Recensioni per
Battleground - Cronache del Multiverso
di evil 65

Questa storia ha ottenuto 591 recensioni.
Positive : 589
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [Prossimo]
Recensore Master
06/03/23, ore 19:30

"Be prepared!"
Mi aspettavo Scar tra loro, lo ammetto 🤣
Però in effetti non ci sta titolo più azzeccato! Pieno zeppo di cattiveria e più andavo avanti con la lettura, più mi incuriosiva questa idea di far interagire tutti quei cattivi tra loro, vedere come si scontravano le loro personalità. Anche qui, nulla da dire sui dialoghi se non un "ottimi lavoro!", tutto gestito come sempre molto bene, dettagliato, i personaggi che più conosco in generale li ho trovati ben fatti, le battute sempre al posto giusto.
Viene pure citato Oswald Cobblepot e il Joker! Ho speranze di vederlo in futuro su questa fic? **
Anche se...Riflettendoci bene, potrebbe fare più danni che altro. Primo tra tutti non tenere a freno la linguaccia.
Loki poi beh, vederlo qui mi è piaciuto tanto, sempre con quel suo atteggiamento sprezzante e superiore.
Però devo ammettere che il mio preferito in assoluto resta Shen (ovviamente, mi piace in qualsiasi versione 😆), è anche quello che mi è rimasto più impresso, il suo modo schietto di dire le cose così come stanno. Ma va da se che questo atteggiamento non viene visto di buon occhio dal gruppo.
Dopo aver visto comunque quanto disprezzo ci sia tra lui e Vader, spero quasi quasi in uno scontro tra loro. Secondo me, se le cose dovessero andare male, potrebbe anche succedere.
In generale una cosa che si può facilmente notare in questo capitolo (e che è stato rimarcato in molti momenti), è proprio il fatto che i "cattivi" non siano per niente solidali tra loro, qui vediamo un gruppo sotto il comando del Maestro, ma un gruppo secondo me facilmente sgretolabile appena si ha l'occasione.
Insomma, sicuro non ci vedo Shen combattere per aiutare Vader o Salem, per dire.
Quelle frecciatine, quegli sguardi sospettosi, esternare l'errore di un altro appena si ha l'occasione, sono persone egoiste, che pensano ai loro scopi e che in generale si sentono al di sopra di tutto.
Magari sarà proprio su questo che punterà il Dottore con la sua squadra.
Molto interessante la parte finale col Maestro e Ajimu, mi è piaciuta molto la metafora che ha raccontato.
C'è una certa intimità tra loro, Ajimi per ora resta molto enigmatica, anche l'atteggiamento del Maestro nei suoi confronti. Infatti mi ha fatto un po' strano vederlo così, rispetto a come si è comportato fino ad ora. Sicuramente avrò più risposte nei prossimi capitoli.
Ora però spero di leggere anche la controparte degli eroi in riunione 😏
A presto!

Recensore Master
19/02/23, ore 19:19

Che scontri! Un capitolo più dinamico dell'altro. Mi piacciono molto le vostre descrizioni, entro proprio nel mood e mi immagino tutto come se stessi vedendo un episodio. Poi beh, Vader è un po' la garanzia che assisterai a qualcosa di epico, mi spiace esultare quando appare ma non posso farci nulla, lo si ama nella sua malvagità.
Il momento quando gli dicono cosa ne fanno dei superstiti e lui che risponde: Quali?
I brividi. Amo tutto.
Comunque ho adorato le scenette col Dottore, come lui dica il suo nome e tutti che lo guardano perplessi 🤣
Non so se è un richiamo alla serie, ma ad ogni modo ce lo vedrei bene come tormentone.
Credo non mi ci abituerò mai al modo di parlare della bambina, fa sempre stranissimo! Però devo dire che è stato epico quando è scattata contro Vader e ha cercato di colpirlo.
In generale tutta la scena della battaglia mi è piaciuta molto.
L'impero qua si è dimostrato ancora più pressante e spietato e vedere quanta difficoltà hanno tutti i personaggi buoni ad affrontare il nemico beh, mette ancora più pepe alla storia, tanto che ho seriamente temuto che qua sarebbe scappato il morto.
So che prima o poi qualcuno ci morirà, me lo sento 🙄
Accelerator poi qua è un fenomeno, trascinato dalla rabbia e dal desiderio di proteggere Last Order, ha rischiato quasi la vita. Bellissima l'intera sequenza contro Vader, forse una delle più belle fino ad ora. Merito anche delle sue risposte che riescono a strappare sempre una risata.
Sono semplice in questi casi, infilaci qualche parolaccia nel momento giusto e io rido XD
E' tutto sempre scritto davvero bene, dettagliato, mette hype, non ci sono mai momenti morti.
L'arrivo di Thor poi mi ha spiazzata! Per fortuna è arrivato, aggiungerei, e da il via ad un altro epico scontro.
Ma Arlong! ** Pur non essendo super fan di One Piece era difficile non riconoscerlo.
Ho adorato anche l'entrata in scena di Xanus, e ammetto che il suo discorso non fa una piega: "Perché rompere i propri giocattoli quando si possono rompere quelli degli altri?"
Ci sta. E devo dire che l'ho trovato molto affascinante come personaggio 😏
Anche questo capitolo è volato, dinamico e divertente.
Ci vediamo al prossimo!

