Recensioni per
Darling in the FranXX – Legacy –
di Altair13Sirio

Questa storia ha ottenuto 232 recensioni.
Positive : 232
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [Prossimo]
Recensore Master
15/02/25, ore 14:34

Ciao carissimo,
Finita la sessione d'esame eccomi qui, proseguo prendendo una pausa dal Gioco di Ruolo Felino che sto creando col mio compagno (cosa grossa che prossimamente andrà su Kickstarker o simili). Quindi se non provi più aggiornamenti di Fanfic è per questo.
Detto questo, il capitolo è stato un po' ostico da leggere, una sequela così infinita di incontri forse è risultata un po' ripetitiva. In ogni caso capisco fosse necessario mettere un punto in tal senso, con un incontro coi genitori per mettere rasennerarli e fare il punto sulla situazione e sui progressi di ogni coppia, sulle difficoltà che hanno superato e su come sono maturato superando ostacoli non da poco. Anche conoscere da questo punto di vista i genitori è stato interessante.
Un abbraccio caro e alla prossima 😘
Elgas

Recensore Master
18/11/24, ore 16:20
Cap. 48:

Ciao caro,
Fra impegni universitari riesco a trovare un po' di tempo per proseguire. Sapevamo che le cose fra le due squadre non erano iniziate coi migliori propositi ma questo capitolo ci offre visioni contrastanti con avvicinamenti e vere e proprie liti. Saki e Yoshiki mi sono piaciuti molto, forse Naho avrà una rivale in amore. Kya dopo mille tribolazioni riesce finalmente a parlare col caposquadra, ma le cose non vanno benissimo. Si vengono così a scoprire le profonde differenze di visioni delle due squadre, l'approccio e i motivi di tale astio, la squadra avversaria pensa che Kya e gli altri siano solo stati molto fortunati, che non abbiano una tattica, che siano troppo superficiali, complice anche la copertura mediatica che hanno ricevuto, e che nella loro infantilità stiano prendendo anche quel ritiro come una gita scolastica. Loro hanno più chiara l'idea di essere in guerra e chissà magari hanno anche subito delle perdite importanti che non conosciamo.
Però insomma certi atteggiamenti da parte di alcuni di loro lasciano intendere altro, magari sono sono alcuni membri più rissosi a perpetrare questo astio.
Vedremo come evolveranno le cose.
Un saluto caro e buon proseguimento 😘
Elgas

Recensore Master
01/08/24, ore 11:22

Ciao caro,
Rieccomi a proseguire.
Allora forse fra i pari passaggi mi ero persa che i ragazzi stessero andando a incontrare una seconda squadra di Parasite, quindi da un lato è stata una doppia sorpresa.
È stata una buona idea farli incontrare quando entrambi i gruppi hanno sviluppato una certa esperienza sul campo. Un cambio di visione, di location, è stato interessante vedere un luogo freddo e un hub decisamente diverso dal solito. Anche gli incontri col nuovo caposquadra e la sua pathern sono riusciti a mettere in luce un po' di differenze specie per quanto riguarda Kya.
La sensazione è stata un po' quando l'allenatore Pokémon va a visitare la palestra di ghiaccio non so perché XD. Anche gli adulti sono diversi e questo è un ulteriore punto a favore.
Per il resto ognuno sta sviluppando nuovi difficoltà, come genitori troppi invadenti e un certo distaccò fra il proprio pathern.
La domanda che mi rimane è: cosa avranno in mente Hachi e Nana per affidare i ragazzi alle cure di altri? Forse un riunione con pieni alti per fare effettivamente il punto della situazione?
Un capitolo ricco di atmosfere nuove che mi hanno conquistato.
Un abbraccio e alla prossima 😘
Elgas

Recensore Master
06/07/24, ore 17:10

Ciao caro,
Eccomi finalmente a continuare la tua storia.
Un capitolo concentrato su Tetsuya che poverino, tenta di riordinare pensieri e sentimenti dopo i recenti eventi. Più che la battaglia cruenta e difficile, a sconvolgerlo sembra la reazione di Suzuko, che oramai ha innalzato una barriera fra lei e il ragazzo tentando in ogni modo di evitarlo, anche nei momenti dove l'unione e lo svago la fanno da padrone. Nel suo vagare Tetsuya giunge quindi di fronte a una chiesa, circa, dove uno strano in individuo cerca di convincerlo a entrare a nell'edificio. Ovviamente non ci riesce e Tetsuya viene raggiunto dai suoi amici che interrompono il tutto. Mi incuriosisce la reazione di Yoshiki sul finale, sembrava molto irritato di fronte alla chiesa, se non ricordo sua madre o qualcuno della famiglia era collegata a essa? Bene almeno ci saranno altri retroscena da svelare.
Un abbraccio forte e al prossimo capitolo
Elgas

