo, amo, amo questo capitolo!! I motivi sono molteplici, prima di tutto credo che mi colpiscano tutti i riferimenti che ci sono al manga, che io amo e di conseguenza apprezzo moltissimo tutta l’attenzione che hai posto nel descrivere lo stato d’animo di Ryoga, necessario per lanciare il suo Shishi Hokodan. Non è semplice rendere la disperazione, la resa, l’accettazione e la frustrazione come hai saputo fare tu, anche perché Ryoga già dai capitoli precedenti aveva iniziato un percorso di maturazione, e credo che la rivelazione che ha avuto in questa battaglia, sulle scelte di Akane, sia stata la goccia (e che goccia!) finale di un vaso già stracolmo, rispecchia molto il suo carattere orgoglioso questa caratterizzazione che ne hai dato, anche il fatto che lui serbi rancore verso Ranma da quando lo ha visto per la prima volta, ricalca i sentimenti che Ryoga ha nel manga, si porta dietro il peso di una vendetta che Ranma nemmeno si accorge di aver innescato, sta tutta nella sua testa. In un certo senso essere un samurai per lui è naturale, ha un orgoglio e una tenacia che lo contraddistinguono, e per questo arriva a meritarsi anche la considerazione di Ranma, che mai era stato messo in difficoltà così da un semplice umano, anche molto giovane, lui stesso penso che alla sua età non avesse una simile preparazione, e credo che per questo un pò ne sia invidioso e comincia ad affiorare il rispetto verso chi fino a poco prima ha considerato solo un babbeo.
Sono davvero impaziente di sapere come evolverà questa maturazione, è un personaggio che merita il rispetto totale del lettore, da cui mi aspetto molto in futuro. Spero che si schieri con Ranma alla fine, così come nel manga sono amici nonostante tanti piccoli screzi.
Fantastico il momento in cui Ranma si mette l’energia del colpo di Ryoga sulle spalle e lo colpisce con un pugno, esattamente come succede nel manga!!! (io ti adoro Tiger!!!!!!)
Un altro motivo per cui ho amato leggere questo capitolo, sta nel fatto che da un pò non si leggeva di una bella battaglia, uno scontro epico in stile manga appunto, un punto che segna la svolta…era un pò che non vedevamo Ranma impegnato con qualcosa di più complesso di semplici ninja, ed è bello anche intravedere scorci di quello che è il suo potere. Il fatto poi che nel mentre lui fosse annebbiato dall’effetto del narcotico è proprio una chicca nella narrazione, perché ci lascia veramente col fiato sospeso nell’incertezza di quello che sta per succedere, è un espediente davvero efficace, sia per giustificare la sua debolezza, sia per caratterizzare questo scontro, perché ci fa viaggiare nello stato mentale e fisico di Ranma che in questo momento sono in contrapposizione, perché da un lato è arrabbiato nero, dall’altro gli occhi vogliono solo chiudersi e lui continua a ripetersi come una nenia che sarebbe dovuto restare al tempio con Akane. Se Ryoga è il nostro signore degli imbecilli (ho riso tantissimo), tu sei nostra signora della suspense!!!
Apprezzo anche molto l’entrata in scena del ciambellano Takeo, che onestamente non avevo censito finora, e invece la sua presenza dà al lettore l’occasione di vedere anche da un punto di vista totalmente esterno lo svolgersi della vicenda. Poi mi incuriosisce il fatto che lui si riferisca a Nabiki come la serpe, intravedo anche in questo un inizio del declino di Nabiki, che non vedo l’ora di leggere ahahaha.