Recensore Master
18/02/23, ore 08:16

Ciao,
molto bella questa apparizione del Maestro che mette in crisi, anche se per poco, le certezze dei ribelli. Se escludiamo il nobile Thor, Angel e ovviamente il Dottore. Tutti i componenti del gruppo attraversano un momento in cui sono in bilico tra accettare la proposta del Maestro e avere indietro ciò che hanno perso. È evidente la capacità del Maestro di rigirarsi le persone come vuole, ma fortunatamente gli interventi di Thor e di Angel fanno uscire la vera anima del Maestro a cui in fondo importa solo il potere e divertirsi a spese degli altri. A lui piace sentire che può controllare gli altri e da questo punto di vista In fondo non è che è un perdente nato . Tra l'altro la pochezza d'animo è la crudeltà dei suoi sottoposti, che cercano di dividere il gruppo mettendo tutti contro Fire, finiscono per mettere ancora di più in luce la crudeltà del Maestro e dei suoi accoliti.
Alla fine la proposta di "pace" viene respinta, perché in fondo tutti arrivano alla conclusione che è meglio morire combattendo per realizzare un Universo migliore,piuttosto che vivere come schiavi nell'Universo del Maestro.
Molto bello il confronto finale tra il Dottore e il Maestro. Le parole sulla gentilezza mi sono piaciute molto e tra l'altro credo che questo sia il motivo per cui malgrado tutta la sua arroganza, il Maestro perderà. Nessuno ama vivere nell'odio e nel terrore per cui alla lunga chi basa il suo potere su questi sentimenti finisce per essere sconfitto da chi invece combatte convinto che la "gentilezza" sia la vera via da perseguire.
D'altra parte come dice Auth, i dittatori finiscono sempre per essere nient'altro che una pagina sbiadita nel grande libro dell'eternità...
A. questo punto attendo il confronto su Renmant. Immagino che sarà durissimo e forse non tutti sopravviveranno...
A presto!
AlbAM

Recensore Master
17/02/23, ore 17:59

Eccomi qui, finalmente non in ritardo, anzi.
E ci ritroviamo con la lettura di questa long, di cui poi sono quasi in pari, mi ha fatto uno strano effetto.
Thor e Loki e personalmente le emozioni sono a mille. Thor sembra in trappola, ma per me riuscirà a vincere contro suo fratello, il dio dell'Inganno che amo così tanto. Sì, Loki sembra avere sempre una soluzione e sta lasciando tutti sul filo del rasoio, ma la volontà di Thor è inflessibile e conosciamo benissimo la sua forza. Forza fisica, emotiva, morale. Grazie, devo sempre ringraziare quando mi donate così bene questi personaggi che amo tanto.

Shen e Fire. Ricordavo un pò la storia di Shen con la madre di Fire, ma arrivati a questo punto direi che ormai serve un'enciclopedia per la vostra storia! Tantissimi intrecci e tantissimi personaggi, ma Fire è davvero uno dei grandi protagonisti che è cresciuto tanto nel corso delle vicende. Si sta trasformando, evolvendo, potremmo dire. Si nota poi nello scontro fisico, verbale e psicologico con Shen. Sempre più forte, con emozioni fortissime, ma una nuova capacità di utilizzarle maggiormente a proprio vantaggio. Mi è piaciuto il loro scontro, mi è piaciuta la complessità di Shen e le risposte di Fire. 
Complimenti, come sempre.

