Recensioni per
Sonic the Hedgehog: Legacy of Argus
di Knuckster
Ehilà, ciao! A pizzichi e bocconi, trovo finalmente un po' di tempo per leggere questo racconto e di scrivere quanto mi fa piacere farlo! |
Ciau Knuckster, è passata un'eternità dall'ultima recensione (è passata un'eternità dall'ultima volta in cui ho messo piede su efp, in verità), mi dispiace tanto. In realtà ho pure poco tempo per recensire, però non potevo non fermarmi a scrivere due righe su quanto ho letto fino adesso. |
E poi, boh, riappaio dopo... un anno? Non so perché, ma ho passato un lunghissimo periodo a non leggere più niente. Infatti ho circa una decina di libri stipati nella libreria ancora intatti, e tante storie qui sul sito da recuperare. Mannaggia a me. |
Ehi, Knux :) Guarda, inutile scusarmi per l'immenso ritardo di questa recensione. Non ti sto a elencare manco i motivi che mi hanno portato a stare lontana da efp. Non ti nego che, in realtà, è da tempo che avevo finito di leggere questi capitoli e il mio unico dilemma riguardava se continuare a leggere e recensire in futuro, oppure ritagliarmi una briciola di tempo e scriverti le impressioni che mi hanno fatto questi capitoli. Scelgo l'opzione due. Pillola rossa o pillola blu? La pillola rossa. Ok, Matrix a parte. |
Ehilà, Knux! Sono ritornata, chiedo perdono per la lunga assenza. Purtroppo, alcuni impegni in real life mi hanno tenuta lontana da efp per un bel po', ma adesso eccomi qui! Come va? |
Messere, sono davvero onorata di scriverti la tua meritatissima quanto attesissima 500esima recensione! Non pensavo di leggere così tanti capitoli in così poco tempo (considerando che ho un esame il 15 e l'altro il 22!), ma questa storia si fa leggere troppo volentieri. |
Ciao! Forse ti sorprenderà leggere una recensione da parte di qualcuno che, boh, compare come dal nulla come un Diglett e commenta dopo tanto tempo che la storia sia stata completata. Lo ammetto, bazzicavo di qui già da molti mesi. Ma mi perdonerai se, vuoi per la sua lunghezza (che a primo acchito, sono sincera, mi ha spaventato), vuoi per i miei impegni universitari e non, non sono mai riuscita a posarci sopra gli occhi. Penso che lascerò una recensione ogni dieci o quindici capitoli (o a ogni fine "ciclo" di capitoli, perché, a quanto pare, la storia è davvero divisa per "gironi"). |
E' passato molto tempo dall'ultima volta che ci siamo sentiti. Giustamente, non potevo mancare per il gran finale. Tempo fa lessi la conclusione di questa mastodontica storia, ma non sapevo proprio cosa dirti per farti sapere quanto ne ero rimasto entusiasta. Oggi mi sono svegliato con un senso di nostalgia per il fandom di Sonic e per questa storia. Quindi, in parole povere, ti dico che hai scritto quella che forse è la fanfiction definitiva sul mondo del riccio blu. E' totalmente in linea con i videogiochi e riesce a raccontare qualcosa di suo. Ogni personaggio originale risulta in linea con le avventure di Sonic e dei suoi coprotagonisti. Ogni situazione, ogni battuta, ogni azione ecc, sembrano proprio quelle dei videogiochi originali. Penso che tu abbia una grande abilità come scrittore di storie fantasy/fantastiche, forse anche al di fuori di Sonic e company. Sei sicuramente lo scrittore più completo che abbia mai scritto su questo fandom e ti faccio tutti i miei complimenti. Come ho detto poco fa, questa è stata una storia mastodontica e portarla a termine non deve essere stato affatto facile. Credo che chi sappia raccontare una buona storia come questa abbia in sé un grande potere. Tu ci sei riuscito alla grande. |