Mi piace tanto anche il riferimento del capitolo dell’Hiryu Shoten ha, il colpo di Ranma per eccellenza. Qui i due combattono utilizzando le tecniche che li contraddistinguono, e secondo me non potevi fare scelta più azzeccata. E poi in mezzo a tutto questo, ecco comparire la psicosi di Kodachi!! io la adoro ahahahaha!!! è matta davvero all’inverosimile, vede la bellezza nella devastazione, e anche qui sei riuscita a fornire la descrizione della scena da un altro punto di vista che per quanto è surreale fa quasi sorridere, della serie ognuno gioisce di quello che vuole!! Fantastico questo momento del capitolo, in cui entrano uno dopo l’altro Takeo, Kodachi, Akane ed Happosai. L’ingresso di Akane anche qui lo rivedo come nel manga, in cui si lancia nella spirale per raccogliere l’illustrazione che serviva a Ranma per recuperare la sua forza, e anche se qui non si butta intenzionalmente, il fatto di essere accorsa per seguire Ranma ed aiutarlo è comunque il filo conduttore delle sue mosse, e non ci sarebbe la svolta della loro separazione finale se lei fosse rimasta da Hiroshi, e sarebbe stato inversomile per come l’hai descritta fino ad ora.Inoltre penso che aver visto Ranma in questa versione, così come da un lato ha eccitato Kodachi, dall’altro abbia lasciato in Akane molte angosce, sgomento, spunti di riflessione, che la accompagneranno soprattutto adesso che si sono divisi e lei non può inchiodarlo con le sue domande.
La tua narrazione è perfettamente coerente sotto tutti i punti di vista, e davvero ti faccio i complimenti per questo perché è vero che lo fai sempre, ma questo capitolo in particolare è molto complesso, essendoci tante descrizioni e tanti POV diversi, bravissima!!
Il momento in cui poi Ryoga e Ranma parlano, e si vede il flusso di pensieri di Ryoga, è proprio un climax perfetto per far capire il culmine della sua disperazione, è una scena da togliere in fiato, con quella colonna sonora che hai scelto poi, davvero non sono riuscita a respirare se non dopo un pò. Pazzesca!!!
la discesa finale del capitolo è davvero difficile da commentare per me, perché è veramente un turbine, un meraviglioso intreccio di sentimenti ed emozioni. Sono davvero felice che Happosai alla fine abbia realizzato che Ranma è innamorato, e che non lo abbia ucciso, anche se non penso lo avrebbe mai fatto specialmente dopo aver raggiunto la consapevolezza che finalmente adesso Ranma è come lui, ha sperimentato l’amore e credo che lui sia fiducioso del fatto che Ranma non impazzirà come è successo a Taro. Credo che Ranma se non fosse svenuto, non avrebbe cercato lo scontro con Happosai, per quanto in quel momento fosse accecato totalmente dalla rabbia, perché infondo quello che Akane vede in lui è troppo importante per arrendersi alla follia e se anche in questo finale ci è andato vicino, so che non impazzirà. Non vedo l’ora di leggere invece come farà fuori Kodachi quando si sveglierà dal suo sonno, sarà molto interessante vedere cosa succederà tra quei due adesso!
So che ci metto molto tempo a commentare degnamente i tuoi capitoli tiger, ma credimi se ti dico che tu sei la sola scrittrice che leggo, che le tue storie specialmente questa, sono le uniche a cui tengo davvero tanto, e apprezzo davvero tantissimo tutto il lavoro che c’è dietro la pubblicazione, dalla stesura, la revisione, ecc. Posso solo immaginare la fatica che fai, e voglio dirti sinceramente che ne vale la pana, perché sei davvero una brava scrittrice e prometto che nel futuro mi impegnerò ad essere più responsive, perché ti meriti che tutto questo lavoro trovi una degna controparte nei tuoi lettori, io sono davvero una tua accanita fan, più andiamo avanti e più mi conquisti!
Complimenti!!!

Recensore Junior
01/04/23, ore 09:57

E da molto tempo che non ti leggevo , mi è piaciuto molto .

