Recensioni per
Battleground - Cronache del Multiverso
di evil 65

Questa storia ha ottenuto 648 recensioni.
Positive : 646
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master

Che dire...in questo capitolo ho incontrato un sacco di personaggi che non mi sarei aspettato. Kurumi l'ho riconosciuta subito e anche Kang, soprattutto a causa del pessimo abbinamento di colori di questo personaggio (ammetto anche che i disegni sono stati un indizio importante)
Mi ha fatto ridere che il Dottore ha trovato l'esistenza di uno spirito del tempo, troppo anche per lui.
Ha accettato più facilmente i diversi incontri con divinità legate al tempo che quello con uno spirito, tecnicamente di grado inferiore.
Non c'è dubbio che i poteri di Kurumi sarebbero quelli più adatti a concedergli una seconda possibilità.
Mi aspetto che il Dottore fallisca a rubare i poteri al Maestro, ma abbia una seconda possibilità grazie a lei.
Gli altri personaggi non li conoscevo, quindi non ho molto da dire.
Kang è stato rappresentato molto bene in quanto fedelissimo a sé stesso, mi è piaciuto anche il breve riferimento a sua moglie. Il fatto che abbia a cuore una persona significa anche quanto non sia completamente malvagio. Questo me lo rende più simpatico di altri che sono puri malvagi dietro la motivazione del..."Perché sì."
Sempre molto belli i discorsi motivazionali del dottore, con quella velta ironia di cui sono sempre conditi ei momenti di massima tensione.
Non seguo Drangon Ball da tempo, la storia di Towa mi ha colpito ma soprattutto ho trovato molto interessante su come lei comprenda le motivazioni di tutti quegli eroi che lei hai sconfitto.
Certo, se il Dottore ha avuto la moglie su Goku e compagnia dubito che esista una sola tecnica in tutta Battleground capace di fargli un danno serio.
Sono curioso di scoprire cosa riuscirà a fare il Dottore quando tornerà nel proprio corpo.

Recensore Master
08/03/25, ore 14:22

Un bellissimo capitolo che mi ha veramente rapito nella lettura, a ogni paragrafo temevo che morisse qualcuno.
La rabbia di Vader, dopo le ferite del barbagianni, è stata grandiosa da leggere. Finalmente tutte le "gentilezze" da parte del Sith sono cadute e ha intenzione di prendersi quello che vuole e al diavolo tutto il resto.
La rabbia di entrambi i contendenti è stata veramente divertente da leggere.
Sarà dissacrante, ma alla fine con Rowlet "fulminato" non ho potuto evitare d'immaginarlo come un pollo arrosto in stile chicken park XD

Troppo belle le battute del Diavolo contro i Time Warriors, è palesemente Lucifero ad aver preso il controllo da remoto di Maria. Non è uno strac+++ di demone qualsiasi ad essere manifestato.
Gli scontri sono molto veloci e dinamici, il numero dei caduti continua senza sosta. La disperazione degli eroi è enorme e sinceramente non riesco a immaginare come possano salvarsi...sempre se non interviene il Dottore. Sono curioso di vedere come si evolverà la situazione.