Cress Morlet

Recensore Master
17/02/23, ore 09:29

Quando nel capitolo precedente appariva alla fine il Maestro, immaginavo che sarebbe entrato in scena facendo una qualche proposta del tipo moralmente discutibili e divisibili ma indubbiamente piene di vantaggi.
Dalla mia la penso come Loki, hai tutti i vantaggi contro i nemici... e ti devi fermare? Frustante, molto frustante.
Ho apprezzato molto la scenetta dove Loki mette in mostra la sua parlantina.
La verità su Fire trovo sia stat gestita molto bene dal gruppo, mi è sembrato tutto verosimile. Soprattutto per l'assenza di alcune cliche visti e rivisti sul compagno accusato ingiustamente.
indubbiamente bello il discorso finale del dottore in particolare l'ultima battuta sulla gentilezza che mi ricorda il film con Morgan Freeman "Un'impresa da Dio" anche lì c'era un discorso sulla gentilezza.
Anche se avrà i suoi buoni motivi, questa trovata di dare tempo ai nemici mi sembra sempre una "c....a" in qualsiasi storia. Hai bisogno di tempo e loro ti servano vivi? Catturali e basta! Possiamo mettere da parte il bisogno di compiace il proprio ego e comportarci da professionisti?
Mi è dispiaciuto per Jetboy, la sua fine mi ha ricordato una scena di un vecchissimo film di fantascienza...non ricordo il nome, ma l'eroe sopravviveva nel suo caccia spaziale eseguendo una mossa speciale chiamata il "Il fiore".
Esdeath ha agito bene, onestamente, un secondo in comando che ribatte ogni tuo ordine è insopportabile.

Recensore Master
14/02/23, ore 14:36

Ciao ^^
Però, che capitolo. Il Maestro è davvero incredibile, circondato da un'aura di invincibilità e carisma che porta i suoi sottoposti a seguirlo in ogni caso. E poi sono molto simpatici i suoi dialoghi e siparietti con il Dottore. La mia attenzione è stata soprattutto catturata da Fire, questo personaggio sta subendo un'evoluzione tale che più che come il classico eroe, lo vedo più come un personaggio grigio. A parte che la perdita di Logan l'ha turbato profondamente, c'è anche il discorso della parentela con Vader. Io lo sapevo che, venendo a sapere una cosa del genere, gli altri sarebbero rimasti sconvolti e diffidenti. Più che altro, Fire l'ha tenuto per sé, quindi ora gli altri lo guardano appunto con una certa diffidenza, in certi momenti guardandolo come se fosse un nemico. Le vie del Maestro sono infinte, e lui è un villain perfetto che calamita l'attenzione su di sé. Ottimo lavoro, a presto :*