Recensore Junior
25/03/23, ore 20:27

Ciaoooo!!!! Non so da dove iniziare, ho il cuore che batte a mille!! Non mi capita spesso!!! Mi fai vivere sulle montagne russe! Riesci a fare percepire ai lettori l'enorme amore che provano i protagonisti senza renderlo stucchevole, noioso o melodrammatico, ma direi, quasi palpabile. Anche se non sono riuscita a seguire il tuo consiglio e leggerlo tutto un fiato, leggo tutti i tuoi Post anche se rispondo poco, mi ha dato comunque sia una sensazione immensa! Unica nel tuo genere, mi hai fatto venire i brividi quando hai usato tecniche super spassose, rivisionandole con tutto sto patos!!!! Io sono senza parole! Dovrei inventare di nuove per farti capire quanto tu sia eccezionale con la penna! Mi ha fatto davvero piacere leggere la lotta così dettagliata tra Ranma e rioga! Per me è già al top, non riesco a immaginare di più, ma conoscendoti so che continuerai a stupirmi. Non vedo l'ora di leggere il nuovo capitolo. A presto

Recensore Junior
25/02/23, ore 20:39

Posso affermare, con la certezza di essere molto vicina al giusto, che questo sia il capitolo migliore che tu abbia pubblicato finora. Non solo lo aspettavamo con ansia, ma ha addirittura superato le aspettative, tenendomi incollata alla lettura dall'inizio alla fine.
Ovviamente si tratta di un ottimo lavoro, che fa "perdonare" (se mai ce ne fosse bisogno) la lunga attesa e che fa molto ben sperare nel prossimo capitolo!

Recensore Junior
23/02/23, ore 14:01

Finalmente ce l'ho fatta, ho trovato del tempo solo per me da poter dedicare alla lettura di questo ennesimo emozionantissimo capitolo.
Ti confesso di averlo letto con foga; alla fine delle frasi quasi mi mancava il fiato per la troppa ansia che mi stavi scatenando.
E' stato un capitolo davvero intenso, ricco di suspense, emozioni contrastanti perché non sapevo neanche se fare il tifo per Ranma o per Ryoga data la caratterizzazione che hai dato ad entrambi ma soprattutto a quest'ultimo. E' sempre stato buono e sottomesso, ma ora è diventato un uomo che ha capito di essere stato sempre preso in giro, mai preso in considerazione per ciò che è davvero...e i risultati di questa consapevolezza sono stati letteralmente devastanti.
Poi Ranma che cade ancora una volta in futili errori di valutazione a causa dello sconfinato amore che prova per Akane lo stanno rendendo sempre più umano.
In tutta questa situazione mi è venuta voglia di strangolare il "vecchiaccio", posso dirlo? E' stato proprio un gran bastardo!!!!
Comunque hai creato una scena davvero epica con lo scontro tra Ranma e Ryoga, bravissima, sei stata davvero super!
Grazie per tutte queste emozioni! A presto!

Recensore Veterano
22/02/23, ore 07:53

Ciao Tiger, finalmente sono riuscita a ritagliarmi un po’ di tempo tutto per me (😅) per scrivere in pace una benedetta recensione!

Comincio subito col dirti che, tanto per cambiare, pure questo capitolo mi è piaciuto moltissimo

È vero, ce lo avevi già preannunciato: sarebbe stato un capitolo terrificante.

Eppure, nonostante tale premessa, leggerlo è stato comunque incredibilmente appassionante, un’autentica immersione veramente in apnea fra le varie righe, una corsa sfrenata fino alla lettura dell’ultima parola del capitolo proprio per scoprire cosa sarebbe accaduto alla fine…

Ed in questo sei di eccezionale maestria!