Recensore Master
29/05/24, ore 14:18

Ciao caro, Eccomi dopo breve tempo a mettermi in pari anche con questo capitolo. Ancora una volta un capitolo distensivo dove i nostri ragazzi hanno modo di riposarsi e di metabolizzare l’impatto che questa dura battaglia ha avuto su di loro. Tutti stanno maturando in un modo o nell’altro e specie chi era più chiuso ora trova nuova linfa per aprirsi a se stesso e agli altri. Naho e Yoshiki qui si trovano ad apprezzare ulteriori capacità che verranno sicuramente utili in futuro. Suzuko e Hoshi hanno avuto modo di vedere quanto simili siano da un lato i reciproci rapporti famigliari, con aspettative che non devono essere deluse in un modo o nell’altro. Suzuko si vergogna della propria madre al pari di come lui non sopporta il padre. Vedremo se i due in futuro riusciranno a liberarsi da questa ombra opprimente. Kya nel frattempo indaga sulla questione dei Piloti precedenti, anche il suo personaggio si sta evolvendo in maniera interessante, le sue insicurezze ci permettono di capire il perché spesso reagisca male o con troppa forza a certe situazioni. Un capitolo come sempre interessante, lentamente prometto di mettermi in pari, sarà una strada in salita ma ce la farò. Un abbraccio caro e alla prossima Elgas

Recensore Master
11/05/24, ore 15:11
Cap. 44:

Ciao caro,
Ci voleva proprio un capitolo distensivo dopo la mega mega battaglia che ci ha tenuto impegnati negli scorsi capitoli. Nana e Hachi sono sempre molto comprensivi, in grado di arginare i disagi in cui potrebbero incorrere i ragazzi. Specie con le comunicazioni saltate in tutta la città.
Non mi aspettavo la comparsa dei genitori di Hoshi, ma considerato il prestigio della famiglia è normale che abbiano saputo esattamente dove dirigersi. Beh almeno hanno dimostrato di tenere al figlio, sulla madre non ne dubitavo, ma il padre è stata una piacevole conferma. E qui si scopre anche la fama della madre di Susuko si fa sentire ovunque, spero che prossimamente questo dettaglio non metta ulteriormente la poveretta a disagio.
Detto questo le ultime parti del capitolo lasciano pensare a enormi cambiamenti sulla gestione delle missioni e dei ragazzi.
Spero di riuscire a ripassare il prima possibile per scoprili.
Un abbraccio forte caro e alla prossima 😘
Elgas

Recensore Master
27/04/24, ore 09:42

Ciao caro,
Rieccomi a passare su un' altra doppietta di Capitoli. Ci eravamo lasciati male e anche questo capitolo non fa altro che aumentare il senso di oppressione e timore per i ragazzi. Si respirano perfettamente tutte le loro ansie, difficoltà, paure, per la prima volta li ho sentiti soffrire davvero (non perché nell'altro tutto fosse filato liscio come l'olio, ma se il precedente era "metabolizzano le morti che si sono state, perché comunque tanta gente è morta), qui il tutto si fa più disperato e teso e sembra non esserci alcuna via d'uscita per Kya e gli altri (lei che fra l'altro si spinge davvero al limite qui, ma riesce a fare valere ancora di più le proprie doti).
Del resto Tetsuya e Suzuko riescono finalmente a trovare una chimica, lasciando da parte i recenti eventi. Anzi è proprio quando Suzuko si apre poco prima della partenza che anche Tetsuya capisce la profondità della compagna e il perché dietro ad alcuni suoi gesti e modi di pensare.
Senza Anthurium, Iustitia e Animus non ce l'avrebbero fatta, ma tutto è bene quel che finisce bene, e l'abbraccio finale fra i due piccioncini lascia intendere sviluppi interessanti.
Come sempre le scene combattimento diventano via via più belle.
Un saluto caro e alla prossima,
Elgas

Recensore Master
21/03/24, ore 12:06

Ciao carissimo,
Eccomi qui a proseguire :)
Allora tutto mi aspettavo tranne questo, un capitolo totalmente incentrato su Suzuko e Tetsuya! Questo suo essere ogni tanto fuori dal mondo e prendere le cose fin troppo alla lettera ha portato conseguenze catastrofiche, non bisogna forzare i sentimenti, i sentimenti devo essere autentici altrimenti come tenta di farla ragionare il ragazzo, ma lei nulla parte per la tangente. Sei riuscito a rendere bene questo suo delirio e anche la confusione e lo shock di lui dopo il bacio sono stati sentiti. Ovviamente il resto dei compagni si dimostra pragmatico e decide di fare rimanere i due alla base, poiché il loro status psicologico potrebbe fare più danni che altro. Ma ovviamente la squadra su trova in difficoltà col successivo attacco dei VIRM, Suzuko fa l'ennesima capellata, in questo capitolo mi è stata molto antipatica sappilo, so che era voluto e ci sei riuscito estremamente bene. Ma ecco che infine è proprio Tetsuya ha prendere il mano le redini della situa, non importa lo shock ma comunque i vostri compagni stanno rischiando la pelle e voi dovete intervenire!
Complimenti ancora caro,
Al prossimo capitolo
Elgas :)