Nao

Recensore Master
02/02/23, ore 23:07

Ma buongiorno, finalmente sono riuscita a passare, che fatica trovare un po’ di quiete per poter leggere con calma… auguri per il nostro quarantesimo scambio, yeeeeh! Non per quello sul profilo condiviso, sia chiaro, perché penso di averne ricavati almeno 60 o 70 con tutti voi, ma è un bel traguardo con questa storia.
Ora siamo in un vero e proprio casino di dimensioni epiche: mamma mia quanta confusione tutta assieme, qui sì si deve fare un ottimo lavoro di gestione dei personaggi perché altrimenti si rischia di far perdere il filo, di chi parla con chi, di chi incontra cosa ecc. Una delle tue doti è comunque quella di muovere tutti in modo che risulti comprensibile anche nel caos più totale, anche perché si sa che il colpo di scena arriva tutto nel mezzo. Sto coso enorme e infernale penso darà dei leeeeeggerissimi problemi, giusto un po’ eh.
Ma a noi piace così.
Come mi piace vedere riapparire Auth e Marie, e pure con il Dottore: il modo in cui la prima si muove, parla e capisce è diversa da qualsiasi altro essere vivente, non so esattamente come spiegare ma so che hai capito ogni singola cosa che ho scritto. In ogni caso mo saranno cazzi amari, perché se Loki ha dovuto bloccare i poteri dei prigionieri per poterli sconfiggere, adesso che sono sprovvisti del dispositivo di controllo e hanno pure rinforzi… beh, uccelli per diabetici mi dicono. E infatti lo scontro di Angel è qualcosa che va oltre a quello che ci si poteva aspettare lì, insomma si ha a che fare con questa armatura sovrannaturale che solitamente proteggeva Asgard da ogni pericolo, quindi figuriamoci il livello del boss ragazzi miei. Il modo in cui il ragazzo è riuscito a starci fino a non perdere ancora la pellaccia è tanta roba perché quando si ha a che fare con cose del genere non si conta sull’affaticamento e sulla sofferenza. È un’armatura, catso, quella non piange, non le si spezzano le ossa, non sputa sangue e non rischia di schiattare come un corpo mortale potrebbe fare. Poi che ci vuoi fare, a me piace vedere soffrire sti poveretti che cercano di salvare qualcosa di cui non conoscevano praticamente nulla fino a poco tempo fa, e che si sono buttati praticamente in una missione suicida. Almeno ora Thor è in grado di riutilizzare la sua arma prediletta dopo tutto quello che hanno dovuto passare lui e Angel per buttare giù quel coso enorme. L’ho trovato un nemico interessante, una arma difensiva di tutto rispetto.
Dopo 40 capitoli mi sono stupita di una cosa: Logan. Ecco, qui è la prima volta in cui lo vedo combattere attivamente contro uno dei nemici più forti e meglio portati al combattimento ponderato che ci siano. Se non fosse che tende a lasciarsi andare all’ira, e all’emotività in un certo senso. Se Bealfire si è scatenato contro Shen e avrebbe anche potuto danneggiarlo, il cambio di avversario mi ha spiazzata. Anche perché è pure cambiato il modo di combattere e affrontare il tutto, in una sorta di duello ad arma bianca con “regole” differenti. Royston mi ha stupita, ma so che farà una brutta fine o sicuramente è vicino a essa. E non ho mai visto così tanto in disequilibrio Shen come ora, le parole ricevute lo hanno smosso dentro, si vede anche se non lo ammetterebbe nemmeno sotto tortura.
Eh sì, era evidente che la soddisfazione più grande del governatore era quello di ammazzare Logan davanti a Fire, ma credo che qui abbia tralasciato un piccoliiiiissimo particolare, piccolo eh. Un errore dicalcolo che pagherà caro. La scena della morte fa male, Logan ha fatto tutto quello che poteva con l’amore che lo spingeva a proteggere un figlio che non è mai stato suo di sangue ma a cui ha donato tutto se stesso. Quindi sì, è stata dolorosa perché era ed è un punto fermo nell’esistenza di Fire, e nel suo equilibrio.
Che abbia risvegliato un mostro senza pietà? Ci spero, oh quanto ci spero non hai idea. E infatti il modo di Fire di contrastare l’avversario è completamente istintivo e scoordinato in ogni mossa e passo; si capisce il turbamento, l’istinto lasciato allo stato brado, il dolore mescolato con l’incapacità di riflettere. E adesso sta per morire per mano di coolui che non ha fatto altro che schernirlo e lasciarlo in vita soltanto per arrivare a questo preciso momento, quello di sputargli in faccia tutto quanto senza un briciolo di pietà e ammazzarlo emotivamente. Certo è che sentirsi dire da Shen tutto ciò che ha rivelato nonostante tutti gli anni passati a cercare risposte che probabilmente non avrebbe mai voluto sentire, portano a un crollo completo di Bealfire. Ed è comprensibile eh, non lo sto biasimando affatto. Il male che sta vivendo quel ragazzo è paragonabile a ben altre cose al mondo anche perché si sta lasciando andare dallo sconforto di sentirsi la causa della morte di Logan. E io che ci posso fare se ci vado a nozze con queste sensazioni e questi momenti di debolezza emotiva?
Top a Vader che riesce a cogliere qualcosa che sta sconvolgendo la Forza, nonostante la situazione impegnativa in cui si trova invischiato.
Pensavo di aver letto e sentito abbastanza in questo capitolo tra gente che muore, rinforzi, battaglie, esseri sovrannaturali, scontri epici e cedimenti emotivi. Ma no, ammetto che tutto avrei pensato ma all’arrivo del Maestro stesso, no, questo no. e naturalmente adesso eccomi qui ad aspettare di poter avere qualche notizia in più, visto che il capitolo – come è giusto che sia – si sia interrotto sul più bello. Caspita, non ho idea di quante parti ci siano ancora per la conclusione della long, ma se è dovuto intervenire pure lui stavolta, mi sa che si è sentito segretamente messo in difficoltà.
O mi sbaglio, chissà.
Ragazzi miei, il lavoro fatto fino a qui merita davvero essere letto, analizzato, merita farci sopra delle teorie, e poi dai ci si affeziona tanto – io poi tantissimo, sono emotiva ed empatica che ci posso fare! Alla prossima, e buona ispirazione! :3