Perché sin dall’inizio lo scontro tra i due
combattenti si è dimostrato subito cruento, cominciando poi a protrarsi a lungo in un continuo crescendo di tensione

Già, perché quello che lascia tutti sconvolti non è tanto la potenza di Ranma (forza che inizialmente, resta velata a causa del veleno), quanto l’incredibile resistenza di Ryoga, il quale, pur venendo costantemente abbattuto dall’odiati avversario, riesce non si sa come a rialzarsi tutte le volte

Certo, sicuramente il temporaneo indebolimento del suo rivale gioca tantissimo a suo favore

Tant’è vero che, la grande forza che il nobile samurai riesce a scatenare e che trova alimentazione nella profonda disperazione che in quel momento lo sta dilaniando, in quel momento sembra renderlo quasi invincibile, anche perché ogni volta che Ryoga scaglia lo Shishi , entra come in tranche e quasi non si accorge di ciò che sta accadendo intorno a lui…

Allora è così che lo scontro tra i due comincia gradualmente a diventare sempre più intenso, sempre più violento, sempre più massacrante, fino a trasformarsi in un’ecatombe…

Tuttavia, mentre il “sudicio ronin” continua a resistere all’attacco nemico, ecco che nello scontro viene coinvolta pure Akane che, seppur protetta da Ranma, per più di una volta si ferisce e, cosa ben più grave, rischia di morire

A questo punto, perciò, la situazione si fa ancora più drammatica

Ranma, dopo aver completamente smaltito l’effetto anestetizzante del veleno, recupera tutte le proprie forze e, senza più remore, scatena tutto il proprio potere contro il suo avversario

Lo scontro tra i due è sempre più cruento e il ronin, apparentemente fuori di sé, distrugge tutto ciò che ha intorno

Nel bel mezzo dello scontro, tuttavia, sopraggiungono pure i ninjav del nobile Tendo, Kodachi e pure il maestro Happosai, i quali, per motivi diversi, contribuiscono ad ingarbugliare ancora di più la situazione

I primi hanno tutta l’intenzione di recuperare la nobile samurai per riportarla dal padre, la seconda vuole ricongiungersi al suo amato immortale, mentre il vecchio maestro vuole sistemare le cose ed aiutare entrambi i propri allievi

Proprio per questo, presto la situazione degenera ancora di più

Mentre il ciambellano nobile Takeo ed i suoi uomini si stanno dando alla fuga, Ranma vorrebbe fermarli, ma viene a sua volta bloccato da Happosai che crede che il ronin abbia perso la ragione per amore e che, proprio per questo, debba ucciderlo

Nel frattempo, Kodachi che ha cominciato a capire di che natura sia il rapporto tra il suo amato e la nobile Tendo, rapisce quest’ultima per consegnarla nelle mani del ciambellano dei Tendo in modo da farla allontanare definitivamente dall’adorato immortale

E mentre si trova ancora stordito a terra, è proprio Ranma che se ne accorge e che si dispera perché non può intervenire e salvare la propria moglie

Il vecchio maestro, assistendo alla disperazione del proprio allievo, alla fine capisce quale guaio abbia combinato e, proprio mentre sta per decidere cosa debba fare con lui, perde tempo a salvare prima Ryoga

Così facendo, perciò, non riesce ad impedire il rapimento di Ranma da parte della stessa Kodachi

Ed ora che cosa accadrà?

Di sicuro la distruzione del bivio di Kano è stato solo l’inizio

Ranma farà di tutto per riavere la sua Akane e, proprio per questo, non fermerà più il suo immenso potere distruttivo…


Davvero un capitolo spettacolare cara Tiger!

Non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà nel prossimo capitolo!

Ti rinnovo i più che meritati complimenti

A presto

Lucia

Recensore Junior
16/02/23, ore 20:14

Carissima....eccomi qui....finalmente pronta a recensire questo capitolo Tsunami! 😍( ribattezzato così nella mia testa per tutte le emozioni suscitate)
Partiamo da Ryoga: ( che amo profondamente)

"Maledicendo la propria ingenuità, per essersi fidato di chi nobile lo era solo di rango, permettendo a chiunque di farsi beffe di lui."