Recensore Master
20/12/24, ore 14:08

Il confronto tra Thor e Loki è stato epico come speravo, a Loki viene reso pieno onore. Direi che il suo errore è stato cedere alla rabbia, non è il suo stile. Avrebbe dovuto continuare a confondere e ad attaccare. Per quanto epico il combattimento era anche anomalo, si percepiva che al di là delle enormi manifestazioni magiche era soprattutto una lite fra fratelli e solo in un secondo momento un combattimento mortale.
Anche nel momento di massima rabbia di Thor questo non cambia.
Mi sono anche piaciute le ultime parole di Loki, mi sono sembrate più originali del solito. (Cmq Thor ha vinto perché è il solito preferito, mi immagino Loki imbrocciato con Odino nel Valhalla. Raccomandato come Pegasus. )
Me lo sentivo che prima o poi sarebbe successo qualcosa di simile con Last Order e Rowlet. Mi chiedo se la ragazzina non potrà essere l'ago della bilancia, la chiave per coordinare tutti quanti.
Non mi aspettavo una fine così silenziosa per Harley Quinn, ma ci sta dando al tutto un tocco di crudele realtà.
Carina la disgressione sulle mosche, prima di entrare nel combattimento più acceso. Di questa parte con il maestro ho molto apprezzato le battute...e in particolare quella sulla fibra ottica. Bella poi la sua disgressione sugli dei e su come nessuno di questi lo abbia mai veramente convinto. In questo gli do ragione, gli "dei della Marvel" sono esseri con enormi poteri ma allo stesso tempo niente che mi faccia pensare a una divinità nel senso di onnipotente.
Bello poi come trolla i suoi stessi collaboratori mentre li descrive, se da un lato sembrava apprezzarli dall'altro dà l'impressione di aver sopportato a stento le loro stramberie. Credo che gli sarebbe piaciuto un classico e affidabile impiegato d'ufficio, qualcuno senza eccentricità.
Che non gli facesse pensare di aver preso gente da un circo...vedi Joker.
In questa fase c'è da dire che è palese come il Maestro sovrasti tutti i suoi nemici pur facendo niente.
Se riuscissero a eliminarlo, senza l'aiuto del Dottore che ancora si deve riprendere, sarebbe una novità che apprezzerei. Svegliarsi con nuovi poteri ampliati che non servono più... XD
Ok,ok...nella parte finale viene affrontata una questione che aspettavo da tempo venisse messa sul piatto, mi riferisco a Fire che scopre la doppia personalità di Anakin e giustamente si chiede come la cosa funzionava con sua madre. Ero curioso di vedere come avrebbe affrontato la cosa, direi che per lui è solo l'ulteriore trauma nel trauma. Oramai chi li conta più.
Ho trovato molto divertente le reazioni del figlio, mentre cerca di capirci qualcosa.

Recensore Master
14/11/24, ore 12:37

Ciao!
Comincio subito con il dire una cosa: Loki T_T mi è piaciuto tantissimo il suo scontro con Thor, anche perché l'ho trovato molto IC. Loki che è guidato dall'odio, che uccide, ma che in realtà non è solo questo, no? Thor lo ha capito, alla fine dietro c'era il Maestro, che si è servito di Loki come un bambolotto. E la sua dipartita mi ha spezzato il cuore, anche se penso fosse necessario per Thor e per la sua evoluzione: adesso più che mai vuole vendicarsi e uccidere il Maestro. Vero è che l'unione fa la forza, però purtroppo immaginavo non sarebbe stato così facile sconfiggerlo, figuriamoci. Io credo che le due grandi battaglie finali vedranno Fire contro Vader e gli altri contro il Maestro (che credo avrà il "colpo di grazia" dal Dottore? Sarebbe giusto così). Io poi capisco il perché Fire dia a Vader del folle, effettivamente le sue intenzioni non sono mai chiare. Vedremo, intanto il Maestro è più inquietante che mai... perché è davvero troppo forte e non sembra esserci via d'uscita.
A presto (;
(Recensione modificata il 14/11/2024 - 02:02 pm)

Recensore Master
07/11/24, ore 12:28

Ciao, eccomi qui! Ogni capitolo è sempre più sconvolgente con tutte queste battaglie. Sono morti diversi personaggi importanti, tra cui Joker - che è uno di quelli per cui mi è dispiaciuto di più - era un pg negativo ma di quelli a cui non riesci a volere male. Anche la parte tra Ruby e Summer mi ha spezzato il cuore T_T
Ovviamente lo scontro Fire/Vader/Shen è quello puù coinvolgente. Ti dirò, il fatto che Fire sia stato tentato di passare al lato oscuro lo rende più realistico e interessante come eroe. Non ho mai creduto troppo ai protagonisti buoni e puri che non si mettono mai in discussione. Il lato oscuro ce l'abbiamo tutti, se poi prendiamo la via giusta è solo dimostrazione della nostra forza, quindi sono contenta di questo risvolto.
Thor, che lo vedevo male nello scorso capitolo, è stato salvato e adesso però gli tocca affrontare Loki. NON VEDO L'ORA.
Una guerra a tutti gli effetti, dove man mano stanno cadendo in molti e non solo tra le file dei malvagi. Com'è giusto che sia, ahimé.
A presto!