Oh cielo, quanto mi ci è voluto per poter recensire questo episodio speciale, tassello ultimo di Legacy of Argus e primo di una futura storia che arriverà quando solo tu sai ma che aspetterò con trepidazione, dovessero volerci dieci anni. Allora, come già sai, Mephiles è, secondo il mio parere, uno degli antagonisti migliori apparsi nei giochi di Sonic, peccato solo sia capitato nel gioco sbagliato (e mi fermo qui o la digressione che ne verrebbe fuori sarebbe davvero lunga) e addirittura, quando Forces venne annunciato, ci fu una piccola e illusa parte di me che aveva pensato che il villain fosse una sorta di sua versione revisionata, salvo poi aver visto che era tutt'altro (e ora posso dirlo: anche Infinite era un cattivo che poteva venire fuori meglio, se il problema di Mephiles era il contesto con quest'ultimo è stata proprio la caratterizzazione, di base buona anche se un pò standardizzata, che è stata carente), quindi una parte di me voleva che questo villain ricevesse la giusta considerazione e il meritato trattamento, quindi non rimpiango di avertelo proposto come possibile candidato per un Sonic Origins, guarda la meraviglia che hai tirato fuori. |
Fantastico Knu con questo capitolo hai già cominciato a farmi fare i peggio film mentali su come saranno i tuoi prossimi progetti. Mephiles è sempre stato uno dei personaggi antagonisti, che odio maggiormente perchè da piccolo, giocando a Sonic The Hedgeohg del 2006 mi ricordo chiaramente la scena in cui lo trafigge da dietro con quel raggio di energia alla Dragon ball uccidendolo. Per me è sempre stato uno dei malvagi piu tosti e piu sottovalutati di sempre, non vedo l'ora che tu gli dia lo spazio e lo spessore che merita!. Questo romanzo su Sonic mi ha decisamente accompagnato in questi anni e mi rende triste vederlo finito, ma le mie speranze sull'arrivo di un'altra grande storia da parte tua sono piu alte e rosee che mai.So che darai il meglio di te come hai sempre fatto e noi qui ti aspettiamo a braccia aperte, ti mando un abbraccio forte. |
Breve, semplice e incisivo. Mephiles è tornato e ora saranno cavoli amari per tutti. Questo sì che è resuscitare un cattivo con stile! Detto questo, goditi la tua pausa, te la sei pienamente meritata. Alla prossima! |
Allora... allora... non ci riesco, va bene?! Sto trovando la forza solo adesso, dal giorno stesso in cui hai pubblicato il capitolo volevo scrivere questa benedetta recensione e non c'è l'ho fatta, ho passato questi giorni rileggendo questo capitolo almeno una volta a giornata, cercando dentro di me la forza di decidermi, dicendomi che per quanto una storia sia bella prima o poi è destinata a finire, cosicché la sua bellezza non venga scalfita dall'eccessiva longevità e permanga. Alla fine mi sono convinto, sappi che anche adesso sto lottando contro me stesso, mi dico di fermarmi, adducendo il pretesto che, se non recensisco l'ultimo capitolo, tecnicamente per me la storia non è finita, ma una scusante tanto flebile non mi avrebbe dato nessuna soddisfazione vera, quindi sto buttando giù questo discorso da un lato per spronarmi, dall'altro per farti capire quanto questa storia mia abbia appassionato nel corso del suo svolgimento. |
Perdona il mio immenso ritardo nel recensire, ma ho avuto necessità di prendermi tempo per poter raccogliere le idee da scrivere in questa recensione. Non che mancassero. Ma volevo essere essenziale e completa. Allora, come prima cosa mi congratulo con te per essere riuscito a completare quest'opera. Dopo ben 5 anni e dopo tanta pazienza è un bel traguardo. Ammiro anche il fatto che lo stile di scrittura e la narrazione non siano cambiati granché in questi 5 anni. Anzi è stato un crescendo di miglioramenti. Come seconda cosa passo alla trama. Penso seriamente che dovresti contattare la Sega o comunque quelli