questa frase mi ha fatto venire letteralmente i BRIVIDI....racchiude il significato di tutto....e di tutto ciò che si innesca dopo di essa....
la disperazione, l'umiliazione, il tradimento, il ripugno per quel mondo fatto solo di facciate , di apparenza e niente sostanza, il dolore e il rammarico per non aver saputo proteggere le persone a cui si vuole bene, la rabbia......
Credimi ho vissuto ogni singolo tormento di Hibiki Ryoga come se fossimo collegati da un filo invisibile....mi è entrato nella pelle e nel cuore , e si è cucito addosso come un sudario! AMO TUTTO QUESTO!!!! La descrizione del suo Shishi Hōkōdan è assolutamente magistrale , per i motivi elencati in precedenza...i tormenti e le azioni di ogni personaggio sono egregiamente descritte, e soprattutto la motivazione che porta a......!
E poi Ranma....vogliamo parlarne?mi vergogno quasi a sporcare qualcosa di tanto perfetto con le mie parole da spartana.....ADORO la la sua rabbia, la forza di non mollare nonostante la droga, gli attacchi ripetuti di Ryoga, ( non se lo aspettava che il moccioso gli desse filo da torcere, eh?? 😉) la anch'egli disperazione quando vede Akane travolta dall’Hiryū Shōten Ha......
( ho gli occhi a cuoricino 😍)
tutto il sangue e le budella sparsi come fosse niente..... ( oh yeeeessssss) vabbè ma che commento a fare? 😜
La nostra Akane come sempre ha una marcia in più....nonostante fosse a pezzi e sballottolata come una foglia nel vento, si preoccupa dell'incolumitá di Ryoga...perché ha capito, anzi, HA SEMPRE SAPUTO che lui in fondo è come loro! (Fantastica! ) ed ovviamente vuole salvare suo marito da un eventuale scontro con Happosay!
Ed a proposito di quest'ultimo: MORTACCI SUA .....!!!! (se pó dí? Lo dico lo stesso!!!) Cioè stava VERAMENTE per tagliargli la testa???? Da svenuto????😡 È stato un po vigliacco eh! Però da una parte immagino che volesse agire così dopo aver visto la sua forza spropositata(non si aspettava che avesse tutta questa potenza😏😏) e soprattutto il nuovo sentimento che alberga in lui! Come si dice a Roma: ha stretto il culo, e voleva prendere la via più facile per non rimetterci le penne!!!!
Per non parlare di quella squilibrata di Kodachi!!! Ho quasi paura di scoprire qual'è il favore che ha fatto a Soun Tendo quando Akane si risveglierá......non è che gli ha fatto perdere la memoria??? Se è così so "uccelli senza zucchero!!! " 🤦🏼‍♀️🤦🏼‍♀️🤦🏼‍♀️
comunque devo spezzare una lancia in suo favore, di solito la odio e basta, ma in questo capitolo oltre a l' odio ahimè, ho provato anche gratitudine nei suoi confronti per averlo salvato da morte certa per mano di Happosay! ( di certo sarà la prima ed ultima volta che avrò un sentimento benevolo nei suoi riguardi) .
Che dirti di piu?!? Nulla è talmente sublime questo capitolo che ha una propria anima!!!! Non serve aggiungere altro se non i miei soliti e scontatissimi inchini e complimenti!!!!! ❤❤❤❤
Non vedo l' ora di scoprire i nuovi risvolti !!!! Attenderò con ansia e trepidazione!!!! Ancora vivissimi complimenti cara, alla prossima