Recensore Master
18/02/24, ore 21:53

Ciao caro,
ci tenevo a perseguire per quanto possibile la tua storia.
Allora allora, mi ha fatto molto piacere il recap inziale sulla situazione delle varie coppie; è stato bello rileggere gli eventi che hanno modificato le varie affinità di coppia fra i piloti, carino come Aiko e Kaoru l'abbiano aumentata grazie al fatto di state assieme. Questo però preoccupa da un lato Nana e Hachi, poiché potrebbe rivelarsi un arma a doppio taglio col proseguo della guerra.
La scena poi si sposta e vediamo Yoshiki e Suzuko alle prese col lato più sociale dei salvatori del Giappone, dopo la vittoria il popolo e le persone importanti vogliano conoscere i volti dei nostri eroi. Ma proprio in questa situazione mondana, dove il ragazzo è più a suo agio essendo il rampollo di una grande famiglia, anche Suzuko seppur da una prospettiva diversa essendo che se non ricordo male la sua maglia era quella invasata con religione e discendenza divina, comunque! tornando al discorso principale, i due hanno modo finalmente a riappacificarsi e di chiarire un po' di cose, da un lato ho apprezzato molto Yoshiki per la sua schiettezza verso Tesuya, suggerendo alla ragazza di stare tranquilla, che il partner la stima anche se ha un modo suo di esprimerlo.
La parte finale si era già vista credo prima della primo scontro fra nemici, c'era stato anche li generale nemico di turno che aveva avvisato Hachi circa la futilità dei loro sforzi. Questo prospetta uno scenario sempre più complicato e violento.
Complimenti caro,
Spero di poter ripassare a breve,
Un abbraccio e alla prossima,
Elgas

Recensore Master
06/12/23, ore 20:27

Ciao caro,
Eccomi come promesso con l'ultima recensione di quest'anno (e ultima per un bel po' se hai letto il mio post su FB), comunque ci tenevo a finire proprio con la tua storia, a cui come sai sono molto molto affezionata.
Non mi aspettavo un capitolo natalizio, essendo che lo scorrere delle stagioni l'ho un po' accantonato nell'insieme di info varie.
Hai gestito molto bene questa aria di normalità (si sa come il Natale sia percepito in Giappone), con un giro per le vie e nel centro commerciale; mischiandola col fatto che i nostri ragazzi sono ormai delle star, degli eroi riconosciuti da tutti.
Ma fra un regalo e l'altro c'è sempre spazio per le piccole questioni di cuore; se se da un lato Kaoru e Aiko sono sempre più consolidati, dall'altra, Kya soffre molto per la considerazione di Ryo a riguardo, lei che insomma prova dei sentimenti belli belli forti.
Ma passiamo alla mia coppia preferita Momo e Hoshi che sembrano raggiungere un perfetto equilibrio, anche nel ricavare i propri spazi personali senza urtare l'altro.
La scena finale coi fuochi d'artificio è stata molto toccante e sono veramente felice di concludere la mia lettura attivando a questo punto della storia.
Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio caro.
Ti auguro un buon proseguimento per l'anno che verrà.
Un abbraccio forte
Elgas 🪷

Recensore Master
25/11/23, ore 13:37
Cap. 39:

Ciao caro,
Intendo concludere quest'anno arrivando al Capitolo 40, così più o meno sarò a metà della estoria.
Mi piace che tu abbia voluto ambientare le dinamiche Tetsuya, Suzuki durante gli allenamenti; uno scenario che simula perfettamente la realtà dove ogni errore può essere fatale, meglio qui che in uno scenario reale. Dove le dinamiche interne alla coppia sono venute fuori in maniera velata e coerente.
Tetsuya è paziente e dolce nel far capire alla Pathern dove ha sbagliato, non bisogna correre in certe cose, ognuno ha i suoi tempi e di certo nessuno dei compagni la giudica, anzi, crede nella sua forza e sa fin dove riesce a spingersi.
Good job per loro, mi mancavano un po' le loro dinamiche.
Per quanto riguarda Yoshiki e Naho, lieta di vedere come lui si sia aperto su una cosa così intima, considerato il personaggio ci sta che l'intrusione aliena nella mente lo abbia turbato e irritato nel profondo. Le parole che rivolge infine alla ragazza sono un ulteriore tassello al loro sviluppo.
Complimenti caro, passerò nel periodo natalizio per un piccolo regalo.
Un abbraccio e alla prossima 😘
Elgas 🪷