che seguono la trama di Sonic. Tutte le vicende e gli avvenimenti sono stra coerenti e soprattutto seguono l'andamento del gioco. I caratteri originali, il modo in cui sei riuscito ad incastrare tutto alla perfezione. Colpi di scena e vicende che ti prendono talmente tanto da non voler più smettere di leggere. Sei un fottutissimo genio. Insomma è l'idea che potrebbe slanciare realmente il gioco! E poi il pezzo forte ed essenziale di questo romanzo è il tuo stile di scrittura. Sei veramente molto bravo. Tutti i capitoli sono saturi della pienezza degli eventi. Insomma avvengono fatti sempre molto importanti e ricchissimi di descrizioni, ti ripeto, ogni volta che leggo mi dipingi in modo vivissimo l'intera scena. E questo l'apprezzo più di ogni altra cosa perché fa letteralmente sognare ad occhi aperti. Sarei così felice se entro breve questo romanzo entrasse nelle storie scelte! Davvero te lo meriteresti e soprattutto sarebbe veramente un onore anche per tutti noi del fandom. |
Perdonami, Dario, sono giorni che devo lasciarti questa recensione ma impegni di altra natura mi hanno letteralmente risucchiata. Adesso sono pronta a recensire questa magnifica parte di storia. Innanzitutto, penso che chiunque si sia sentito sollevato all'idea che il piano di Shadow, assolutamente geniale, consistesse nel fare la spia per aiutare Sonic e gli altri. Effettivamente, non appena ho letto la parte in cui si diceva che il gruppo aveva misteriosamente ricevuto la foto delle Tavole dei Precursori sono rimasta alquanto interdetta, però pensandoci bene non poteva essere altri che Shadow il responsabile di tutto questo. Il momento in cui Seth dice al resto del Cenacolo quanto ha scoperto sul suo conto è stata fantastica, ma "fantastica" nel senso che mi sono letteralmente ammazzata dalle risate: in un'atmosfera seria e cupa come quella che avevi creato la battuta di Seth sul deodorante mi ha letteralmente fatto sbellicare! xD Ad ogni modo, quanto detto dalle tavole era in parte qualcosa che già ci aspettavamo anche se, devo dire la verità, mi auguravo che tra Megan e Tails il terzo purificatore fosse proprio quest'ultimo perché a quel punto, quasi sadicamente ho pensato "chissà come sarà traumatico per Sonic dover combattere contro il suo migliore amico" e poi.....BOOM! Sonic è il quarto purificatore. Devo ammettere che, cavolo, questa cosa non me la sarei mai aspettata perché in un certo senso forse troppo "ovvia", il che ha shockato anche lo stesso Seth. Chiunque abbia letto questa parte penso si sia detto a quel putno: "Wow, proprio l'antieroe per eccellenza alla fine si rivela essere parte di questo macchinoso e malvagio piano!" Insomma, tra tutti addirittura stavo ipotizzando che il quarto purificatore potesse essere qualcuno di assurdo tipo Eggman, ma non Sonic. Comunque, non ho invidiato affatto Mighty, Blaze, Tails e Sonic nel momento in cui si sono resi conto di essere delle vere e proprie marionette: essere consapevoli di chi avere davanti, di provare affetto per lui/lei, ma al contempo essere costretti ad ucciderlo/a perché il proprio corpo non risponde a quanto dettato dal cervello per colpa di uno stupido "incantesimo" non penso sia una delle sensazioni più piacevoli al mondo. Una cosa, però, di questa parte mi ha toccato tantissimo, ovvero le parole che Sonic, ormai rassegnato all'idea di dover cedere al piano di Argus, rivolge a Tails. Il fatto di chiamarlo "Scheggia" come i vecchi tempi e di constatare che, nel bene o nel male, sarebbero stati comunque insieme non ti nascondo che quasi mi ha fatto scappare una piccola lacrimuccia.. :') |
(Segnalazione indirizzata all'amministrazione per l'inserimento della storia tra le scelte) |