Recensore Junior
12/02/23, ore 22:46

Cara la mia Tiger, ben ritrovata!
Cosa posso dirti? Ma cosa posso mai dirti dopo un capitolo del genere? Sono sfinito nemmeno fossi stato pure io in quel maledetto bivio. Sono senza forze , come se la tecnica di Ryoga mi avesse investito in pieno. Poche volte mi è capitato di sentirmi preoccupato, poi sollevato, poi preoccupato di nuovo e così via, per tutti i minuti che ho impiegato a leggere il capitolo dall'inizio alla fine. Alla fine mi sento davvero svuotato perchè dopo tutto ciò che è successo siamo tornati al punto di partenza. Akane che si sveglierà nella sua dimora e Ranma in compagnia della Pazza Kodachi. Se dovessimo scommettere su un'immediata morte per decapitazione della squilibrata dalla coda laterale, credo che la vittoria sarebbe pressoché certa. La preoccupazione principale ora va a Ranma! Quando si sveglierà, quali saranno i pensieri che popoleranno la sua mente. Ucciderà subito KODACHI, ma poi ? Si lascerà inghiottire dalla disperazione ? Si dirigerà subito verso la dimora dei Tendo, polverizzando chiunque lungo il cammino? Si vendicherà del suo vecchio maestro per essere stato complice involontario del rapimento di Akane ? Tantissime domande che non fanno altro che aumentare l'angoscia che già sento.
Anche l'ottusità di Happosai mi lascia perplesso. Lui per primo ha vissuto un'esperienza analoga, pertanto mi sarei aspettato più comprensione e più empatia, contando anche l'indiscusso affetto che prova per Ranma. Invece si è lasciato sopraffare dal dovere e dal voler mantenere l'ordine delle cose.
Per quanto riguarda Ryoga, ho ritrovato la sua descrizione davvero fedele al Manga. In questo caso però il suo orgoglio e la sua determinazione sono la chiave di volta, in negativo, di tutto questo gran casino. Se avesse avuto più criterio, ora i suoi samurai non sarebbero morti e Ranma sarebbe tornato sui suoi passi. In pratica tutta la serie di eventi negativi non avrebbe mai avuto luogo. Spero almeno per lui che l'esame di coscienza, fatto quando tutto sembrava perduto, lo aiuti a capire davvero la situazione ed a rivelarsi, da ora in poi, un aiuto anziché un intralcio.
Non oso immaginare lo stato d'animo di Akane quando si sveglierà.
Insomma batosta doveva essere e batosta è stata.
Un plauso speciale per la tecnica della spirale del drago ( non ci provo neppure a scriverne il nome in giapponese perchè farei brutta figura :) ). L'ho trovata davvero davvero fedele all'originale. Potevo seguire ogni segmento dei movimenti fatti dai due personaggi, erano perfettamente scolpiti nella mia mente.
Ti saluto dicendoti che davvero non so cosa aspettarmi da ora in poi.
Attenderò impaziente che la tua sublime bravura partorisca il nuovo capitolo, spero il prima possibile.
Un abbraccio
Giandix85
(Recensione modificata il 12/02/2023 - 10:50 pm)

Recensore Veterano
12/02/23, ore 11:02

P E R F E T T O.

Non ho altre parole. Vorrei scrivere una recensione ad effetto, riempiendoti di belle parole gonfie di amore per te e per ciò che scrivi, ma la verità è che non ne ho, se non questo misero, unico aggettivo: perfetto.
Io che stavolta ho avuto il privilegio di seguire anche solo parzialmente le paturnie che hanno accompagnato la stesura di questo capitolo, posso finalmente capire cosa c’è dietro l’immenso capolavoro che è NRSU: la dedizione e l’anima bella di una donna che si concede tutta alla sua opera, che è diventata uno strumento per una storia più grande di lei.
Il ritmo che hai saputo imprimere è un respiro agitato come chi lo legge; il sentimento che permea ogni riga è preoccupazione, alternato all’ansia, amore, paura, disperazione. E follia. Dio mio, la follia. Quando ho letto: “adesso impazzisco” avevo le lacrime agli occhi, te lo giuro. Ho sentito talmente sulla mia pelle la disperazione di questo magnifico, magnifico personaggio che avrei potuto lanciarlo io lo shishi hokodan di Ryoga!
E chiamando in causa lui, come non amarlo? Come non inginocchiarsi davanti allo splendido lavoro che hai fatto e stai facendo su questo personaggio? Dalla macchietta dei primi capitoli lo hai trasformato in un uomo, addirittura un degno rivale umano per un immortale. E che tenerezza quando Akane dice che è come lei ma ancora non lo sa! Per un attimo ho sognato ad occhi aperti immaginandoli fuggire tutti e quattro insieme dal mondo soffocante in cui sono impantanati per vivere felici.
E la pietà di Happosai, che finalmente capisce, vede e rivive il suo amore e il suo dolore?
Mi hai commosso fino alle lacrime in più punti, gli sforzi che ti sei inflitta per partorire questo capitolo si sentono tutti, è davvero un capolavoro, senza se e senza ma.
Io mi inchino, sempre più di ieri e meno di domani ❤️.