Nao

Recensore Master
06/11/24, ore 22:57

Ciao!
Prima di tutto scusa per l'enorme ritardo! Tra l'altro ero a tre quarti sella recensione quando per sbaglio ho chiuso la pagina e mi ha cancellato tutto quello che avevo scritto! 🥲
Comunque... questo capitolo è davvero un concentrato di scontri epici. A cominciare da quello tra Thor e Loki. Sinceramente speravo che Loki rinsavisse prima che fosse troppo tardi e si rendesse conto di essere stato raggirato dal Maestro, invece ha capito il suo errore quando ormai era accaduto l'irreparabile. Che nervi, e dire che aveva avuto più di un'occasione, durante il duello, di capire che Thor era sincero. Che peccato, lui e Vorkye tra i vari cattivi erano gli unici che mi erano simpatici e che pensavo potessero essere recuperabili.
Bello anche il duello tra Fire e Anakin/Vader. Sopratutto quando Darth Vader passa la palla a Anakin di fronte a un esterrefatto Fire, che capisce che suo padre è completamente fuori di testa! Non credo proprio che ci sia più neanche una minima possibilità di riconciliazione tra i due (o i tre 😅) a dispetto di qualsiasi pianificazione di lungo periodo!
E veniamo allo scontro con il Maestro. Che dire, a me sembra praticamente impossibile che riescano a eliminarlo senza l'aiuto del Dottore. Il Maestro ha più vite di un gatto! Continua a risorgere, nonostante gli sforzi dei ribelli. È riuscito pure a sopravvivere all'attacco combinato di tutti i i ribelli messi insieme, e considerando che tra loro ci sono Auth e Thor mi chiedo, ma è possibile distruggere il Maestro? E se l'errore stesse nel cercare di distruggerlo fisicamente? Se invece dovessero cercare di distruggerlo a livello "psicologico", colpendo i suoi lati deboli. Perché sotto sotto, sappiamo che il Maestro è devastato da certe esperienze personali. E il Dottore, conosce a fondo il Maestro e sopratutto l'origine delle sue insicurezze!
Chissà, magari per vincerlo bisogna "farlo piangere", in fondo non è che un bambino!
Sono davvero curiosa di scoprire come andrà a finire!
A presto! 🙂
AlbAM

Recensore Master
03/11/24, ore 11:37

Ciao, scusa per il ritardo e mi fa piacere ri-essere qui, visto che non mi mancano molti capitoli per rimettermi in pari. Jormurgand credo che tra i figli di Loki sia quello più visivamente spettacolare e forse anche più potente, Thor lo vedo molto in difficoltà, riuscirà a sopravvivere?
Grougaloragran ci ha lasciati 🥹🥹 e forse era inevitabile .
Guarda ti confesso che giorni fa mi sono riletta un paio di capitoli indietro per rinfrescarmi le idee, ed era quello di Fire che scopriva di sua madre. E niente, continua a essere un personaggio con i fiocchi, con una crescita incredibile e una complessità altrettanto bella, lo dimostra anche qui nello scontro con Shen e dal loro... Accordo? Alleanza? Immagino ci sia qualcosa sotto.
Il capitolo è ricco di scontri ed è un crescendo di tensione.. cosa accadrà adesso?
A presto!

Recensore Master
13/10/24, ore 02:00

Ben fatto il funerale.
Bellissima la frase di Fire. Mostra quanto ammirasse suo padre.
Molto saggio Thor. 
Comoda la Reflection.
E' un'idea vostra che Mjolnir bruci i vampiri?
Ottima la spiegazione della natura di Battleworld.
Bella idea citare Blade.
Naturalmente la citazione migliore è stata quella a Spider-Man, il migliore dei supereroi.
Citazioni a go go. Ora anche Harry Potter.
Fire ha fatto bene. In una situazione come la sua sarebbe da pazzi non approfittare di ogni possibile elemento di vantaggio.
Ben fatto l'addestramento al controllo dell'Haki.
Thor è un ottimo allenatore.
Ben fatti i momenti tra i Time Warrior.
Compilmenti e a presto.
Farkas.

