Del mondo sovralunare si sapeva poco: v'erano cinquantacinque sfere, ognuna mossa da un'energia invisibile, che facevano muovere perpetuamente i pianeti e l'altre stelle attorno al Sole, lucerna del mondo.
Le leggi che governavano ciò che stava oltre la sfera della luna erano per lo più ignote: si parlava di una sostanza invisibile, l'etere, quintessenza dell'universo, nella quale "fluttuavano" gli astri.
Cosa fossero poi, era di acceso dibattito: chi diceva fossero divinità, chi altri mondi popolati da altre forme di vita, probabilmente più perfette di quelle terrestri.
Non c'era certezza, le fonti erano poche e gli strumenti per rivolgere lo sguardo al cielo mediocri: quasi tutto ciò che c'era prima della Guerra dei funghi era andato perduto.
Ma si vociferava che qualche astronauta fosse ancora vivo: sembrava anche solo impensabile, che qualcuno di quei uomini celesti camminasse ancora su questo mondo.
Kápou, che altro non aveva se non la toga, nata in una famiglia che ebbe cuore di insegnarle quel poco che sapeva sul mondo, nacque con una malsana curiosità: avrebbe trovato uno di questi cosmonauti, se ancora ve ne erano, e gli avrebbe chiesto cosa c'era realmente oltre la Luna.
Autore:
Carlo Di Addario | Pubblicata: 05/02/18 | 05/02/18 Rating: Arancione | Genere: Generale | Capitoli: | In corso
Note: Nessuna | Avvertimenti:
Categoria:
Storie originali >
Fantasy |Leggi le
1 recensioni