Tua per sempre 😍
G
(Recensione modificata il 12/02/2023 - 06:47 pm)

Recensore Veterano
10/02/23, ore 03:04

nooooo ti odio profondamente, come hai potuto farci questo? sto fremendo dalla rabbia, cioè dai ma tutti in una volta li dovevi fare incontrare e scontrare? ma poverini si erano appena sposati! Cattiva, cattiva, cattiva!
In un solo capitolo è successo il finimondo, Akane che viene riportata dal padre, Ranma svenuto preso da Kodaci, il caos più totale, non immagino nemmeno cosa aspettarmi dal prossimo capitolo perché questo mi ha spiazzato completamente, che tu sia maledetta!
OK va bene dopo gli insulti, assolutamente meritati, cosa posso aggiungere? questa volta non ho parole di elogio, il capitolo seppure intenso e al solito preciso in tutto, mi ha lasciato sconvolta, quindi ti faccio i complimenti sempre per il tuo lavoro, per la tua bravura e bla bla bla ma questi complimenti questa volta sono intrisi di veleno, basta sono troppo arrabbiata.
Però davvero come fai tu i cliffhanger nessuno, premio Oscar per questo e per essere la str.. za numero uno, ti lovvo lo sai ma questa volta vorrei soffocarti.
Basta la smetto ti ho insultato abbastanza, bravissima come sempre, questo è un capolavoro, cambia i nomi dei personaggi e manda la sceneggiatura a Netflix, ne potrebbe venire un bellissimo film o anche una serie tv, tanto il tuo talento è così tanto che non può essere ignorato.
A presto, mia perfida autrice! 😭😭😭
(Recensione modificata il 10/02/2023 - 03:05 am)

Nuovo recensore
09/02/23, ore 00:51

Oh madre sono devastata.
Quante cose sono successe un un solo capitolo?
Innanzitutto posso dirti in tutta sincerità che è perfetto sotto ogni punto di vista.
Sono sia stupita che non del fatto che ti sia nuovamente superata.
Inutile dire che sono sicura che accadrà ancora, ma bando alle ciance:
Bellissimi momenti descritti da brividi durante il combattimento RYOGA (imbecille) e Ranma.
Fantastiche le varie scelte per metterlo in difficoltà, perché ovviamente vallo a fare con uno come lui!
La descrizione poi delle tecniche caratteristiche... FENOMENO!
Hai dato un senso a tutto.
Ho tenuto il fiato sospeso come non mai, anche perché ci sono stati molti punti che non mi aspettavo, come SPOILER ALERT quando ha fatto terribilmente a pezzi i vari ninja, le ripetizioni nei Pov, Ranma che non vuole ammazzare ryoga e soprattutto Kodachi la pazza che non fa fuori subito Akane!
Mamma mia ho la testa che esplode.
Bellissimo!
Perfetto!
Lo rileggerò altre mille volte perché sento forte il profumo di NRSU violento del principio.

Sei sempre incredibile.
Nessuna contraddizione né dimenticanze (chissà chi ti aiuta...)