Recensore Master
20/11/23, ore 19:46
Cap. 38:

Ciao caro,
eccomi a proseguire con gioia.
Finalmente si torna con un bel focus su Momo. Considerato il personaggio credo non ci fosse evoluzione migliore per la nostra occhialuta ragazza. La parte iniziale con la dottoressa è stato un punto di svolta non da poco; da un lato sei riuscito a gestire al meglio il punto di vista professionale della questione, quando si tratta di certe cose non è facile rendere la visione di un medico, mentre per quanto riguarda Momo la ragazza è stata in grado di far valere e argomentare le sue ragioni. Essere indipendenti dal punto di vista affettivo non è semplice, ma in una situazione come questa il peso degli affetti sarebbe sicuramente stato nocivo per lei, impedendole di stare al passo con gli altri e in particola col suo pathner <3 Ancora Good Job!
La seconda parte è molto tenere, vederla allenarsi con quei giganti fa tenerezza da un lato, però è sintomo che si, la nostra ragazza dovrà impegnarsi il doppio! <3
Un saluto caro e alla prossima <3

Elgas

Recensore Master
14/11/23, ore 15:09

Ciao caro,
rieccomi a passare da te a continuare la history.
Hachi e Nana pensano proprio a tutto e finalmente riusciamo a comprendere appieno il motivo, ma andiamo con ordine.
Le modifiche ai robottoni me le aspettavo, diciamo che sono state molto molto sul pezzo ecco. Del resto non dimentichiamo che è solo la squadra giapponese ad aver subito meno perdite, ma ciò non toglie che la vittoria sia sta soffiata per poco. Le modifiche sono in linea con disegn dei mezzi e gli stili di combattimento dei vari piloti, ma ciò non toglie che il vero passo in avanti deve essere fatto capendo i propri limiti e lavorando più di tattica che di mera forza bruta.
La parte finale si ricollega perfettamente a quello visto nell'ultima parte con Goro e qui finalmente si capiscono molto, tante, troppe cose; non so perché mi ero impallata con un discorso di rincarnazioni e robe simili, ma che i ragazzi siano discendenti della squadra originale in effetti ha più senso, ecco perché Kya e Ryo assomigliano a Zero Two e Hiro, e perchè i due Senpai siano così ligi a proteggerli, in onore della promessa fatta 1000 anni prima. Inoltre per me che non conosco la serie 0 stato utilissimo approfondire le origini di Zero Two, adesso ulteriosi tasselli sono andati al loro posto.
Un capitolo veramente rivelatorio, complimenti caro.
Passerò il mese prossimo per la recen di fine anno <3
Un abbraccio
Elgas

Recensore Master
25/10/23, ore 13:59
Cap. 36:

Ciao carissimo,
Eccomi a continuare la tua storia,
Allora non ricordavo che Ichigo fosse morta, mi ricordo che Goro aveva espresso assieme al figlio la volontà di avere un fratellino però... immagino ci sia stato un salto temporale. Il trauma comunque è stato bello bello forte, vedere Goro in questo stato fa male, lui che finora è stato una roccia e si è dato sempre da fare. Ichigo era la sua luce, il suo dolore e il suo smarrimento sono altrettanto forti e palpabili. Così come le parole di Zorome, le uniche in grado di strappare l'uomo dalla sua prigionia, ma che non bastano. Nonostante Zorome si dimostri un valido amico, la decisione di Goro è irrevocabile. La seconda parte di dimostra altrettanto intensa, Goro che va a visitare la vecchia base/laboratorio dove la prima gen di Salvatori dell'umanità è cresciuta, per Zero immagino la questione sia ben diversa essendo lei non completamente umana (piccola delucidazione su questo punto please :( . Mi chiedo cosa stia cercando, anche se... credo sia in qualche modo collegato a far tornare la moglie in vita?
Un capitolo come sempre ottimo caro,
Un abbraccio e alla prossima ❤️
Elgas 🪷

Recensore Master
19/10/23, ore 20:59
Cap. 35:

Ciao carissimo,
Domani aggiorno la mia storia, ma nel frattempo ne approfitto per passare de te.
Kya e Ryo sono sempre molto teneri; essendo amici d'infanzia si capiscono molto molto bene, ho apprezzato molto il capire il perché Kya sia entrata nel progetto, uno scopo molto semplice ma in piena linea col carattere delle ragazza; proteggere il suo "migliore amico", non lasciarlo indietro. Bella anche la super reunion a casa di Momo, è sempre molto tenere vedere come si rapporta coi membri della propria famiglia. La nonna ci vede molto lungo anche dal punto di vista sentimentale. I fratellini li voglio adottare. Tutti.
Un abbraccio caro e alla prossima ❤️
Elgas 🪷

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [Prossimo]