Recensioni per
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo
di Adeia Di Elferas
C'è da dire che questo pontefice aveva i suoi metodi... Non era uno stolto, affatto! Comunque deve tenere a bada tanti nemici, ma come dicevano i latini, tanti nemici, tanto onore... |
L' Ordelaffi lo vedo finito. |
Una Sforza che può davvero poco nei confronti dei suoi ex territori... |
Insomma, Venezia sarebbe molto ingerente in buona parte degli affari della Chiesa su molti territori. Il papa non può lasciar correre tali affronti. |
La serva un tempo fedele si sta rivelando una vera serpe . |
Alla fine l' Ordelaffi ha preso il potere e non sembra neanche tanto malvagio come invece lo sono stati i nobili cittadini. |
Insomma, la Sforza è stata proprio abbandonata... Abbiamo visto la reazione pontificia, prima ancora quella di Forlì... I Numai gli unici che ci provano e finiscono male. |
Sì sta creando il nuovo futuro di Forlì. Certo non una città importantissima, ma di posizione potenzialmente strategica. |
Una scelta che potrebbe risultare difficile per il destino dei Numai. Luffo ha avuto una lunga vita, ora tocca anche ai suoi figli scegliere. |
Il ritorno di Bianca è come il ritorno della consapevolezza. Lei pensa a tutto e a tutti, è una vera padrona di casa. Caterina invece ha sempre pensato anche ad altro. |
Ma cosa sta succedendo nella coppia obbligata? Mi sembra che Galeazzo abbia avuto fortuna, relativamente, perché questa ragazza è una vissuta e gli dice le cose in faccia. Meglio in faccia che fare di nascosto, penso. Il finale però ha stordito anche me... Anzi apre tante porte, anche la possibilità che questa relazione funzioni, col tempo. Lei comunque è una donna che finora è stata frivola, poco interessata ai figli e all'immagine pubblica, molto all'amante. Galeazzo lo voleva lì con loro e questa è stata una mossa nobile da parte sua. Lei è libertina ma credo che il fatto che Galeazzo l'abbia rispettata nelle sue scelte abbia cambiato lo scenario. Fosse stato repressivo, non avrebbe ottenuto nulla. Solo altra ribellione. E invece... Assieme, seguiamo con curiosità il finale. |
Alla fine è andato tutto bene e Galeazzo ha mantenuto la parola data alla madre. Se ha fatto bene lo sancirà solo il tempo. |
Questa serva è da tempo che origlia presso la piccola corte della Sforza. Lei ancora non si fida affatto. |
Ho come l'impressione che questa sposa tenterà di prevalere e di ottenere promesse che Galeazzo difficilmente potrebbe mantenere. La sfida di Galeazzo inizia ora, in questo colloquio solitario con una donna che sa bene ciò che vuole. |
È tutto molto caotico, il nuovo pontefice deve fare di tutto per mantenere saldo il potere. Persino generare il caos a Roma. |