Recensore Master
03/10/24, ore 23:03

Saltato due capitoli? Recupero subito.
Non c'è che dire il Maestro riesce a farsi rispettare anche ad Asgard.
Bella la descrizione dei ribelli fatta dal tiranno.
Ben descritti i sentimenti di Fire.
Immagino che fosse giusto provare almeno a trattare.
Un po' prevedibile la conversazione e le emozioni dei Time Warrior, ma ben fatti comunque.
Povero Fire.
Una sorpresa la sfida finale del Maestro.
A presto e complimenti.
Farkas.

Recensore Master
12/09/24, ore 22:21

Andate sempre più veloce di George Martin. E capisco che capitoli colossali come i vostri richiedano molto tempo per essere scritti.
Anche a me recensirli richiede molto tempo.
Be' nell'universo Marvel esistono molte cose che possono sorprendere gli abitanti di quello DC e viceversa. 
Direi che rendete IC il Joker.
Barzelletta simpatica.

Ci sta che Joker giochi sulla regola di non uccidere di Batman. Ottima la sua frase finale.
Anche la morte di Summer Rose è stata ben descritta.
Avete scritto "cosache" tutto attaccato.
Ottimo l'inserimento del mantra di Spider-Man.
Tutti i poteri in qualche modo possono essere bypassati. Shen è stato furbo.
La lettura è sempre utile oltre che piacevole.
Avete fatto bene a notare che a volte uccidere non è sbagliato. 
Anche Bane è caduto. Bene.
Abbiamo perso Heller ed eliminato lo Spaventapasseri... i Time Warrior piangeranno a lungo la sua perdita, ma sono in vantaggio.
Fantastico lo scontro con Jormungand. La fine di Megatron è stata splendida. Tante morti in questo capitolo, ma tutte belissime.
Una sorpresa il sacrificio di Amora.
Carina l'incrinatura alla quarta parete.
A presto e complimenti.
Farkas.


 