Ti abbraccio e sbrigate col prossimo capitolo che sto già con la bava alla bocca 🤤

Recensore Junior
08/02/23, ore 18:44

EPICO! EPICO! EPICO!!! Non ho mai goduto tanto nel leggere un capitolo come ora. Sarà banale da dirsi ma ogni volta ti riesci a superare, ma questa volta, hai fatto veramente scintille! Sono rimasto letteralmente senza parole dal mondo di emozioni che questo capitolo mi ha suscitato. Sono elettrizzato e galvanizzato come non mai! E non riesco a smettere di pensare e ripensare a tutto il capitolo. Inizialmente ero molto intimorito dalla sua lunghezza ma mano a mano che lo leggevo mi volava via, non ho accusato per nulla la fatica della lettura, ma anzi avrei continuato a leggere altrettante pagine e ancora di più. Solitamente riuscivo a fare un’analisi abbastanza dettagliata delle varie frasi e delle varie parole e espressioni da te usate. Ma in questo capitolo non mi è facile perché, oltre alle sue notevoli dimensioni che non mi consentono un esame minuzioso, è un “organismo” unico e completo che va analizzato e ripensato nella sua gloriosa interezza e non nelle sue parti. Qui hai preso molti degli elementi dei vari personaggi magnificandoli al massimo, come la pietà di Akane, la vera energia di Ranma (anche se sospetto che può e sicuramente darà di più), la vera volontà e disperazione di Ryoga e il vero e profondo disagio mentale di Kodachi. Solo di Happosai ancora non sono state rivelate le vere potenzialità, ma va bene. Mi è venuto da ripensare alle lotte del manga mentre leggevo lo scontro fra i due e sono rimasto così piacevolmente scioccato dal forte contrasto unito alla fedele verosimiglianza col manga da rimanere allibito. Hai reso davvero epico ciò che nasceva come un manga comico. Hai dato così tanta energia e vita a questa lotta da mettermi i brividi. Ogni secondo, quando pensavo che le cose avessero raggiunto il loro massimo, mi accorgevo che ti superavi nella maestria e nell’originalità delle descrizioni e anche l’intensità del combattimento raggiungeva vette sempre più inimmaginabili ma incredibilmente (solo grazie alla tua bravura) ed estremamente plausibili. Hai reso realmente reale e realmente drammatico uno scontro abbastanza tipico del manga: la lotta fra Ranma e Ryoga ognuno che usa le proprie tecniche speciali. E quando pensavo che si fosse toccato il massimo, ecco che arrivano altri elementi che fanno raggiungere a Ranma livelli paragonabili quasi a quelli che Goku ha ottenuto al momento della sua prima trasformazione in super sayan. E se nella scenda delle prima trasformazione di Goku c’era molto pathos, qui tu stessa hai raggiunto il livello di super sayan scrittrice! Ti sei realmente trasformata in qualcosa di più! Più del tuo solito, più in tutto. Ci sono tutti i tuoi soliti elementi (metafore, descrizioni ambientali, uso degli occhi per esprimere emozioni, perizia nel raccontare tecniche marziali) ma qui ti sei superata: stranamente non hai usato frasi altisonanti o parole pompose, anzi! Sei rimasta semplice ed essenziale, ma in questa tu essenzialità sei riuscita a superarti. Mi tremano ancora le mani dal forte pathos provato ora che sto scrivendo. Mi sento quasi un drogato: sono esaltato e ne voglio ancora!!! Voglio ancora e ancora continuare a leggere e vedere cosa accadrà. Quando si risveglierà Ranma non oso immaginare cosa combinerà. Sarà come un’esplosione atomica! E non oso neanche pensare a cosa potrà mai fare Kodachi il momento in cui capirà che non è lei quella ad essere amata da Ranma. Mi ha colpito anche molto il fatto che Happosai in un certo modo ha provato le stesse emozioni di Ranma nel passato, ma ora è lui a far morire l’amore del suo allievo (o almeno spera di riuscirci). Insomma questo capitolo è così vivo, vitale ed energico che mi sono così caricato dopo una giornata faticosa che mi pare di aver bevuto un energy drink! Davvero complimenti! Ogni volta concludo dicendo che ti sei superata rispetto al precedente capitolo ma qua ti sei superata al cubo! Ti prego ora devi aggiornare presto!!
Dimenticavo: anche il titolo che hai scelto è perfetto. Semplice ma assolutamente potente! Brava