Recensore Master
30/01/23, ore 23:58

La trama è iniziata e con essa pure un bel po' di azione, mi piace!
Inizio subito col dire che tutta la scena action con l'attacco di Vader alla ciurma mi è piaciuto molto, soprattutto la parte successiva di lui contro Raven.
Sentivo puzza di morto, e a dire il vero per come erano stati presentati e il legame che unisce Raven e Yang avrei giurato morisse uno dei due, invece mi avete colta di sorpresa con il povero Maine.
Una morte ingiusta ma onorevole, mi è piaciuto vedere anche quanto siano tutti così una bella famiglia, adoro vedere legami così forti.
Oddio poi la cosa del saluto era mica una citazione a SpongeBob? Perché mi ha ricordato troppo la sigla iniziale, ma forse anche quella è presa da qualche parte? XD
Comunque qui Vader è fighissimo, spietato, minaccioso e affascinante. Amo.
So che non dovrei tifare i malvagi...Ma l'attenzione se l'è beccata tutta, non posso farci nulla.
Lo si apprezza per tante sfaccettature, qui ha fatto non sono un'entrata col botto, un combattimento stupendo, che nulla da togliere a Raven, ma Vader l'ho adorato qui e sono sicura che lo adorerò anche in altri momenti.
Tutto è sempre gestito con un ritmo davvero calzante, le scene mi passano proprio davanti agli occhi, come Vader che da il colpo di grazia a Maine, sbeffeggiandolo pure, lui che si toglie l'elmo e da quella risposta. Poi l'arrivo del Dottore. Bello bello!
Mi ha colpito molto anche il personaggio di Raven, tosta e risoluta, che si destreggia benissimo nonostante beh...Avesse di fronte letteralmente il braccio destro del Maestro.
Devo dire che poi dopo una parte così figa e piena di adrenalina, inizialmente mi ha fatto un po' strano catapultarmi da Emil, Kirby e co. Non che ci stesse male anzi, con quel << Ben ritrovato… Dottore. >> ci stava lo stacco in modo da riprendere altre scene più tranquille e allegre. E poi è un piacere ritornare su personaggi che abbiamo visto nei capitoli precedenti.
Fa anche sorridere, pensare a tutto quello che è successo prima e i poveri Emil e Kirby con la preoccupazione di sganciare i soldi.
Quei due sono davvero un bel duetto, i loro momenti di interazione mi sono piaciuti molto.
Un bel capitolo, descritto come sempre davvero bene. Bravissimi per questo progetto.
A presto!

Recensore Master
29/01/23, ore 15:52

Thor ha reagito bene all'arrivo di Angel.
Il robot è lo stesso visto nel film Thor, giusto? 
Bella colonna sonora.
Dopo aver letto Magnus Chase e gli dei di Asgard, mi sono affezionato agli ehinerjar. Peccato che qui i nostri eroi li avessero contro.
Da dove viene il rancor? Non l'ho mai sentito nominare.
Mi piace l'ironia di Kirby.

Il Dottore si è reso utile. Come sempre del resto.
Tecnica difficile il Ryuo. Certo Rufy l'ha appresa in circostanze disperate, ma lui è Rufy,
C'è un momento e un tempo per ogni cosa, compreso il lutto. Purtroppo anche quello in certi momenti deve aspettare.
Ottima la citazione a Capitan America.
Nessun campo di forza potrà mai fermare Mjölnir.

Bello il momento bromantico tra l'asgardiano e il soleano.
Avete fatto bene a inserire l'adamantio.
Logan ha descritto bene l'essenza dell'essere genitore.
I dialoghi tra il marchese e Shen sono eccellenti.
Mi è piaciuto il riferimento a Harry Potter.
Anche la seconda colonna sonora è azzeccata.
Già non ci avevo fatto caso prima, ma Fire è un dampiro.
Credo che "dovremmo" sarebbe stato più adatto di "dovremo" nella frase "Mi chiedo cosa ne penserebbero i tuoi cari ribelli, se scoprissero l’amara verità… non dovremo scoprirlo?".
La moralità serve a darci dei limiti, qualcosa che Shen non capisce.
Speriamo che il time-out del Dottore duri abbastanza da fargli aggiustare le cose.
A presto e complimenti.
Farkas.






 

Recensore Master
20/01/23, ore 10:04

Ciao, eccomi qui a continuare la storia. Niente da fare, quando mi scrivete queste parti dedicate al Dottore io mi sciolgo, divento un brodo, lo amo e vi ringrazio per come lo caratterizzate. È lui: con le sue mille sfaccettature, con la sua intelligenza, il suo acume, i suoi cambi di umore, e la speranza, la bellissima speranza anche quando sembra freddo e che sia distaccato dalle perdite subite. Non è così, anche se Twelve cerca sempre di dimostrare il contrario, e lo amo per questo, perché è tra i più umani sicuramente. Grazie sempre di donarmelo. E che bello come parlate di questo gruppo, siamo un po' nel momento dello sconforto, siamo vicini alla fine e quindi si stanno tessendo le ultime fila. Mi è piaciuta Amora, ho un debole per i personaggi come lei, ma un applauso a chi di fatto è uno dei veri protagonisti di questa storia. Ecco Angel, ecco lui che ha affrontato mille peripezie, che ha delle parti a lui dedicate con immense analisi psicologiche. Il suo percorso è stato straordinario e mi piace sempre ritrovare anche lui. Mi emoziono, mi sembra proprio che siamo alla fine. 
Complimenti per tutto.