Recensore Master
28/08/24, ore 19:33

Lo scontro migliore è stato sicuramente quello di Vader contro Fire e Shen, sia per l'intensità emotiva delle varie parti in lotta e per le tecniche usate con numerosi colpi di sorpresa.
La questione del siero di lucertola è molto interessante, apre numerose discussioni...ma non è questo il luogo.
Nel mentre mi ha molto colpito che Vader non sia caduto nell'errore di puntare tutto sulla sua abilità di usare la forza, non sarebbe stato il primo personaggio a cadere perché puntava tutta la sua forza sua un'abilità OP.
Non mi ha però convinto del tutto che Vader fino all'ultimo fosse così convinto di portare Fire dalla sua parte, da lettore era palese che non sarebbe mai successo e questo mi ha fatto trovare alcuni discorsi noiosi.
Non avendo dubbi che all'ultimo Fire avrebbe dimostrato di non essere caduto nel lato oscuro.
Nel mentre mi ha veramente stupito la morte di Joker, è finita...così. Mi sarei aspettato un ultimo trucco alla fine e invece niente. Proprio questa niente è stato grandioso. Nessuna azione stupita da parte di Kirby che fino all'ultimo è stato professionale.
Questa è la differenza tra un balordo e un professionista, tra una rissa e la guerra seria. Un finale che ho veramente apprezzato.
Mi è dispiaciuto per Vorkye, tra gli sgherri del Maestro penso fosse il meno peggio. Credo che senza il Maestro, sarebbe riuscito a riscattarsi grazie a Ellen.
Ho trovato divertente il riferimento del Maestro al fatto che i potei di Vorkye e Angel speravo presi da un fumetto giapponese. Per non parlare del suo incitamento a scommettere.
Se esiste Las Vegas, sono certo che siano state piazzate scommesse.
Giusta osservazione sul fatto che sembra che ogni scagnozzo del Joker avesse la propria droga personale, non ci avevo mai fatto caso...ma adesso che viene citato e li vedo tutti riuniti...è esattamente così!
Ho trovato molto bella la combinazione di Crane potenziato da Pitch, in effetti era molto curioso di sapere se si fossero incontrati. Sarebbe interessante vederli discutere fra loro.
Su Harley sono curioso di vedere come reagirà alla morte di Joker, anche perché non ha fatto molto al momento.
Ho molto apprezzato anche gli ultimi momenti del combattimento di Bane e James, quando alla fine diventa solo feroce pura e la vittoria/sconfitta può arrivare in qualsiasi momento. L'aculeo di James avrebbe anche potuto mancare il cuore di Bane, non poteva certamente aver preso bene la mira. Tra i movimenti e tutto avrebbe anche solo potuto sfiorarlo e in quel caso avrebbe perso.
Mi è dispiaciuto anche per Megatron, la parte in cui chiama il nome di suo fratello Optimus e toccante. Il suo intervento contro Jomurgand mi ha stupito.
Meno l'intervento di Amora, appena è apparsa era evidente cosa sarebbe successo.
Sicuramente il combattimento fra Thor e Loki sarà tra quelli più importanti.
La morte di Salem era quella più prevedibile tra tutte, se riguardo alle altre non avevo idea di cosa aspettarmi ed ero convinto che Joker sarebbe stato quello con meno probabilità di morire...non era così per la regina. Il finale con Ruby che piange chiamandola nonna è toccante ma anche abbastanza chiamato conoscendo il personaggio.
Se ne avesse impalato la testa, dopo averla decapitata sarebbe stato fuori personaggio oltre che molto scioccante. Non c'era un modo diverso per finirla.
Mi ha impressionato Tai, credo che il suo attacco sia stato il punto di svolta del combattimento. Da quel punto in poi Salem ha cominciato lentamente a perdere, senza più riuscire a riguadagnare lo svantaggio.
Un bel capitolo che ha sfoltito non poche le file di questa storia, anche se i veri pezzi grossi tra i cattivi devono scendere in campo.
L'intera faccenda sembra irrisoria per il Maestro, sembra si stia gustando una partita tra squadre dell'oratorio.
Un solo appunto negativo, un po' lungo questo capitolo, spero che il prossimo abbia una lunghezza comune a quella dei vecchi precedenti.

Recensore Master
23/07/24, ore 01:21

Ah, il profetizzato scontro tra Thor e Jormungand... chissà perché c'è un serpente gigante in tante mitologie (Apophis per gli egizi, Piton per i greci e i romani, Jormungand per i vichinghi...).
Gli ibridi a volte hanno capacità particolari.
Be'... per come la racconta il Joker è divertente in effetti.  
Ottima difesa Fire, ma Shen ha trovato subito una buona contromossa.
Bellissima la reazione di Fire all'arrivo di Jormungand.
I ribelli stanno rimontando direi. Finalmente, dannazione!
Avete scritto "dell’ Cacciatrice" invece di "della Cacciatrice".
Povero Gilgamesh, ma non risceo a dispiacermi anche per suo fratello.
E' importante essere pronti a tutto.
Grandissimo colpo di scena, che Fire si alleasse con Shen.
A presto, complimenti e auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu dal lupo Farkas!