Cress Morlet 

Recensore Master
18/01/23, ore 12:48

Ciao :*
Eh, in una guerra del genere è inevitabile che qualcuno ci lasci. Ora è toccato a Logan, chi sarà il prossimo sfortunato?
Questo capitolo mi dà l'idea che stiamo giungendo alla fine (mi pare che un po' di tempo fa avevate detto che non mancava molto alla fine), e in questo momento la situazione è disperata per i nostri eroi. Ci sono diversi bei momenti, come l'arrivo del Dottore, sempre molto teatrale lui, o anche la stessa morta del povero Logan. Amo le scene tra Fire e Shen, le avevo amate anche nel capitolo precedente. Shen ha quel qualcosa di manipolatorio che te lo fa temere per forza, sta strapazzando Fire e il momento in cui Logan muore... mamma mia, che dolore, è stato davvero struggente. Ovviamente Shen ne approfitta, calca la mano su quella che è la vera identità di Fire, una verità che lo stesso ragazzo ancora fatica ad accettare dopo aver vissuto per una vita intera con certe convinzioni. E poi anche l'arrivo del Maestro e il come il capitolo si conclude. BOOM.
ADORO.
A presto :*

Nao

Recensore Master
17/01/23, ore 02:34

Uhh mi è piaciuto molto il passaggio iniziale, sembrava quasi la perfetta intro di un film, molto scenografico anche il tutto, all'insegna di un paesaggio quasi fiabesco, idilliaco, fino a trasformarsi purtroppo in un vero e proprio massacro.
Anche in questo caso siete riusciti a creare un'atmosfera molto suggestiva e davvero ben descritta, le metafore che avete usato mi sono piaciute tantissimo.
In generale ho apprezzato molto la struttura di questo capitolo, dalla presentazione dei personaggi e alla loro storia, al disastro poco dopo.
Diciamo che da li in poi sono rimasta turbata fino alla fine 😅 Mi ha spiazzata la morte di Kyrie, non me l'aspettavo proprio visto com'era stata presentata, ma insomma, rende tutto ancora più tragico e angosciante devo dire. Peccato però, alle loro descrizioni ero tutta un "Aww che carine!" e poi mi ritrovo poco dopo la testa di Kyrie tagliata di colpo. Sigh.
Ad ogni modo mi è piaciuta l'idea di Kyrie come una piccola parte di Auth, fa molta tenerezza. Non so, vedere un personaggio come Auth dai poteri così enormi, che non conosce la vecchiaia, crearsi una compagnia per combattere la solitudine.
Il personaggio di Auth è particolare, ha quest'aura di grandiosità, ma al tempo stesso mantiene questa calma ed eleganza nel suo modo di porsi che la rende molto affascinante.
Insomma tra le tragedie, morti a volontà, universi distrutti, aggiungiamoci anche lo stato d'animo della povera Auth, che vedendosi morire di fronte ai suoi occhi la persona più cara che ha, perde ogni controllo.
Che angoscia mamma mia, è incredibile come le cose possano cambiare ad uno schiocco di dita. Mi ha fatto una pena terribile, perché nonostante sia praticamente una dea, solo in quel momento ha dovuto far fronte alla consapevolezza di essere davvero sola, si è vista strappare via tutto in un solo colpo e quindi ha provato forse per la prima volta una paura incontrollabile.
Che groviglio di emozioni questo capitolo, è partito in maniera quasi idilliaca, a tratti inquietante, fino a sfociare in uno scenario apocalittico e ansiogeno. Adoro.
E' stato bello anche vedere l'entrata in scena del Dottore! Anche questa è stata una piacevole sorpresa, soprattutto vederlo catapultato da Londra in quel modo molto randomico. A questo punto mi domando se il prossimo capitolo riprenderà proprio da lui visto com'è finita.
Più vado avanti più davvero non riesco ad immaginare il "come" si svolgerà tutto, come faranno tutti questi personaggi ad incontrarsi, ad andare d'accordo, come saranno i legami tra loro...Dai dai mi sta piacendo! Non vedo l'ora di entrare più nel vivo della storia 👀
Un progetto sempre più grande e ben strutturato. Bravi!
A presto ❤