 

Recensore Master
14/07/24, ore 10:57

Ciao,
Posso dire che la morte di Joker non mi è dispiaciuta neanche un po'? Ha fatto la fine che meritava e sono contenta per Kirby!
Invece mi ha rattristato moltissimo la vicenda di Vorkye, usato, ingannato e poi usato ancora dal Maestro che lo ha trasformato in un mostro senza sentimenti o coscienza. Nonostante ciò Vorkye viene sconfitto, ma almeno la soddisfazione di vedere la palpabile delusione del Maestro l'ho avuta! Sono contenta che abbiate dato a Vorkye una morte bella e commovente, Angel ha capito molte cose di lui grazie al passaggio delle memorie. E così ho scoperto anche che lui era davvero innamorato di Ellen. Sigh, mi è davvero dispiaciuta la sua morte, Vorkye era il nemico che mi piaceva più di tutti, sapevo che a causa della profezia non c'era speranza che sopravvivesse, ma mi è dispiaciuto lo stesso.
Bellissimo tutto lo scontro a tre tra Belfire, Shen e Darth Wader. Piu di una volta ho pensato che Belfiore stesse per cedere al lato oscuro e alla fine dello scontro, stava per succedere davvero. Il fatto che sia riuscito a opporsi al lato oscuro credo che lo abbia portato a un livello superiore, come guerriero e come persona, a questo punto credo sia diventato uno degli elementi più forti della ribellione. Quanto a Shen, non riesco a non dispiacermi per lui, penso che sarebbe potuto essere molto migliore, se avesse avuto al suo fianco persone capaci di amarlo e di insegnargli come affrontare la vita in modo corretto, come è stato per Belfire che ha avuto Logan.
Ho trovato divertente lo scontro tra Harley, Crane e Emil, con in piu Jormungandr che mette in fuga la “coraggiosissima” fidanzata del Joker (a proposito, chissà come reagire alla notizia della sua morte). Crane non fa altro che parlare, sono d’accordo con Emil.in ogni modo tutta la sua tracotanza basata sulla sua capacità di rendere apparentemente reali le paure dei suoi avversari non lo ha salvato da James, un vero guerriero capace di sacrificare se stesso per il bene comune, la sua morte seppure gloriosa mi è dispiaciuta, però ha fatto fuori ben due nemici! E' stato un grande!
E veniamo a Thor. Salvato per ben due volte dall’aiuto inaspettato di due avversari. Megatron e Amora. Alla fine entrambi danno la loro vita per salvarlo, dimostrando qualcosa che il Maestro non potrà mai aspettarsi dalla maggior parte dei suoi uomini: la lealtà. Lui ha legato a sé i suoi collaboratori sfruttando i loro lati peggiori, personaggi come Thor o il Dottore invece portano le persone dalla loro parte esaltandone gli aspetti migliori, ecco perché il Maestro non vincerà, continuo a ripeterlo dall'inizio di questa storia e ora che sono arrivata ai capitoli finali ne sono sempre più convinta.
A questo punto sono curiosa di assistere agli scontri decisivi, in particolare Loki contro Thor, chissà se il maggiore riuscirà a fare capire al minore che non è stato lui a distruggergli la famiglia. Che e poi secondo me è stato il Maestro!
A prossimo capitolo!
AlbAM

Recensore Master
11/07/24, ore 23:16

Avevo già scritto più di metà recensione ma come spesso capita si è cancellata.
Molto bello lo scontro tra Thor e Megatron. Logico che non potesse sollevare Mjolnir, ma la spiegazione del dio del tuono è stata ben fatta.
Logico che un essere vampirico non possa sfamarsi.
Senza Batman Joker non ha più la spinta per agire. Logico.
Ben fatta anche la parte dedicata a Starscream.
Thor non è cerrto un oganico qualunque.
Mi è piaciuta la storia di Megatron. Ammetto di conoscere poco i Trasformers. 
Conosco Carmilla.
Bel capitolo.
Complimenti e a presto. 
Farkas.

(Recensione modificata il 11/07/2024 - 11:16 pm)

Recensore Master
14/06/24, ore 23:01

Una volta tanto avete aperto con una canzone che conosco. Mi piace anche. 
Il robot nell'immagine invece non ho idea di cosa sia.
Mi è piaciuto molto il discorso di Thor.
La superbia del Maestro sarà la sua rovina.
Bella la battaglia. 
I riferimenti storici sono stati una bella mossa.
Mossa geniale, ma orrida quella dei soldati adattabili.
Mi ha fatto piacere la citazione a Ultron.
Ottima conclusione. 

A presto, complimenti e auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu dal lupo Farkas!