Recensore Master
14/01/23, ore 22:15

Buongiorno! Caspita, è la trentanovesima parte che leggo di questa storia, direi che è davvero un bel po’ che stiamo scambiando, e questo mi fa molto piacere.
Riprendere dalla lotta nell’arena è interessante, la situazione è arrivata a un punto critico direi: vedere Auth e Marie sai che mi piace, io le adoro dal primo momento in cui le ho incontrate nella storia. Hanno capito di dover collaborare con Accelerator e Thor per uscirne vivi e si spera tutti interi, ma noto che la situazione è critica: Loki non è uno sprovveduto, mannaggia ai collari! La tattica mostrata nel combattimento ci sta, Thor sa come si sta in campo ma c’è bisogno anche di furbizia e inventiva, non solo di tenacia e forza: tutti e quattro si bilanciano anche nello stremo delle loro forze, ma l’arrivo dei Time Warriors è perfetto, preciso come un orologio svizzero.
Ho detto: dai ce la facciamo, ma ti pare che non compaia un altro imprevisto? Shen, eccolllo. Figurati, dare la possibilità a tutti di collaborare e liberare i prigionieri di Loki? Quindi altra suddivisione in gruppi e sottoscontri su più piani, come mi hai abituata ^^ Anche perché ricordiamoci che questa è una missione di salvataggio, ma tutto si sta muovendo, le pedine sono disposte da tempo sulla scacchiera e adesso il gioco è nel bel mezzo della partita: la flotta ribelle è stata ufficialmente attaccata, e mo?
Uccelli per diabetici, mi dicono.
Il discorso tra Shen e Bealfire taglia più dello scontro in sé, è incredibile vedere come il ragazzo riesca ora a incanalare la sua energia e utilizzarla molto meglio, vedere il governatore che tenta di temporeggiare perché incapace di fronteggiarlo all’inizio è… esaltante, soddisfacente lo ammetto. Ma dalla sua Shen ha la furbizia e l’esperienza, in fondo, e non è certo da sottovalutare, anzi. Anche perché un ragazzo arrabbiato che si fa sopraffare dall’odio tende a sbagliare rispetto a chi riesce a mantenere saldo l’animo nelle situazioni di emergenza. Nessuno dei due si risparmia ma come procedono le parole non resta spiazzato solo Fire, ma allibita pure io. Non sta mentendo lui, no, io credo sia convinto di ogni singola cosa che è stata detta, perché è praticamente esploso lanciando all’esterno ogni cosa che si è tenuto dentro riguardo a Lada e Fire fin dall’inizio. Qui i toni sono molto accesi, immagino ringhi, urla, rabbia ed esasperazione perché è ciò che mi sta passando attraverso i dialoghi che animano in modo protagonista queasta parte della storia.
Che poi parte il lampo di comprensione, dove Fire perde l’equilibrio nello scoprire che tutto ciò che è accaduto a lui e a loro è soltanto conseguenza di un amore andato in fumo. Ammetto che anche io sarei andata in bestia, giuro, perché questo non è accettabile a mio parere, ma prova a Shen a toccargli questa cosa e va fuori di testa. Come a Fire tocca Logan, e non capisce più un cazzo.
Molto mentale questo capitolo, davvero complesso e dialettico in tre quarti della sua lunghezza totale: uno dei più profondi, confondente, inebriante di parole e concetti. Qui feriscono più le parole delle botte, ma l’epilogo tra Shen e Fire è la cosa di cui ho bisogno. So benissimo che lo sai, perché è uno dei tuoi obiettivi ricreare situazioni limite e renderci partecipi di esse fino a farci dubitare su chi e cosa puntare esattamente. È molto sottile la linea tra amore e odio, pentimento e mancata rassegnazione, rabbia e pazzia. Non andrà bene, per nessuno dei due: anche se uno dei due sopravvive, non ne uscirà bene.
Ragazzi miei state facendo un grandissimo lavoro, non so esattamente come finirà ma ormai sono troppo coinvolta con ognuno dei personaggi. mi dispiacerà per chiunque farà una brutta fine, al di sopra di ciò che ha fatto chiunque. Anche perché potrebbe finire in qualsiasi maniera, adoro.
Ottimo lavoro come sempre, complesso, contorto, dove non giudichi l’operato ma lasci che ogni personaggio si mostri per quello che è, fino all’osso, con ogni singolo errore e sentimento addosso. Niente di sbagliato, niente di giusto, soltanto loro. Cara alla prossima, buon lavoro e buona ispirazione! :3

Recensore Master
14/01/23, ore 14:05

Ciao,
Immaginavo che l'arrivo del Dottore del resto della banda oltre a ribaltare la situazione avrebbe causato un po' di effetti pirotecnici. Mi spiace per Loki (no, non è vero non mi dispiace!), ma anche stavolta gli è andata male e suo fratello Thor si è ripreso il martello! Forse Loki dovrebbe scegliere meglio i suoi alleati...
Quanto a Thor ho trovato molto bella la parte in cui grazie a Mjölnir chiama a se la forza di fulmini e tuoni e poi ho apprezzato molto l'alleanza con Angel per sconfiggere il distruttore.
Angel si dimostra sempre più forte e fondamentale per la vittoria dei ribelli lo trovo anche uno dei personaggi più interessanti insieme a Fire.
E a proposito di Fire... Che dolore la morte di Logan, è stata veramente straziante. Shen ha dimostrato fino in fondo di essere crudele e di non aver imparato nulla dal suo dolore. È solo un egoista immaturo e privo di empatia. Francamente non credo che l'odio che ha scatenato in Fire con il suo gesto sarà particolarmente utile alla causa del Maestro e penso che Vader non riuscirà a portarlo dalla sua parte. Anzi penso che tutte le cattiverie che Shen ha detto a Fire mentre tentava di ucciderlo finiranno solo per legarlo di più ai compagni della resistenza che stanno diventando per lui una vera famiglia.
Come ripeto spesso, la vera debolezza dei villains è che sono soli...
Non mi aspettavo l'entrata in scena finale del Maestro... Mi chiedo quale sia il suo scopo, vuole parlare con il Dottore, trovare un accordo? Sono davvero curiosa di sapere cosa si diranno e sopratutto cosa comporterà la sua presenza per i ribelli che di fatto stavano avendo la meglio nello scontro, a parte Fire.
In ultimo... chapeau per la citazione del Tenente Colonnello Kilgore di Apocalypse Now!
A presto!
AlbAM

Recensore Master
14/01/23, ore 12:25

Devo dire che il distruttore è una degli esseri del mondo Marvel che mi piace di più, decisamente tra i miei preferiti. da questo potrai capire che vederlo in azione mi ha fatto veramente molto piacere, già dalle prime righe ho capito cosa Loki stava svegliando.
Weiss che dà di matto è stato bellissimo, davvero una scena che ho apprezzato. Da un certo punto di vista bisogna capirla, aveva tutto e di certo non sentiva il bisogno di infilarsi in questo enorme problema che pare essere diventata la sua vita.
Mi è piaciuto particolarmente l'incontro tra Auth e il Dottore, spero in futuro di vederli discutere penso che sarebbe molto interessante. Con un entità come Auth libera direi che questa battaglia può andare in una sola direzione.
Per quanto sia indebolita non credo che in tutto il regno di Loki ci sia una forza capace di fermarla. Se a questo aggiungiamo il supporto di Marie, i nemici possono solo tenerle impegnate ma niente di più.
(Dubbio: se un dio è morso da un vampiro, che succede? )
La morte di Logan me l'aspettavo da un pezzo, credo che Shen non si renda conto che con quest'atto ha fatto un enorme piacere a Vader per due motivi: primo Fire si è avvicinato al lato oscuro, secondo perché ha eliminato quella scomoda figura paterna per lui. Cmq è stato davvero infame il modo in cui ha ucciso Logan, costringendo Fire istintivamente a spostarsi dal suo attacco. Un momento decisamente toccante quello che ne segue.
Adesso me lo vedo Vader farsi avanti come padre di scorta.
Bisogna dire che Shen se la dice e se la racconta, non dico che non sia tutto vero quando si definisce l'uomo più forte ecc... è stato un momento abbastanza cringe. Ci mancava solo che cominciasse a battere i piedi per la rabbia.
Non può essere, ma per un momento ho pensato che questo benedetto anello di Fire fosse "l'unico anello", assurdo lo so, ma avete incrociato così tanta gente che non mi stupirei. XD Però in definita non ho ancora ben capito cosa sia, la sua funzione quella sì ma non cosa effettivamente sia.
Quello che Shen probabilmente non sa, oppure al momento non si ricorda e data la situazione lo capisco, è che il Maestro vuole Fire vivo.
Verso la fine del combattimento mi stavo chiedendo cosa sarebbe successo se...ed ecco che il Maestro salta fuori in grande stile e adesso il possibile sito dello scontro e tutto da rivedere. Con la sua battuta finale mi viene il dubbio che abbia fermato il tempo.

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [Prossimo]